statistiche sito

Jesi Open 2017, si conferma il successo della competizione internazionale organizzata da Ma.Mo. Dance

Jesi Open 2017 4' di lettura 09/01/2018 - Nei giorni 8, 9 e10 dicembre 2017 al Palatriccoli di Jesi si è svolta la diciassettesima edizione della gara “JESIOPEN”, la manifestazione inserita ufficialmente nel calendario della FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva unica Federazione di danza riconosciuta dal CONI) e della WDSF (World Dance Sport Federation) per alimentare la ranking internazionale.

Da sette anni la manifestazione JESIOPEN ha ottenuto ancor più prestigio grazie al fatto che oltre alla gara Nazionale si svolge anche la competizione WDSF International Open (World Dance Sport Federation).

I Maestri Marco Pasqualini e Monia Borioni, Tecnici responsabili della A.S.D. Ma.Mo. Dance, da oltre venticinque anni nella Danza Sportiva sono gli ideatori della manifestazione, nell’edizione 2017 hanno meravigliato ancora una volta tutti i presenti per l’impeccabile scenografia creata appositamente per il Palazzetto dello Sport di Jesi con tre americane e con un gioco di luci che rendevano la pista del palasport l’unico punto su cui gli spettatori potevano concentrare la propria attenzione.

Il connubio tra sport e spettacolo, la qualità del ballo, gli stand (oltre 10 presenti all’interno del palasport) e l’afflusso di pubblico hanno reso la competizione uno spettacolo indimenticabile sia per i ballerini che per il pubblico.

Nonostante il periodo di crisi economica che tutti viviamo l’edizione 2017 dello JESIOPEN ha avuto rispetto all’anno precedente un incremento e di coppie e di pubblico di oltre il 10%, raggiungendo le 1250 coppie fisiche e le oltre 3000 persone di pubblico. Il tutto contornato da un pubblico presente per trascorrere il ponte dell’Immacolata nella perfetta simbiosi tra sport e turismo.

Per il 2018 poi si prevede ancora un aumento di competitori e pubblico presente proprio in virtù del posizionamento dell’evento ancora una volta durante il ponte dell’Immacolata e per l’attrazione che questa competizione ha verso gli atleti, ormai diventata punto cardine della carriera agonistica di qualsiasi ballerino.

Le coppie straniere ed italiane hanno riempito come nelle precedenti edizioni tutte le strutture turistiche alberghiere, dall’Hotel del Nani al Mariani, dall’Hotel 2000 al Pineta, dall’Hotel la Torre al Federico II e tutte le strutture ristoratrici. Infatti anche tutti i Ristoranti e gli Agriturismi hanno beneficiato dell’effetto turistico che la manifestazione ha portato sia a Jesi che ai Comuni limitrofi, quali Chiaravalle, Monsano, Falconara, Moie, Fabriano, Agugliano, Morro d’Alba, Monte San Vito, ecc.

Con la presenza dei ballerini e dello staff tecnico (formato da oltre 130 persone) l’evento ha coinvolto in tutte le sue attività la città di Jesi. Tante le coppie sia Italiane che straniere che hanno usufruito di questo soggiorno dedicato alla danza sportiva per visitare la regione Marche ammirando così le nostre bellezze dalla costa fino agli Appennini, dalle Grotte di Frasassi alle nostre cantine famose in tutto il Mondo. Agli organizzatori sono arrivati tanti apprezzamenti sulle peculiarità della Regione Marche specialmente dalle coppie straniere dell’est Europa, che hanno approfittato del ponte dell’8 Dicembre per visitare le bellezze marchigiane. Inoltre sul sito JESIOPEN.IT è stato pubblicato, come lo scorso anno, un link per la visita alla Pinacoteca Comunale e per la visita alle cantine del Comune di Jesi famose in tutto il mondo.

Nell’edizione 2017 sia il Presidente della Regione FIDS Renato Camilli che il Presidente Coni Regione Marche Fabio Luna hanno portato il loro personale saluto partecipando alla manifestazione. Di grande importanza la presenza del Sig. Fabio Sturani, che come tutti gli anni è venuto nel momento più importante della manifestazione per vedere lo spettacolo e premiare i vincitori. Le loro presenze hanno reso questo evento ancor più importante, tutti hanno elogiato questa manifestazione per la partecipazione di coppie che la stessa è stata in grado di catalizzare impegnandosi ciascuno per le proprie competenze a darne sostegno negli anni futuri.

Il pannello giudicante nell’edizione 2017 è stato di oltre 125 Ufficiali di gara di cui 14 Internazionali Stranieri di altissimo livello provenienti da tutti i paesi Europei. In elenco il pannello giudicante dell’edizione 2017 composto da ufficiali di gara provenienti da tutta Europa e non solo, inoltre sono stati presenti gli atleti che hanno rappresentato ben 26 differenti nazioni.

Un vero successo di sport e danza.


   


di Redazione Vivere Jesi







Questo è un articolo pubblicato il 09-01-2018 alle 11:20 sul giornale del 10 gennaio 2018 - 244 letture

In questo articolo si parla di danza, spettacoli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aQvW





logoEV
logoEV