Nei giorni scorsi, gli investigatori del Commissariato di Fabriano, agli ordini del Dott. Sandro Tommasi, espletavano una complessa attività investigativa che si concludeva con l’identificazione e la denuncia di un coppia di truffatori seriali, entrambi quarantenni, lui abruzzese e lei fabrianese.
L’ Associazione per la Tutela del Diabetico ATD ONLUS di Fabriano aderente FAND, in collaborazione con l’ASUR Marche Area Vasta 2, la Croce Azzurra, il Supermercato COOP, il patrocinio del Comune di Fabriano, del Comune di Sassoferrato, del Comune di Cerreto d’Esi, del Comune di Serra San Quirico, del Comune di Genga e con il sostegno delle Farmacie Comunali di Fabriano, organizzerà, sabato 11 novembre 2017 dalle ore 9 alle 12,00 presso il centro commerciale COOP di Via Dante 272/A, un evento per celebrare la Giornata Mondiale del Diabete GMD.
dagli Organizzatori
Il 30 Ottobre è stata avviata la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2017/2018 nell’Area Vasta 2 dell’Asur Marche. Lo scopo della campagna è raggiungere gli importanti obiettivi posti dal Piano Nazionale della Prevenzione Vaccinale 2017-2019, ovvero il raggiungimento del 75% negli ultrasessantacinquenni e la protezione per tutte le categorie a rischio indicate nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
Tutti i lunedì del ,ese di novembre alle ore 21, sede aperta. Incontri su "I funghi della domenica". Il Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese, presso la propria sede sita in via Mamiani 43, stesso ingresso del locale gruppo A.V.I.S., si ritroverà tutti i lunedì sera del mese di novembre 2017 alle ore 21:00 per discutere sul raccolto di fine settimana con esperti micologi allo scopo di conoscere nuove specie di funghi e condividere questa passione tra amici.
Due fra i più noti e amati concerti per pianoforte del periodo viennese di Mozart vengono proposti dalla FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana giovedì 9 novembre, ore 21, al Teatro Gentile di Fabriano in una serata di anteprima della prossima stagione 2018 che, come lo scorso anno, prenderà avvio il prossimo gennaio.
Musical, commedie, testi classici, nuova drammaturgia e danza: ce n’è per tutti i gusti nella nuova stagione del Teatro Gentile di Fabriano promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT che venerdì 3 novembre prende il via con Robin Hood, il musical che ha incantato grandi e piccini, ripercorrendo le gesta di uno degli eroi più amati di sempre, con Manuel Frattini che torna a vestire i panni dell’impavido eroe che ruba ai ricchi per dare ai poveri.
Musical, commedie, testi classici, nuova drammaturgia e danza: ce n’è per tutti i gusti nella nuova stagione del Teatro Gentile di Fabriano promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT che venerdì 3 novembre prende il via con Robin Hood , il musical che ha incantato grandi e piccini, ripercorrendo le gesta di uno degli eroi più amati di sempre, con Manuel Frattini che torna a vestire i panni dell’impavido eroe che ruba ai ricchi per dare ai poveri. Con lui in scena Fatima Trotta , giovane attrice rivelazione, nota al grande pubblico come conduttrice di Made in Sud , che svelerà le sue doti di performer nel ruolo di Lady Marian.
Era la gara dell’ anno perché avere in casa propria una gara della Serie A di ginnastica ritmica è pur sempre un vanto, poi va aggiunto anche il valore agonistico della Fondazione Carifac Ginnastica Fabriano che si presentava da seconda in classifica, pronta a farsi valere davanti al proprio pubblico.
da Ginnastica Fabriano
ll Comune di Fabriano intende procedere ad una indagine di mercato volta a richiedere agli operatori economici in possesso dei requisiti indicati nell'avviso di segnalare l'interesse a prendere parte, in qualità di espositori, all'iniziativa “Il Villaggio di Babbo Natale a Fabriano” che si svolgerà nel periodo 8 dicembre 2017 – 8 gennaio 2018 presso la piazza Garibaldi di Fabriano.
“La Storia unica di una scuola unica 1939… 2004 I.T.I.S. A. Merloni Fabriano” è il titolo del libro scritto da Paolo Natali, la cui ristampa è avvenuta grazie al sostegno dall’ingegner Francesco Merloni, su indicazione del professor Claudio Biondi che a sua volta ha chiamato a raccolta diplomati dell’indirizzo Cartario Itis, impegnati a trasformarlo in un evento storico-culturale di alto profilo.
da Daniele Gattucci
Ci ha preso gusto la Ristopro! Dopo la Malloni Porto Sant’Elpidio, è battuta anche Giulianova. Una piovosa domenica pomeriggio si trasforma nella festa della pallacanestro fabrianese. Meraviglia sugli spalti con quasi duemila presenze ed un feeling che sì, si sta davvero creando. 79-73 il finale.
Da venerdì 27 ottobre – conclusa la fase dei rinnovi – sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione 2017/2018 del Teatro Gentile di Fabriano promossa e curata dal Comune di Fabriano e dall’AMAT con il contributo della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
La Delegazione FFC di Fabriano Ancona e ASD Taekwondo di Fabriano organizzano per domenica 29 ottobre il 1° Memorial Samuele Granili. Nel corso della giornata gli atleti dell’Associazione sportiva dilettantistica si alterneranno in esibizioni dimostrative di Taekwondo, disciplina praticata per anni dall’amico Samuele.
da CNA Fabriano
Il congresso del Partito Democratico di Fabriano svoltosi nella giornata odierna ha confermato che la nostra Comunità chiede con forza di andare avanti insieme, uniti, per dare un contributo forte e concreto alla nostra Città: dobbiamo ripartire da un dialogo franco e sereno con tutte le donne e uomini che si sentono rappresentate negli ideali del centro-sinistra: dovremo procedere verso una fase nuova, che porti ad una comunione di intenti, perché il bene di Fabriano deve essere il nostro unico obiettivo.
“Grazie al question time al ministro dei Trasporti di questa settimana della collega Arianna Spessotto, abbiamo scoperto che saranno ben 159 gli uffici postali che chiuderanno i battenti sul territorio marchigiano nel quadriennio 2016-2019, sui 4300 soppressi o in via di chiusura in tutta Italia.
Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2017 a Fiuminata si terrà l'annuale Mostra Micologica locale, alla quale, il Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese storicamente collabora per la ricerca, determinazione e relativa esposizione degli esemplari fungini presenti nelle nostre zone. La mostra dei funghi sarà ad ingresso libero e tutti, appassionati, curiosi o semplici amanti della natura, sono invitati a visitarla.