statistiche sito

Sassoferrato: tanti appuntamenti per Natale, evento clou "Il meraviglioso bosco dei folletti"

natale a sassoferrato 2' di lettura 09/12/2016 - Dopo la cerimonia di accensione del maestoso albero di via Cavour, svoltasi l’8 dicembre, la città si appresta a vivere un’altra giornata festiva in autentico clima natalizio.

Domenica 11 dicembre sono infatti in programma nel capoluogo interessanti e coinvolgenti appuntamenti, inseriti nel calendario degli eventi organizzati dal Comune in collaborazione con la Pro Loco e le varie associazioni, con lo scopo di allietare la comunità locale fino al giorno della Befana. Una giornata da trascorrere festosamente tra escursioni “storiche”, mostre d’arte, musica ed altro ancora, in compagnia di singolari personaggi, tipici di questo periodo dell’anno, da Babbo Natale alle fate, dagli elfi ai folletti.

Si inizia di mattina con l’escursione “Trekking Gallorum” - sulle tracce delle popolazioni galliche, con partenza (ore 9,30) a ritorno al Parco archeologico di Sentinum. Alle ore 11,30 l’attenzione si sposterà nel centro storico del Castello dove, nella Chiesa di San Michele Arcangelo, verrà inaugurata la mostra di arti visive dal titolo “Omaggio dell’Arte a Padre Stefano Troiani”, manifestazione che resterà aperta fino al 31 dicembre.

Nel primo pomeriggio, ore 15,30, ritorna un evento molto apprezzato lo scorso anno, “Il meraviglioso bosco dei folletti”, ovvero un suggestivo viaggio all’interno del bosco urbano nel mondo delle fate, di elfi e folletti e di altri simpatici personaggi. A fare da ciceroni, lungo il tragitto che si snoda da piazza Bartolo, passando per l’antica via La Piaggia e per il Parco della Rimembranza, saranno un cavallo bianco con unicorno, un grande elfo e la fata del bosco.

I visitatori si ritroveranno così in un mondo incantato che farà la gioia soprattutto dei più piccoli. E saranno in gran parte proprio i bambini ad indossare i panni dei fantastici personaggi che si incontreranno nel bosco. Oltre a tutto ciò, in via Mazzini, sarà aperta al pubblico la “Casetta di Babbo Natale”, mentre a partire dalle ore 17,00, presso il Museo delle arti e tradizioni popolari, si terrà l’iniziativa “Coloriamo i pensieri”, laboratorio didattico storico-artistico per bambini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2016 alle 16:03 sul giornale del 10 dicembre 2016 - 1115 letture

In questo articolo si parla di attualità, sassoferrato, Comune di Sassoferrato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aEtQ





logoEV
logoEV