statistiche sito

16 maggio 2017

...

Dalla provincia di Ancona alla conquista del poker sportivo italiano. È il percorso di quattro dei più promettenti talenti marchigiani che a suon di vittorie di prestigio si stanno conquistando il rispetto nella comunità pokeristica nazionale. Andiamo a conoscere le storie del poliedrico Emanuele Pieroni (originario di Senigallia e già Supernova Elite di PokerStars) e dei fabrianesi “MrAfa”, “Kirillov82” e “defabbria”, tre grinder emergenti del poker online.



15 maggio 2017


...

L’assessore regionale alla caccia Pieroni ha dichiarato pubblicamente di essere nettamente contrario alla proposta del consigliere Sandro Bisonni, di creazione di un corridoio faunistico tra la Riserva Naturale Regionale dei monti San Vicino e Canfaito ed il Parco Naturale Regionale di Frasassi e Gola della Rossa, per agevolare gli spostamenti e gli scambi genetici tra le due aree protette a beneficio di specie faunistiche importanti a livello comunitario e ancora a rischio di estinzione come il lupo appenninico.


13 maggio 2017

...

Il Servizio Igiene Alimenti di Origine Animale dell’ASUR Marche - Area Vasta 2 conferma che non sono più in commercio, anche perché è stata superata per entrambi la data di scadenza, i due lotti di prodotti ittici che, dal 27 aprile scorso, avevano causato in alcuni cittadini la sindrome sgombroide, patologia simil-allergica alimentare causata dall’ingestione di un’elevata quantità di istamina.


...

A fronte dell’importante investimento nella nuova sede Jesina,e al trasferimento dei dipendenti dalle vecchie sedi di Senigallia, Fabriano ed Osimo,è stato firmato oggi un importate ed innovativo accordo sindacale con TeamSystem per favorire la conciliazione dei tempi di vita/lavoro dei dipendenti e per attenuare il disagio a quei lavoratori provenienti da zone più lontane.


...

Confesso che non è stata una decisione facile da assumere ma ho maturato la scelta di non riproporre la mia candidatura alle prossime elezioni amministrative.




11 maggio 2017

...

Prosegue la Festa di Primavera del Teatro Gentile di Fabriano che attende il pubblico fino a giugno con appuntamenti di teatro, musica e danza su iniziativa del Comune di Fabriano con l’AMAT, un invito a vivere questo magnifico luogo quale punto di riferimento della città per chi la abita e la frequenta.



10 maggio 2017



...

Si chiude il sipario sulla stagione di prosa 2016/17 del Teatro del Sentino. L’appuntamento conclusivo è in programma sabato 20 maggio, alle ore 21,00, con la rappresentazione della commedia brillante “Confusioni”, firmata dalla sapiente e prolifica penna del grande drammaturgo inglese Alan Ayckbourn, per la regia di Andrea Bartola.


8 maggio 2017

...

Sabato sera intorno alle 19.30, un equipaggio del Commissariato di Polizia di Fabriano, durante un controllo del territorio, ha notato un individuo che si aggirava nei pressi della stazione di Fabriano, stazionando sul marciapiede in maniera nervosa come qualcuno che stia attendendo un appuntamento che tarda ad arrivare.


...

In occasione del question time del 27 aprile alla Camera dei Deputati della Repubblica, abbiamo ascoltato la “non risposta” del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, alla giusta interrogazione numero 32980 della deputata jesina Maria Valentina Vezzali del Gruppo Scelta Civica – ALA CLP – MAIE.


6 maggio 2017

...

Il Bagatto Percorsi Creativi Aps, in collaborazione con l'Associazione Amici dell'Archivio di Stato di Ancona, e con il Patrocinio del Comune di Genga, organizza per domenica 7 maggio alle ore 18 al Museo di Genga, la presentazione del libro dell'autore fabrianese Claudio Ciabochi. "Adesso che fai? Vai via?" è una pubblicazione, a carattere prettamente fotografico e vuol essere un racconto per immagini relativo ai danni al patrimonio storico/artistico dei luoghi dell’Italia Centrale colpiti dal sisma di agosto/ottobre 2016.


