"Quando si parla di sensibilità per le bellezze della nostra città, di turismo, di valorizzazione del territorio dobbiamo essere seri: la salvaguardia e la valorizzazione della cultura nella sue molteplici espressioni è basilare per la conservazione delle radici storiche di una collettività.
da PD Fabriano
Il Gruppo Teatrale Penombre organizza e presenta "DON NICOLA pensiero libero", ovvero, una serata di "pro-vocazione" e riflessione teatrale che si terrà mercoledì 28 marzo 2018 alle ore 21:00 presso l'auditorium dell'Istituto Comprensivo "Marco Polo" di Fabriano sito in via Luigi Fabbri 1.
dagli Organizzatori
Domenica 11 marzo al Teatro Gentile di Fabriano un appuntamento per tutta la famiglia a ingresso gratuito realizzato nell’ambito di AbitiAMO le Marche un progetto, promosso da MiBACT, Consorzio Marche Spettacolo e AMAT con il Comune di Fabriano , che intende sostenere la ricostruzione per le comunità colpite dal sisma, attraverso la promozione dello spettacolo dal vivo, nella consapevolezza del ruolo primario che la cultura può svolgere per favorire la coesione, rinnovare l’identità e promuovere la crescita personale.
Nella mattinata di martedì sono andato a fare un sopralluogo insieme all'Assessore ai Lavori Pubblici Pascucci, al Dirigente del Settore Assetto e Tutela del Territorio e ai tecnici dell'Ufficio lungo la strada che porta a Collepaganello dove ci era stata segnalata la presenza di una frana.
Un gruppo di residenti nei monti sibillini, luoghi duramente colpiti dal sisma del 2016, ha creato una pagina facebook dal nome “Un aiuto concreto per i sibillini”, dalla quale ha lanciato un appello per dare sollievo a tutti i piccoli che vivono quotidianamente ancora i disagi provocati dal sisma.
L'emozione della calata nell'oscurità che avvolgeva l'interno della montagna. Quel brivido che ha assalito gli scopritori nel momento in cui si sono resi conto di aver trovato una meraviglia della natura. Il silenzio straniante, spezzato solo dallo stillicidio delle gocce d'acqua in caduta perpetua.
dagli Organizzatori
Gli anglosassoni usano spesso la frase "show must go on" per indicare la necessità di mandare avanti un evento qualsiasi cosa accada ma domenica 4 marzo per il calcio italiano non si è scelta questa strada. L'improvvisa ed incredibile scomparsa del capitano della Fiorentina, Davide Astori, ha veramente sconvolto tutti e si è deciso di annullare tutte le partite in programma della Serie A.
di Redazione
Il divertimento è assicurato venerdì 9 marzo al Teatro Gentile di Fabriano con Quattro donne e una canaglia - spettacolo proposto nella stagione realizzata dal Comune di Fabriano con l’AMAT - con Marisa Laurito, Corinne Clery , Barbara Bouchet e la partecipazione straordinaria di Gianfranco D’Angelo , tutti alle prese con questo divertente e intrigante testo di Pierre Chesnot che mette in evidenza il rapporto quasi mai risolto tra uomo e donna, in cui ogni protagonista si muove con grande maestria e leggerezza, coinvolgendo il pubblico in un susseguirsi irrefrenabile di ilarità, malintesi e gustose battute.