Tutto pronto per sabato 23 giugno! Nel primo sabato successivo al solstizio d’estate Sassoferrato per la prima volta, sarà teatro della “Notte Romantica”, insieme agli oltre 200 Borghi più Belli d’Italia”. Appuntamento quindi, con un programma particolarmente ricco ed accattivante, nelle piazze e nei vicoli sentinati con tutti gli innamorati e non solo per una iniziativa dedicata a tutti coloro che amano la bellezza in tutte le sue forme, l’amore in tutte le sue eccezioni, dall’amore per il compagno a quello per la propria terra, per le arti e per la natura.
E’ nel pieno della sua maturità, a dicembre compirà ventisettenne anni. Conosce la categoria, è alla sua sesta stagione in Serie B. Ha personalità, è stato per due stagioni capitano della Gessi Valsesia Borgosesia. Dopo quattro stagioni in nero-arancio, cambia canotta, indosserà il bianco ed il blu, quello di Fabriano.
Il 23 giugno a Fabriano, tra le manifestazioni del Palio di San Giovanni, ci sarà una interessante novità: il Convivio Errante. Un percorso urbano lungo il quale si scopriranno otto punti di interesse e quattro degustazione nelle “hosterie” delle porte per un totale di 12, perché 12 sono gli dei dell'Olimpo, 12 le “fatiche” di Ercole, 12 il numero dei Titani, 12 i Paladini di Carlo Magno, 12 i cavalieri della Tavola rotonda, 12 le porte della Gerusalemme celeste, 12 i mesi dell'anno, alla esplorazione del medioevo simbolico.
Il Gruppo Micologico Naturalistico promuove gli ultimi due eventi prima della pausa estiva. Lunedì 25 giugno ci sarà un incontro sui "funghi della domenica", mentre domenica 1 luglio un'escursione sul Lago Trasimeno e all'Isola di Pollenza, anche per gli amanti della storia e dell'archeologia.
Prima i Borghi medievali, poi l’apertura delle infiorate ultimate dai maestri della città della carta e il Corteo storico processionale: weekend a Fabriano, con migliaia di visitatori arrivati anche da fuori regione per il Palio di San Giovanni Battista.
Il Premio Ermanno Casoli, uno dei più importanti riconoscimenti nel campo dell’arte contemporanea in Italia, è stato assegnato all’artista Elena Mazzi che realizzerà il progetto Mass age, message, mess age (Elica 2018), parte di un work in progress, iniziato dall’artista nel 2015, per mettere in luce le dinamiche sottese alle strategie di comunicazione.
Sabato 16 giugno, alle ore 9.30, a Fabriano, in Via Serraloggia, alla presenza delle autorità civili e religiose si svolgerà l’inaugurazione della nuova sede della Fondazione ITS, Scuola di Alta Formazione Tecnica post-diploma secondario, che nasce da un progetto nazionale di riordino dell’istruzione tecnica superiore con lo scopo di completare ed estendere la formazione degli istituti secondari.
dagli Organizzatori
L’Innalzamento dei Gonfaloni e la nomina del Podestà hanno richiamato tantissime persone in centro storico.
Giovedì 21 giugno in occasione della Festa Europea della musica, in collaborazione con il Comune di Fabriano e l' Ambito Sociale Territoriale n.10, Fabriano pro Musica organizza "Inno alla Gioia" una maratona musicale che vedrà esibirsi dalle ore 15 presso i Giardini Margherita gli alunni della FpM popular Music School, alle 17.30 la musica continua con l'esibizione dell'Orchestra Concordia con i bambini dell'ultimo anno delle scuole dell'infanzia.
dagli Organizzatori
Martedì mattina alle ore 6:30 circa i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Fabriano nel parcheggio di un supermercato per un incidente stradale che ha visto coinvolte due auto.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sipario sulla XXIV edizione del Palio di San Giovanni Battista di Fabriano con la Sfida del Maglio che, nella serata di domenica 24 giugno, ha richiamato in centro quasi 10mila persone.
