statistiche sito

Sassoferrato: nasce la rete della fettina a km 0

1' di lettura 07/03/2017 - Nasce nel Fabrianese la rete della fettina a km zero. L’idea è partita da un gruppo di allevatori della Coldiretti della zona di Sassoferrato, Moie, Fabriano e Pergola stanchi di non vedere adeguatamente valorizzato il loro prodotto di qualità, dalla carne di razza Bovina Marchigiana Igp a quella di Agnello del Centro Italia.

La soluzione? Unirsi e provare a cercare un interlocutore nella distribuzione interessato a promuovere la carne del territorio. Grazie alla collaborazione con un imprenditrice e un esperto macellaio, è nata così l’Isola della Bottega Italiana all’interno del Tigre Amico di via Rossini, a Sassoferrato, che aprirà ufficialmente i battenti giovedì 9 marzo, con il taglio del nastro fissato per le ore 10.30. L’obiettivo è creare occasioni di sviluppo, lavoro e promozione delle produzioni locali.

Ma con l’Isola della Bottega si punta anche a sostenere il consumo di un alimento determinante per la salute che fa parte a pieno titolo della dieta mediterranea, alla quale apporta l’indispensabile contributo proteico, permettendo ai marchigiani di ottenere nel corso degli anni ripetuti record di longevità.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2017 alle 19:28 sul giornale del 08 marzo 2017 - 1832 letture

In questo articolo si parla di economia, agricoltura, coldiretti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aHbp





logoEV
logoEV