statistiche sito

Basket: il Matelica sbanca il PalaGuerrieri di Fabriano

Tassinari 4' di lettura 27/09/2016 - Matelica inizia come meglio non poteva la sua stagione, andando a sbancare, nel derby più sentito, il PalaGuerrieri di Fabriano, al termine di una partita subita, poi condotta, poi di nuovo subita, poi portata a casa con grinte, cuore e lucidità dai ragazzi di coach Tassinari.

Si inizia in un palasport pieno come fosse una gara dei tempi della serie A fabrianese. Dopo la palla a due i primi a sprintare sono i padroni di casa, con un parziale di 10-4 che è abbastanza per coach Tassinari, che non vuol certo far scappare i suoi temibili avversari. I problemi all’inizio sono concentrati sotto. Bugionovo e soci cercano di coinvolgere Tarolis, lituano di 211 centimetri, che là sotto dà fastidio. Con lui Fabriano vola sul 12-4. A dare l’elettochoc alla Halley sarà uno dei protagonisti del match, Samuele Vissani, con un controparziale personale di 5-0. E se Busto soffre il lituano in difesa, in attacco prova a giocare sulla sua maggiore mobilità per creargli problemi. Matelica si rifà sotto 16-15 ed è Fabriano ora, a dover chiamare minuto. Nel secondo quarto la partita sale ancor più di tono. Bugionovo e Quercia salgono in cattedra per i fabrianesi, Elia Rossi e Leonzio cominciano a violare ripetutamente la retina. Il secondo spara anche una scriteriata tripla da oltre otto metri alla Splash Brothers che entra. Coach Aniello prova a cambiare difesa, con una zona che deve lasciar perdere poche azioni dopo. Matelica mette la freccia a 3’ dal termine, proprio dopo la seconda tripla di Rossi e riesce ad andare negli spogliatoi avanti di 5 (35-40).

Il terzo periodo si gioca tutto sul filo dell’equilibrio. Fabriano ricuce presto, con Quercia, ma Matelica non molla. Il quarto fallo prematuro di Vissani crea qualche grattacapo a Tassinari, che getta nella mischia anche il giovane Antonini, che lo ripaga con due rimbalzi tirati giù in un momento difficile. Con Busto, Delvecchio gravati di falli, sotto canestro è dura per la Halley, che però trova tra gli esterni sempre qualche grande giocata ora da capitan Pecchia, ora da Rossi, mentre Leonzio continua a violentare la retina ospite, e verrà fermato nell’ultimo quarto da uno scontro con il gomito di Bugionovo, che lo costringerà in panca per il finale di partita, mentre il suo naso gronda sangue, simbolo di una battaglia che non sembra finire mai.

Nell’ultimo quarto Matelica riesce ad arrivare a +8, sul 64-72 ospite, a 4’42” dal termine. Sembra il break decisivo, anche perché Fabriano non pare più trovare soluzioni nel pitturato. Poi si scatena Nedwick, che va a tenere compagnia a Quercia come terminale offensivo. Iniziano a sparare da tre punti e non sbagliano più, sia quando la difesa matelicese permette loro tiri comodi, sia quando sono francobollati, e costringono Nedwick a un tiro impossibile e fortunoso, che entra. Matelica non trema e prova a rispondere, ma una striscia di quel genere non è arginabile (21 punti in 4’ !!) Quercia sigla il pareggio proprio sul 85 pari, a 25” dal termine. Un intero palasport in piedi segue Elia Rossi che controlla per i primi quindici secondi, poi lascia la palla ad un ispiratissimo Vissani che spara la tripla urlando verso una tribuna biancorossa in delirio: +3. Pecchia manda subito in lunetta Nedwick, che ci prova a sbagliare il secondo libero, che però finisce in mani biancorosse. Fabriano esce a capo chino, mentre vedono i matelicesi scendere fino al campo per festeggiare i suoi!

Da martedì si penserà a Civitanova. Non poteva esserci inizio migliore, per coach Tassinari e per la Presidentessa Pecchia.

JANUS FABRIANO - VIGOR MATELICA 85-88

FABRIANO: Patrizi, Bugionovo 20, Cavoletti, Tarolis 11, Pandolfi 5, Paoletti 2, Barocci, Cummings 7, Fanesi, Giuseppetti, Nedwick 20, Quercia 20. All. Aniello.

MATELICA: Rossi 15, Pecchia J. 6, Pecchia I., Vissani 21, Cintioli, Leonzio 24, Lacchè, Antonini, Busto 8, Selami, Romano 6, Delvecchio 8. All. Tassinari.

PARZIALI: 22-19, 35-40, 59-60, 85-88






Questo è un articolo pubblicato il 27-09-2016 alle 11:29 sul giornale del 28 settembre 2016 - 412 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, matelica, fabriano, articolo





logoEV
logoEV