statistiche sito

Sassoferrato: al teatro del Sentino la stagione si chiude con la commedia "Confusioni"

2' di lettura 09/05/2017 - Si chiude il sipario sulla stagione di prosa 2016/17 del Teatro del Sentino. L’appuntamento conclusivo è in programma sabato 20 maggio, alle ore 21,00, con la rappresentazione della commedia brillante “Confusioni”, firmata dalla sapiente e prolifica penna del grande drammaturgo inglese Alan Ayckbourn, per la regia di Andrea Bartola.

E’ questo l’ultimo dei tre spettacoli inseriti in cartellone fuori abbonamento di una stagione teatrale che ha riscosso notevole successo sia sotto il profilo delle presenze di pubblico, sia su quello dei giudizi critici.

“Confusioni” è una storia moderna, molto divertente, che si sviluppa in un contesto borghese, tra realismo e paradosso, sui riti della quotidianità. Una commedia che il regista Bartola ha adattato su tre dei cinque atti del testo originale.

A portare in scena questa intrigante rappresentazione sarà un cast giovane, particolarmente affiatato, composto dagli allievi del corso di recitazione per giovani della Scuola comunale di teatro “Tommaso Paolucci”, diretta dallo stesso Bartola. Sono sei gli interpreti dello spettacolo, con un’età che spazia tra i quindici e i venti anni: Gabriele Agostinelli, Monica Carelli, Emanuele Ceccolini, Martina Costantini, Samuele Di Girolamo e Ilenia Pesciarelli. Due di loro, la Costantini e la Pesciarelli, fanno parte del gruppo originario degli aspiranti attori della scuola teatrale sassoferratese, avendo iniziato l’attività nel 2009 sotto la guida di uno straordinario maestro, il compianto Paolucci, e da allora sono stati protagonisti di ben sette rappresentazioni molto apprezzate dal pubblico.

Dunque, ci sono tutte le premesse per assistere anche stavolta ad uno spettacolo di qualità, che si preannuncia divertente e coinvolgente, adatto al pubblico di ogni età e, pertanto, da non perdere!

La traduzione del testo è firmata da Masolino D’Amico, le luci e la fonica dello spettacolo sono a cura di “Roadshow”.

Biglietti: Posto unico €.12,00 - Ridotto (abbonati stagione di prosa - giovani fino ai diciotto anni d’età, iscritti alla Scuola comunale di teatro “Tommaso Paolucci”) €. 9,00 - Ridotto bis (bambini fino ai dieci anni d’età) €. 6,00 - Prevendita €. 1,00. Info: Comune di Sassoferrato - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazza Matteotti, 4 - tel. 0732/956218-232 – cell. 377/1203522 - fax 0732.956234 - teatrodelsentino@comune.sassoferrato.an.it - www.comune.sassoferrato.an.it, area “Teatro”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2017 alle 16:40 sul giornale del 10 maggio 2017 - 225 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, sassoferrato, Comune di Sassoferrato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aJaI