statistiche sito

Al Museo della Carta il convegno dei “Cronisti delle Tradizioni”

Giornalismo 2' di lettura 01/09/2016 - Sabato 3 settembre con inizio dei lavori alle ore 10.00, nella sala convegni del Museo della Carta e Filigrana si terrà l’edizione 2016 di “Media memoriae, convegno nazionale dei cronisti di culture, storie e tradizioni”.

La scelta della nostra città da parte del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti che la patrocina unitamente all’Ordine regionale è stata determinata dalla vivacità culturale del nostro territorio per la presenza da oltre un secolo del nostro settimanale L’Azione, del Circolo della stampa, dell’Università popolare nonché di tradizioni plurisecolari come la fabbricazione della carta. La sede del convegno - il Museo della Carta e Filigrana - è una sede fortemente evocativa, e nell’organizzazione vede coinvolto, in prima persona, il Comune di Fabriano. Due saranno le relazioni base: il giornalista Roberto Zalambani si soffermerà, soprattutto, sulle “Specializzazioni giornalistiche” mentre il professore bolognese Giampaolo Venturi tratterà il tema “La ricerca storica, tra frammenti e nuovi mezzi di comunicazione”. Successivamente, nell’ampio spazio che è stato loro assegnato, i cronisti presenti oltre a illustrare le proprie iniziative e le testate a cui danno vita, svilupperanno riflessioni su un settore che riunisce moltissimi cultori ed appassionati.

La provincia di Ancona ospita il convegno dopo quelle di Reggio Emilia, Parma, La Spezia, Mantova, Firenze, Vicenza, Alessandria, Forlì-Cesena. Al termine dei lavori, per gli ospiti, verrà organizzata una visita guidata al Museo della Carta e della Filigrana nonché ai luoghi e monumenti più significativi di Fabriano. “Media Memoriae” vuole portare all’attenzione delle istituzioni e dei cittadini il ruolo dell’informazione locale, attenta al territorio, alla sua identità e alle sue radici per una vera partecipazione alla vita di comunità in discontinuità con l’appiattimento provocato dalle reti globali.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-09-2016 alle 19:12 sul giornale del 02 settembre 2016 - 541 letture

In questo articolo si parla di attualità, Daniele Gattucci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aALa