statistiche sito

Massimo Marrapese a Fabriano, incontro con l'Accademia dei Musici

2' di lettura 08/10/2016 - Un approdo senza tregua quello intrapreso dall’editore Massimo Marrapese, che ha spostato il suo raggio d’azione professionale da Roma nelle Marche e a Fabriano in particolare, per motivi affettivi ed il legame con la nostra conterranea Paola Moscatelli.

Ancoraggio iniziato con l’organizzazione del 1° Congresso Adriatico di Posturologia che si terrà in città, presso l’Oratorio della Carità a maggio 2017, primo di questo genere, ospitato nella Regione Marche. L’attracco è proseguito con la proposta di creare un Centro di analisi e diagnosi del paziente, più precisamente un progetto scientifico di alto livello di cui si è discusso all'hotel Mastro Marino, dove l'editore Marrapese ha promosso l’iniziativa denominata" Analisi del cammino.

I punti essenziali sono stati illustrati dal dr. Piero Galasso di Roma, presidente della Diasu Healt Techologyies di Roma, presenti l'assessore alla Sanità dr. Giorgio Saitta e il l dr. Paolo Taruschio, che hanno apprezzato tale disegno. Infine, la scorsa settimana, nel corso di una conferenza voluta dall'assessore Giorgio Saitta e dai fratelli Claudio e Valerio Veneri, direttori del Museo dei Musici di Fabriano (questi ultimi in attesa dell’inizio del Master con l’Università Politecnica di Ancona) Marrapese, ha presentato una serie di convegni informativi dove medicina, arte e ingegneria si accostano alla musica e al canto. In buona sostanza, alla presenza di nomi illustri di Fabriano, ha illustrato un percorso formativo di tre incontri di due giorni, con sede con sede nel Poliambulatorio Integra Salute (dove si possono fare iscrizioni e ricevere le informazioni) in posturologia psico-somato-emozionale: obiettivo una corretta postura per migliorare sia il suono, sia il canto, prevenendo oltretutto disturbi muscolo scheletrici dai quali molti musicisti sono colpiti.

Il primo corso di base è in programma il 27-28 gennaio 2017 è avrà come tema la fisiologia, la fenomenologia e diagnostica del sistema psico-somato-emozionale. Il 17-18 febbraio si terrà invece il corso avanzato di 1 livello su terapia somato-emozionale e il 17-18 marzo il corso avanzato di 2 livello sulla terapia psico –emozionale.


   

da Daniele Gattucci







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-10-2016 alle 15:14 sul giornale del 10 ottobre 2016 - 706 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Daniele Gattucci, Massimo Marrapese

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aB6E





logoEV
logoEV


Cookie Policy