statistiche sito

Sassoferrato: al via la 19° edizione del "Palio della Miniera di Zolfo" a Cabernardi

4' di lettura 04/08/2017 - Quando si parla di Cabernardi si pensa subito alla Miniera di Zolfo che negli anni a cavallo tra il 1880 e il 1960 è stata uno dei centri minerari più grande d’Europa ed i suoi 80 anni di storia, di economia, di vicende umane, di rivendicazioni sindacali, e a volte anche di morte che sono arrivati fino a noi attraverso i racconti dei nostri nonni, le tante immagini e documenti di quel tempo. Ma la miniera non è solo storia e ricordi, e questo lo testimonia tutto quello che negli anni recenti si è costruito intorno a quell’epoca gloriosa.

Oggi è infatti possibile visitare la miniera di zolfo nel suggestivo scenario naturale del Parco Archeominerario e nell’esposizione del Museo Comunale. E poi c’è il Palio della Miniera di Zolfo, giunto quest’anno alla 19ª edizione che si svolgerà da domenica 6 agosto fino alla domenica successiva 13 agosto, il tutto anticipato dalla serata denominata “Aspettando il palio” prevista per sabato 5 agosto con il concerto del gruppo “Secondo Tempo” cover band degli 883.

Il Palio della Miniera di Zolfo nasce infatti da un’idea di alcuni ragazzi del posto, attualmente uniti nell’Associazione Palio della Miniera di Zolfo quale ente organizzatore, non solo per divertirsi e divertire, ma soprattutto per rievocare le antiche tradizioni contadine e minerarie attraverso una serie di sfide tra rioni. Molti dei giochi in cui i quattro rioni si affrontano durante tutta la settimana sono un tuffo nel passato, come la "corsa con l’orcio" sul capo (con cui le donne del passato trasportavano l’acqua) o il “cartoccio del minatore” (dove i contradaioli devono rompere due blocchi di cemento che ricordano “i pani di zolfo”), fino alla SFIDA DEL MINATORE finale, dove tutto riporta alle “gallerie” della miniera e al duro lavoro dei minatori: tre “minatori” per rione scavano nelle gallerie appositamente ricostruite con lo scopo di trovare per primi l’agognato pezzo di zolfo.

Il Palio di Cabernardi è anche una settimana ricca di eventi come il concerto di fisarmonica di “Giacomo Rotatori” di martedì 8 agosto, spettacoli di cabaret come Bicio-l’antidepressivo naturale che si terrà domenica 6 e lo spettacolo comico dei “7 Cervelli” di domenica 13 agosto, serate liscio come l’orchestra “Matteo Tassi” di mercoledì 9 agosto e serate discoteca come la festa di chiusura con dj-set di domenica 13 agosto. Al Palio vi aspetta anche un’ottima cucina con stand aperti tutte le sere a partire dalle ore 19,30 dove troverete pizza, crescia, primi ed ogni sera una specialità culinaria diversa.

Parallelamente al Palio dei “grandi”, troverete anche il “Palio dei ragazzi - under 18”, giunto alla 5ª edizione che si svolgerà nelle serate di venerdì 11 e sabato 12 agosto a partire dalle ore 21,30: due serate dedicate alle nuove generazioni per iniziare a coinvolgere anche loro nello spirito del palio, sarà un modo per far crescere la manifestazione e dare un senso di continuità nel tempo. La serata di venerdì 11 agosto continuerà con “discoteca under 30 – ballando sulla sabbia” organizzata dai ragazzi del new staff, mentre sabato 12 si terrà il concerto del gruppo “Shampoo”.

Diverse anche le iniziative collegate al Palio come la Gara di Bocce - 8° Trofeo Palio della Miniera di Zolfo (che si svolge nei giorni antecedenti il Palio presso il Bocciodromo di Sassoferrato) e la 5ª passeggiata Cicloturistica in Mountain bike organizzata in collaborazione con il Gruppo Ciclistico Avis di Sassoferrato che si svolgerà domenica 6 agosto a partire dalle ore 9,00. Sabato 12 agosto verranno inoltre organizzate dall’Associazione Culturale “La Miniera” onlus con la collaborazione dell’Associazione Palio della Miniera di Zolfo due passeggiate storico-naturalistiche, il mattino alle ore 8,30 la “Passeggiata per gli stradelli dei minatori” da Palazzo di Arcevia fino a Cabernardi e alle ore 17,00 l’11° Giro delle Due Miniere, percorso con partenza da Bellisio Solfare per arrivare al Museo Comunale della Miniera di Zolfo a Cabernardi, passando per il Villaggio dei minatori del Cantarino, la miniera di Vallotica e il Parco Archeominerario.

Vi aspettiamo a Cabernardi!!!!!

Pagina facebook: Palio Della Miniera Di Zolfo








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-08-2017 alle 11:43 sul giornale del 05 agosto 2017 - 648 letture

In questo articolo si parla di Da Ass. Palio della Miniera di Zolfo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aLUu