La FIAF - Federazione Italiana Associazioni Fotografiche annuncia i vincitori del «9° Portfolio dello Strega», terza tappa di “Portfolio Italia 2018 - Gran Premio LUMIX” che si è tenuta a Sassoferrato (AN) il 31 giugno e il 1 luglio all’interno della più ampia manifestazione “9° FacePhotoNews”. Ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento sono stati i fotografi Giulio Bonivento con "La vita sottile” e Pietro Sorano con "Il mio nome non è Alzheimer".
dagli Organizzatori
Nasce in Italia un nuovo Cammino nel Cuore dell’Appennino. Da Fabriano a L’Aquila, oltre 200 chilometri da percorrere a piedi o in bicicletta attraverso i sentieri di due importanti aree protette: il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e il Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga.
dagli Organizzatori
Per la Faber Ginnastica Fabriano, sarà un’ estate senza soste, perché la bella stagione per la ritmica internazionale, non è periodo di riposo, ma preparazione per i prossimi impegni Nazionali, Campionato del Mondo a Sofia a metà settembre e Olimpiadi Giovanile a Buenos Aires inizio ottobre.
da Ginnastica Fabriano
Botta e risposta tra l’Ing. Maurizio Bevilacqua, Direttore dell'Area Vasta 2, e il Sindaco di Sassoferrato, Ing. Ugo Pesciarelli sulla vicenda dell’accorpamento dei reparti di RSA e Cure Intermedie dell’Ospedale di Comunità di Sassoferrato e trasferimento al “Profili” con conseguente dimezzamento dei posti letto attivi.
“Capisco la ghiotta opportunità per i senatori Morgoni e Verducci di giocare agli indiani che fanno l’opposizione gagliarda, con lo scopo di farsi belli agli occhi del loro vero capo – Renzi – che oltretutto siede sugli stessi banchi del Senato, ma quello del Pd nei confronti del decreto terremoto è un vero e proprio sciacallaggio imbastito sulla pelle dei terremotati.
Partirà da luglio l’accorpamento tra i reparti di Cure Intermedie e RSA dell’Ospedale di Comunità di Sassoferrato, che dimezzerà l’attuale disponibilità dei posti letto attivi portandoli da 40 a 20, con conseguente riallocazione del personale infermieristico presso il Presidio Ospedaliero di Fabriano, tutto ciò giustificato dall’esigenza di risolvere le criticità dovuta alla mancanza di personale in concomitanza con il periodo di fruizione delle ferie estive.