statistiche sito

Sassoferrato: nuovo libro del prof. Severini da scoprire venerdì a Palazzo Oliva

Marco Severini 1' di lettura 15/02/2017 - Spesso la grande e la piccola storia si incontrano, più o meno felicemente.


In maniera rigorosa e documentata Marco Severini, storico dell'Università di Macerata, racconta nel suo ultimo libro ("Senso di appartenenza granata", Edizioni Zefiro, 2017) la storia di due fratelli di Sassoferrato che, mandati nei primi anni venti del secolo scorso dai genitori come convittori presso il Collegio "Pergolesi" di Jesi, ebbero modo di segnalarsi non solo sui banchi dell'Istituto "Cuppari", ma anche nella squadra calcistica locale, non ancora la Jesina (che sarebbe nata nel 1927). I due hanno un discreto talento e al più grande, Virgilio, capita nel 1928 un'occasione d'oro: mentre sta svolgendo il Corso Allievi Ufficiale di Complemento a Bra, in provincia di Cuneo, viene notato da due osservatori del Torino Calcio che gli propongono un affare: trascorrere un anno e mezzo a giocare con le Giovanili della squadra campione d'Italia anziché nella rigida vita militare.

Non sveliamo come andò a finire perché il resto del libro racconta la storia di una militanza granata lunga tre generazioni. Si tratta di un libro avvincente e ricco di informazioni che ci fa conoscere un universo neanche tanto lontano dalla nostra terra. Sono stati giocatori del Torino gli anconetani Amilcare Bardi, morto ventitreenne nel 1916 sul fronte trentino della Grande guerra e medaglia d'argento al valore, Renato Zaccarelli, protagonista dell'ultimo scudetto granata (1975/76), e, in anni più recenti, Marco Osio, centrocampista duttile e talentuoso.

Il libro del prof. Severini viene presentato venerdì 17 febbraio (ore 18.00) alla Biblioteca Planettiana di Jesi e sabato 25 seguente (ore 17.30) al Palazzo Oliva di Sassoferrato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2017 alle 10:03 sul giornale del 16 febbraio 2017 - 569 letture

In questo articolo si parla di cultura, giovanni filosa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aGsA





logoEV
logoEV


Cookie Policy