Un turismo di eccellenza, Confartigianato: opportunità per oltre 200 imprese del fabrianese

Secondo una analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, sono 220 nel comprensorio di Fabriano le attività artigiane potenzialmente coinvolte dalla domanda turistica di beni e di servizi, di cui 99 concentrate nel solo Comune fabrianese.
Artigianato e turismo possono essere complementari – ribadisce Clementi della Confartigianato – e questi due elementi, fondamentali per la nostra economia, possono essere promossi insieme.
Il turismo è un volano strategico per la ripresa del territorio – conferma Sandro Tiberi Presidente della Confartigianato di Fabriano - I settori cosiddetti storici e che sono stati protagonisti dello sviluppo del territorio negli anni pre-crisi ancora vivono una fase di difficoltà. Il processo di rigenerazione va incentivato con misure ad hoc che consentano da una parte di salvaguardare le imprese attive, così come dall’altra di favorire la nascita di nuove attività, anche in settori non tradizionali o capaci di sfruttare nicchie emergenti di mercato.
Si punti sulle eccellenze creative – continua il presidente di Confartigianato Sandro Tiberi . La manualità e l’inventiva artigiana fanno parte del nostro DNA, che perpetua tradizioni di bellezza e arte. Proprio da questa eccellenza dobbiamo oggi ripartire. Occorre puntare sulle peculiarità, crescerle, maturarle, perfezionarle. Quindi promuoverne la visibilità in ampio contesto al fine di attirare sul territorio risorse, investimento, sviluppo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-04-2016 alle 13:08 sul giornale del 30 aprile 2016 - 1188 letture
In questo articolo si parla di attualità, confartigianato
L'indirizzo breve
https://vivere.me/awnV