Centocanti della Belisario eletto presidente dell'Istituto Marchigiano di Tutela Vini

Nato a Cerreto d'Esi, classe 1955, Centocanti che succede a Gianfranco Garofoli, è stato eletto all'unanimità dal neo consiglio di amministrazione del maxiconsorzio che conta circa 700 soci e 16 denominazioni tutelate. Ad affiancarlo, i nuovi vicepresidenti Michele Bernetti (Umani Ronchi) e Doriano Marchetti (Moncaro).
“Le Marche del vino – ha detto il presidente di Imt, Centocanti – hanno raggiunto un buon livello sul fronte della notorietà e della qualità dei prodotti ormai apprezzati a livello internazionale, Verdicchio in primis. Ora occorre fare il salto di qualità. Obiettivo del prossimo triennio sarà perciò consolidare l’immagine e le posizioni conquistate dai vini marchigiani sul mercato interno ma soprattutto rafforzare la nostra presenza sui mercati esteri attraverso azioni promozionali mirate e incoming sul territorio. Una direzione questa – ha concluso Centocanti - ampiamente condivisa dalla nostra base associativa”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2016 alle 15:26 sul giornale del 02 luglio 2016 - 631 letture
In questo articolo si parla di attualità, matelica, Istituto Marchigiano di Tutela Vini
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ayJZ