Università dell’Unione dei Comuni, fra le novità la biblioteca sulla storia locale

Una delle tre sezioni della raccolta, sistemata nella sede dell’Università, in via Carducci a Moie, riguarda proprio il filo conduttore dell’anno accademico 2017/2018, ossia “Le Marche e la Vallesina”. Le altre due raccolgono testi di lettere, arte, scienze e argomenti vari. “Siamo riusciti a sistemare la nostra piccola biblioteca – spiega il presidente dell’università Riccardo Ceccarelli – che contiene circa 500 testi. Molti di questi ci sono stati donati dai Sindaci dei nostri paesi, altri giacevano da anni incustoditi tra i nostri scaffali. I testi possono essere consultati in sede o anche prelevati”. È stato approvato anche un regolamento per il prestito e per la restituzione.
Intanto proseguono sia le lezioni in aula che le uscite didattiche. La prossima sarà sabato 21 ottobre a Sassoferrato, per la mostra “La Devota Bellezza”. Già programmata anche l’uscita successiva, il 29 ottobre a Fermo e Torre di Palme. Sono aperte anche le iscrizioni per il corso di burraco.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-10-2017 alle 11:16 sul giornale del 20 ottobre 2017 - 188 letture
In questo articolo si parla di cultura, attualità, Vallesina, Comuni, unione dei comuni della media vallesina, Università degli adulti della Media Vallesina