...

“Abbiamo bisogno di giovani che spingano gli adulti verso il rispetto della legalità. I giovani riescono a fare quello che gli anziani non fanno a causa della loro rassegnazione cinica. Spesso, di fronte a un'ingiustizia, i 'grandi' lasciano perdere per quieto vivere, e allora, se vedete tentennamenti, siete voi che dovete convincerli. Occorre contrastare con determinazione ogni più piccola illegalità perché è lì che si insinua la mafia”.


5 maggio 2017

...

Il Glicobus arriva a Cerreto D’Esi per la ottava volta consecutiva, iniziativa itinerante sul territorio che si inserisce nel piu’ ampio piano di prevenzione e di sensibilizzazione svolto dall’Associazione per la Tutela del Diabetico ATD ONLUS di Fabriano sui problemi legati al diabete, alle malattie metaboliche e a tutte le complicanze ad esse collegate.


4 maggio 2017


3 maggio 2017

...

Lo Sport come benessere psico-fisico dell’individuo, ma anche come strumento per rafforzare la coesione sociale e la promozione turistica. Nel corso di questi anni come Assessore allo Sport ho dimostrato, concretamente, come sia possibile organizzare manifestazioni di livello nazionale e non solo, senza andare a incidere sul bilancio comunale.


2 maggio 2017


...

Dopo l’anteprima natalizia del 2016, con l’esposizione nel Museo Diocesano di Fabriano della preziosa incisione che Roberto Stelluti ha donato per la raccolta fondi a favore della parrocchia cattedrale di San Venanzio, sabato 29 aprile alle ore 19.00 nella Sala Guelfo all’interno del chiostro della cattedrale, è stata inaugurata una nuova esposizione di Roberto Stelluti che dopo lungo tempo torna a esporre nella sua città.


29 aprile 2017

...

Sarà pubblicato martedì 2 maggio e resterà aperto per 15 giorni il secondo bando per il reperimento di alloggi invenduti e disponibili, che potranno essere utilizzati in sostituzione delle SAE (soluzioni abitative di emergenza - “casette”) dai cittadini colpiti dal sisma, in attesa della ristrutturazione o ricostruzione delle proprie abitazioni.


...

Il Comune di Fabriano, nel mese di ottobre 2015 con delibera di Giunta n° 135 del 27/10/2015, ha aderito al manifesto d’intenti per il Contratto di Fiume Esino.


28 aprile 2017



...

Il penultimo appuntamento della stagione di prosa del Teatro del Sentino, il secondo tra quelli fuori abbonamento, è con una fiaba in musica: “Il vaso da notte dorato del Re di Sassodorato”. A portarlo in scena, sabato 6 e, in replica, domenica 7 maggio alle ore 21,00, sarà un cast giovanissimo, composto dai ragazzi iscritti al corso di recitazione per bambini e ragazzi della Scuola comunale di teatro “Tommaso Paolucci”, diretta dal regista Andrea Bartola.


27 aprile 2017

...

Una vera e propria Festa di Primavera al Teatro Gentile di Fabriano attende il pubblico fino a giugno con appuntamenti di teatro, musica e danza su iniziativa del Comune di Fabriano con l’AMAT, un invito a vivere questo magnifico luogo quale punto di riferimento della città per chi la abita e la frequenta.



26 aprile 2017

...

Ho provveduto a depositare due interrogazioni: una al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, al Ministro dello Sviluppo Economico ed al Ministro per i Beni e le Attività Culturali e l’altra al Ministro della Giustizia, per informarli su ciò che sta accadendo ai confini del Parco della Gola Rossa e di Frasassi.



24 aprile 2017

...

Il Commissariato di Fabriano è stato impegnato nelle ultime ore e in particolare nel fine settimana di Pasqua in servizi straordinari del controllo del territorio. Una risposta forte e decisa delle Istituzioni ad ogni forma di illegalità.



22 aprile 2017