In questo week-end la Farber Ginnastica Fabriano era di nuovo al Pala Banco Desio. Dopo l’ottima prova di carattere della squadra di Serie A nella seconda tappa del Campionato tenutasi nella sede lombarda due settimane fa, l’accademia Fabrianese aveva qui un altro importante appuntamento, la finale Nazionale del Campionato a squadre Allieve Gold.
da Ginnastica Fabriano
La stagione di prosa 2018/19 del Teatro del Sentino si apre sotto i migliori auspici: record di abbonati, che occupano il 78% dei posti disponibili in sala, e sold out per lo spettacolo inaugurale! Si parte venerdì 23 novembre, alle ore 21,00, con una rappresentazione emozionante: “LE BAL - L’Italia balla dal 1940 al 2001”.
Nella mattinata di mercoledì 14 novembre, i carabinieri di Sassoferrato ed Arcevia, nell’ambito di specifici servizi disposti dal comando provinciale di Ancona, hanno svolto controlli antidroga nei pressi degli istituti scolastici superiori. due pattuglie ed una unità cinofila di Pesaro con il cane “Anita” hanno controllato l’ingresso dei ragazzi a scuola, allo scopo di prevenire il consumo di sostanze stupefacenti.
E' stato pubblicato il Bando di accesso ai contributi relativo alla Misura 19.2.1.1.B Azioni formative per gestori del territorio, operatori economici e PMI nelle aree rurali – Sottomisura b) Progetti di formazione avanzata/extracurriculare, stage, inserimento in azienda, contaminazione intersettoriale.
Domenica 18 novembre spazio alla danza al Teatro Gentile di Fabriano con De Rerum natura di Nicola Galli per la Compagnia Junior Balletto di Toscana, una creazione coreografica “alimentata da un’immagine di eterno movimento, dal desiderio di muoversi di sei corpi, legati da un pensiero sotterraneo che scorre sanguigno sotto la superficie della pelle”, come si legge nelle note allo spettacolo proposta nella stagione teatrale promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e MiBAC.
Tutte le coperture (industriali, agricole e civili) devono essere sottoposte ad ispezioni periodiche e ad una manutenzione ordinaria, allo scopo di rilevare eventuali danni, come previsto da Norma UNI 10372 : 2013. In questo modo riparazioni e manutenzione tempestiva possono prolungare la vita utile della copertura e prevenire ulteriori danni.
di Redazione
È una Janus solida quella che nella settima giornata di Serie B Old Wild West batte la Rossella Virtus Civitanova. Un avversario che si è affidato alle mani di Coviello ed Amoroso (46 punti in coppia), costretto però ad inseguire per tutti i quaranta minuti. I leprotti di coach Fantozzi conquistano il sesto successo stagionale, il terzo consecutivo.
E' quanto chiede con una Mozione il capogruppo della Lega Nord Sandro Zaffiri. La presenza di polveri sottili e la mancanza di climatizzazione hanno comportato la recente chiusura della sede di Campo d'Olmo e la dislocazione dei servizi in varie sedi, creando forti disagi e problemi al comparto zootecnico.
da Lega
Domenica 11 novembre alle ore 18, a Fabriano, presso la Sala del Commiato "Infinitum" ( Via Pietro Nenni 1) il doppiatore Luca Violini, accompagnato al pianoforte dal tango appassionato magistralmente suonato da Davide Caprari, proporrà lo spettacolo di RadioTeatro "Amore 414" un monologo, scritto da Giovanna Cucinotta, ispirato alla black comedy, in cui a parlare è il Cimitero, si proprio lui, quel luogo apparentemente silenzioso in cui brulica, in forme completamente diverse, la Vita
dagli Organizzatori
La Fidapa Bpw Italy ha inviato al Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e al Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mastrovincenzo una lettera di sollecito per l'approvazione della proposta di legge regionale sulla doppia preferenza di genere nella legge elettorale del Consiglio Regionale delle Marche.
Domenica 4 novembre a Sorrento l’imprenditore Enrico Loccioni, dell’omonima azienda marchigiana, ha ricevuto il Premio Internazionale di Ecologia Verde Ambiente che ogni anno viene assegnato a progetti, persone, storie, sperimentazioni e innovazioni tecnologiche dedicate alla sostenibilità.
dagli Organizzatori
Domenica 11 novembre al Teatro Gentile di Fabriano va in scena Il barbiere di Siviglia, opera buffa in due atti di Gioachino Rossini con l’Orchestra Raffaello diretta da Stefano Bartolucci, regia di Roberto Ripesi, proposta come fuori abbonamento nella stagione promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT.
Davanti ad una folta platea di ragazzi, gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Sassoferrato Genga, di insegnanti e di alcuni familiari degli alunni, si è svolta nei giorni scorsi la cerimonia di premiazione per il risultato ottenuto nell’ambito della partecipazione al progetto “Scarabeo Verde”.
I Carabinieri Forestali della Stazione di Sassoferrato, coadiuvati dalle Stazioni di Fabriano Arcevia e Pergola, dopo complesse indagini, durate oltre un mese, sono arrivati ad individuare i presunti responsabili dell’abbandono di rifiuti rilevato lo scorso 20 settembre in un bosco vicino alla frazione Rotondo a Sassoferrato.
Dal primo dicembre al centro diabetologico di Fabriano prenderà servizio il medico Alessandro Micillo, risolvendo positivamente la difficile situazione che si era creata, in cui si rischiava la chiusura del centro stesso, ripristinando appieno il servizio rispondendo alle tante richieste di cura delle persone con diabete di Fabriano e dintorni.
da Federazione Regionale Associazioni Diabetici
Si torna in campo per l’ultimo impegno di un tour de force a ritmo NBA. Giusto il tempo di rimettere i piedi a terra dopo la trasferta di Nardò e svolgere due sessioni con coach Fantozzi, ed al PalaGuerrieri arriva la Planet Catanzaro per la VI° giornata di Serie B Old Wild West.