statistiche sito

La Provincia vende tre immobili. La presidente Serrani, "Investimenti su strade e scuole"

2' di lettura 09/01/2018 - La Provincia mette a segno la vendita di ben tre immobili di sua proprietà incassando la bellezza di 7,1 milioni di euro.

Oggetto di alienazione sono stati tre “pezzi da novanta” come il palazzo in Piazza del Plebiscito e il palazzo in Via Matteotti/Via Marsala ad Ancona , sedi della Prefettura e della Procura, e il palazzo in Via Marchetti a Senigallia sede della Caserma del Carabinieri. La stipula dei contratti di vendita è avvenuta a Roma il 20 dicembre ed acquisire i tre immobili è stato il Ministero dell'Economia.

“Gli immobili sono stati venduti, dopo una complessa procedura ad evidenza pubblica ed esperimenti di asta andati deserti, ad Invimit sgr spa -spiega la Presidente della Provincia Liana Serrani- si tratta di una società di gestione risparmio a totale partecipazione pubblica, il cui unico socio è il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Si tratta di un risultato molto importante per la Provincia, visto anche il particolare momento storico”. Un'alienazione che “agevola” le cose per gli attuali occupanti degli immobili che, stante l'acquirente, non dovrebbero avere problemi di “sfratto”. Ma non solo. La Provincia ha già deciso come reinvestire gli oltre 7 milioni di euro incassati.

“La Provincia da tempo non è più competente di funzioni prettamente istituzionali e continuare a mantenere la proprietà di certi immobili avrebbe solamente distratto risorse importanti che invece possiamo destinare a interventi per aree di nostra competenza -aggiunge la Serrani- la decisione di alienare questi tre immobili nasce da questa esigenza. In quanto all'utilizzo delle risorse introitate, la cifra di 7,1 milioni di euro sarà destinata al finanziamento di interventi fondamentali per l’azione amministrativa dell’Ente quali la viabilità provinciale e gli istituti scolastici di propria competenza. In particolare sul fronte dell'edilizia scolastica, negli ultimi anni sono stati investiti già 20 milioni di euro che hanno messo in sicurezza i nostri edifici scolastici. Basti pensare che durante il terremoto nessuna scuola, comprese quelle di Fabriano, hanno subito danni. Continueremo ad investire nella loro manutenzione e anche negli interventi di sistemazione delle strade provinciali. Oltre 5 milioni di euro di lavori sono già stati appaltati ed altri fondi saranno inseriti nel prossimo bilancio”.

In quanto al futuro di un altro edificio di proprietà della Provincia, quello della ex sede, la Serrani annuncia che presto una parte sarà alienata mentre nella restante parte ci tornerà la Provincia stessa.






Questo è un articolo pubblicato il 09-01-2018 alle 06:56 sul giornale del 10 gennaio 2018 - 382 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aQvk





logoEV
logoEV