www.comune.fabriano.an.it
Sassoferrato: la bellezza e la salute psico fisica al centro della 2^ edizione del Festival Olistico
Due giornate all’insegna del benessere e del volersi bene quelle in programma per sabato 23 dalle ore 9,00 alle ore 24,00 e domenica 24 giugno dalle ore 9,00 alle ore 20,00, a Sassoferrato si tratta della seconda edizione del “Centro Benessere – Festival Olistico”.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Tutto pronto per sabato 23 giugno! Nel primo sabato successivo al solstizio d’estate Sassoferrato per la prima volta, sarà teatro della “Notte Romantica”, insieme agli oltre 200 Borghi più Belli d’Italia”. Appuntamento quindi, con un programma particolarmente ricco ed accattivante, nelle piazze e nei vicoli sentinati con tutti gli innamorati e non solo per una iniziativa dedicata a tutti coloro che amano la bellezza in tutte le sue forme, l’amore in tutte le sue eccezioni, dall’amore per il compagno a quello per la propria terra, per le arti e per la natura.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Pronto il bando “Premio Giovan Battista Salvi”, che si articola in varie espressioni artistiche, dalla pittura alla scultura, dalla grafica alla fotografia ai progetti istallativi, videoarte e performance.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
E’ nel pieno della sua maturità, a dicembre compirà ventisettenne anni. Conosce la categoria, è alla sua sesta stagione in Serie B. Ha personalità, è stato per due stagioni capitano della Gessi Valsesia Borgosesia. Dopo quattro stagioni in nero-arancio, cambia canotta, indosserà il bianco ed il blu, quello di Fabriano.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Il 23 giugno a Fabriano, tra le manifestazioni del Palio di San Giovanni, ci sarà una interessante novità: il Convivio Errante. Un percorso urbano lungo il quale si scopriranno otto punti di interesse e quattro degustazione nelle “hosterie” delle porte per un totale di 12, perché 12 sono gli dei dell'Olimpo, 12 le “fatiche” di Ercole, 12 il numero dei Titani, 12 i Paladini di Carlo Magno, 12 i cavalieri della Tavola rotonda, 12 le porte della Gerusalemme celeste, 12 i mesi dell'anno, alla esplorazione del medioevo simbolico.
Sfilano in passerella la creatività e l’abilità delle studentesse del corso moda dell’Istituto Merloni Miliani di Fabriano.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Notte Romantica dei Borghi più Belli d’Italia e Notte Europea della Musica, prima edizione.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Il Gruppo Micologico Naturalistico promuove gli ultimi due eventi prima della pausa estiva. Lunedì 25 giugno ci sarà un incontro sui "funghi della domenica", mentre domenica 1 luglio un'escursione sul Lago Trasimeno e all'Isola di Pollenza, anche per gli amanti della storia e dell'archeologia.
da Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese
www.
Sabato 23 giugno alle ore 17.45 presso la biblioteca multimediale Romualdo Sassi di Fabriano sarà presentato il nuovo romanzo de “Il colore dei pensieri” di Arturo Bernava edito dalla casa editrice Chiaredizioni.
www.comune.fabriano.an.it
Prima i Borghi medievali, poi l’apertura delle infiorate ultimate dai maestri della città della carta e il Corteo storico processionale: weekend a Fabriano, con migliaia di visitatori arrivati anche da fuori regione per il Palio di San Giovanni Battista.
Il Premio Ermanno Casoli, uno dei più importanti riconoscimenti nel campo dell’arte contemporanea in Italia, è stato assegnato all’artista Elena Mazzi che realizzerà il progetto Mass age, message, mess age (Elica 2018), parte di un work in progress, iniziato dall’artista nel 2015, per mettere in luce le dinamiche sottese alle strategie di comunicazione.
da Fondazione Ermanno Casoli
www.fondazionecasoli.org
Ancora una rassegna tricolore di grande successo per i giovani atleti delle Marche, stavolta ai Campionati italiani allievi di Rieti con cinque medaglie: due ori, due argenti e un bronzo.
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
I vigili del fuoco sono intervenuti venerdì pomeriggio alle ore 16 Fabriano in via Ramelli per l'incendio di uno scantinato.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sabato 16 giugno, alle ore 9.30, a Fabriano, in Via Serraloggia, alla presenza delle autorità civili e religiose si svolgerà l’inaugurazione della nuova sede della Fondazione ITS, Scuola di Alta Formazione Tecnica post-diploma secondario, che nasce da un progetto nazionale di riordino dell’istruzione tecnica superiore con lo scopo di completare ed estendere la formazione degli istituti secondari.
dagli Organizzatori
L’Innalzamento dei Gonfaloni e la nomina del Podestà hanno richiamato tantissime persone in centro storico.
www.fabrianopalio.it
Giovedì 21 giugno in occasione della Festa Europea della musica, in collaborazione con il Comune di Fabriano e l' Ambito Sociale Territoriale n.10, Fabriano pro Musica organizza "Inno alla Gioia" una maratona musicale che vedrà esibirsi dalle ore 15 presso i Giardini Margherita gli alunni della FpM popular Music School, alle 17.30 la musica continua con l'esibizione dell'Orchestra Concordia con i bambini dell'ultimo anno delle scuole dell'infanzia.
dagli Organizzatori
Area Vasta 2 e Ospedali Riuniti di Torrette stabilizzeranno 318 operatori sanitari per effetto della nuova delibera regionale che avvia il percorso di stabilizzazione per circa 700 persone che oggi lavorano nel sistema sanitario regionale.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it