statistiche sito

Palio di San Giovanni: Porta del Borgo conquista la Giostra dei Giochi Popolari

2' di lettura 20/06/2017 - Porta del Borgo ha conquistato, lunedì sera, la Giostra dei Giochi Popolari del Palio di San Giovanni Battista. Successo, in centro storico, per la competizione che permette al vincitore di decidere la posizione della forgia sul palco in occasione della Sfida del Maglio del 24 giugno.

La posizione più ambita è la prima a sinistra guardando il palco, perché l’ultimo staffettista dovrà percorrere meno strada per passare il testimone al fabbro e guadagnare così secondi preziosi. Adulti e ragazzi si sono sfidati davanti a migliaia di appassionati. Le quattro Porte si sono scontrate in diversi giochi che trovano la loro origine nella tradizione medievale.

Nell’edizione del palio di San Giovanni del 2017 i giochi popolari sono stati, per gli adulti: corsa con le botti, staffetta sacchi e trampoli, corsa con i carioli, tiro alla fune e lancio del bracciale. Per i ragazzi: staffetta trampoli e pattini e corsa con le uova. “Da due anni – ha detto il presidente dell’Ente Palio, Paolo Mearelli – abbiamo puntato molto sul coinvolgimento dei giovani. Ieri sera è stata una festa in piazza con 80 atleti che si sono sfidati dopo quasi un anno di allenamento”. La classifica dei Giochi Popolari: Borgo, Pisana, Cervara, Piano.

Il programma di martedì 20 giugno

ore 17.00 Il Pallione dei bambini” - torneo di volley, basket e calcio per bambini dai 9-14 anni. A cura di ASD Pallavolo Fabriano, Sterlino Sporting Club, A.S.D. Virtus Fabriano, ACSI e A.S.D. Virtus Fabriano Sagrato della cattedrale, Piazza del Comune

ore 18.30 - 21.30 - “L’oro di Allegratto di Nuzi” a cura del Gruppo Giovani Guide Ritrovo c/o Piazza Giovanni Paolo II.

ore 21.30 Spettacolo Musici e Sbandieratori città di Gualdo Tadino - Piazza del comune

ore 22.30 Concerto “Metti il pop in palio” a cura del coro Giovani Fabrianesi presso Loggiato San Francesco

Il programma di mercoledì 21 giugno

ore 18,00 Concerto del Gruppo Corale Santa Cecilia di Fabriano, “Cantar DiVino...in Vino”. Loggiato San Francesco

ore 19,30 Hostarie delle 4 porte - Hostarie con menu, ambientazione e allegorie medioevali

ore 21.30 Scorci in musica, Fabriano nel Medioevo. Giornata Europea della Musica - a cura di Fabriano pro musica - Vie del centro storico








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-06-2017 alle 13:02 sul giornale del 21 giugno 2017 - 460 letture

In questo articolo si parla di attualità, Ente Autonomo Palio San Giovanni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKu0





logoEV
logoEV


Cookie Policy