L' Italia della ginnastica ritmica, trova due tesori...uno dei due Milena Baldassarri che è la punta di diamante della GINNASTICA FABRIANO. Ecco le parole della Direttrice Tecnica Nazionale Prof.ssa Marina Piazza, intervistata dalla testata giornalistica Ginnastica Ritmica Italiana: “Le nostre due individualiste, Alexandra Agiurgiuculese e Milena Baldassarri, sono state formidabili.
da Ginnastica Fabriano
Dal 7 al 10 di settembre si riaccendono i riflettori sul Frasassi Climbing Festival, giunto alla sua terza edizione ed affermatosi fra gli eventi di riferimento per l’arrampicata e attività outdoor a livello nazionale.L’obiettivo è sempre lo stesso, mettere “On the map” e quindi far conoscere al grande pubblico le potenzialità di un territorio ancora sottovalutato e per certi aspetti inesplorato.
dagli Organizzatori
Il fatto che i Carabinieri Forestali abbiano individuato e deferito all’Autorità Giudiziaria il presunto bracconiere, responsabile del ferimento della giovane aquila reale ferita lo scorso 19 agosto nel fabrianese, è un’ottima notizia.
La L.A.C. – Lega per l’Abolizione della Caccia, si costituirà come parte civile, insieme al WWF ed al Parco Regionale Gola della Rossa e Frasassi, nel processo contro il cacciatore/bracconiere che lo scorso 19 agosto ferì gravemente con una fucilata un giovane esemplare di aquila reale nella zona di Albacina di Fabriano.
da Lega Abolizione Caccia
Domenica 24 settembre il GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia) scende in campo, per il ventitreesimo anno consecutivo, con la Giornata del Ciclamino: 100 piazze italiane che, per un giorno, si coloreranno con i ciclamini e faranno fiorire l’informazione sulla Sclerosi Sistemica grazie al supporto dei volontari in tutta Italia
dagli Organizzatori
Nei giorni scorsi, i Carabinieri Forestali dei Comandi Stazione di Fabriano e Sassoferrato, durante una perquisizione eseguita presso un’abitazione in Frazione Rocchetta di Fabriano, hanno rinvenuto e sequestrato la presunta arma utilizzata per colpire al collo ed alla testa la giovane aquila reale recuperata lo scorso 19 agosto in un bosco del fabrianese, attualmente curata e custodita presso un centro di recupero del WWF.
Estendere l’area di crisi complessa al territorio di Fabriano per garantire la mobilità in deroga a tutti i lavoratori del complesso industriale “ex Antonio Merloni”. È quanto chiedono l’on. Lara Ricciatti, vice presidente del gruppo Articolo Uno - Movimento democratico e progressista alla Camera, Andrea Giombi e Vinicio Arteconi, consiglieri comunali di Fabriano Progressista.
Il Comune di Fabriano al fine di promuovere il proprio patrimonio storico – culturale ha aderito al progetto “ Wiki Loves Monuments” promosso per l’Italia da Wikimedia, un’associazione di promozione sociale nata per la diffusione della conoscenza libera, attiva nell’ambito dell’open culture e referente italiana della Fondazione che sostiene Wikipedia, l’enciclopedia online, multilingue, a contenuto libero, redatta in modo collaborativo da volontari in tutto il mondo.
AR[t]CEVIA e Happennines insieme per un grance evento nell'entroterra marchigiano: "Concerto per violoncello solo" di Claudio Pasceri con brani inediti di Mauro Montalbetti e Martin Loridan. Vero e proprio evento unico quello previsto per domenica 27 agosto nel chiostro del MAM’S di Sassoferrato (AN). Ospite speciale è il violoncellista Claudio Pasceri con “Concerto per violoncello solo” e con un repertorio che attraversa la storia della musica per violoncello da Bach ai contemporanei Berio e Sciarrino.
L’areale dove hanno vigliaccamente sparato ad un giovane esemplare di aquila reale, rinvenuto poi ferito nei pressi di Albacina di Fabriano, è esattamente quello dove come LAC Marche abbiamo proposto la creazione di un corridoio faunistico tra la Riserva Naturale Regionale dei monti San Vicino e Canfaito ed il Parco Naturale Regionale di Frasassi e Gola della Rossa, per agevolare gli spostamenti e gli scambi genetici tra le due aree protette a beneficio di specie faunistiche importanti a livello comunitario e ancora a rischio di estinzione come l’aquila reale o il lupo appenninico.
A seguito di una nota della Multiservizi nella quale si evidenziava una situazione di sofferenza idrica in particolar modo in alcune frazioni del nostro Comune e considerato il prolungarsi dello straordinario periodo di siccità, il Sindaco ha emesso un’ordinanza ( la n. 274 del 09.80.2017) per limitare il consumo di acqua potabile per scopi diversi da quelli domestici e sanitari.
Nel fine settimana sono continuati i servizi straordinari del controllo del territorio fortemente voluti dal Questore Oreste Capocasa. Pattuglie della squadra Volante del Commissariato di P.S. di Fabriano hanno battuto in lungo e largo tutto il Comune effettuando posti di controllo, identificazioni, ispezioni a veicoli. Nelle ultime ore sono state identificate 76 persone e controllati 46 veicoli e 9 posti di controllo.
Vero e proprio evento unico quello previsto per domenica 27 agosto nel chiostro del MAM’S di Sassoferrato. Ospite speciale è il noto violoncellista Claudio Pasceri con “Concerto per violoncello solo” e che presenterà un repertorio che attraversa la storia della musica per violoncello, da Bach e fino ai contemporanei Berio e Sciarrino.
dagli Organizzatori
Attendevate l'ultimo colpo? Sbagliato, è una vera e propria esplosione! Sguardo alla foto, lo ricordate? Riavvolgiamo il nastro: giugno 2011, la Spider Fabriano affronta la Bls Chieti nella serie finale di Serie B Dilettanti. Sul parquet, una guardia con la divisa teatina numero 6, risulta una spina nel fianco insidiosissima per la compagine biancoblù, che sarà costretta ad arrendersi in tre match. Fabriano lo conosce, ma ora, è ufficialmente pronta ad abbracciarlo.
Ogni giorno la Squadra Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fabriano è impegnata 24 ore su 24 in un’attività di prevenzione, repressione e soccorso pubblico: una sicurezza a 360° in tutto il comune, lungo la rete viaria, nella periferia, nella stazione ferroviaria e in tutti quei luoghi più impervi che caratterizzano il territorio fabrianese.
La Pallacanestro Sansepolcro crea una stretta sinergia con la Scuola Basket Arezzo, squadra militante in Serie C Silver Toscana e coglie l'occasione per lanciare con la maglia amaranto una delle punte di diamante del proprio settore giovanile. Questo playmaker classe 1998 non sfigura e chiude la stagione con 7,2 punti di media.