statistiche sito

"Musi lunghi e nervi tesi": lo spettacolo arriverà al teatro Gentile domenica 21 gennaio

1' di lettura 18/01/2018 - Quanto è attuale parlare di gentilezza oggi? Proprio nell'era in cui le relazioni sono diventate un problema sociale, nasce questo spettacolo che indaga le emozioni, a partire proprio da quelle negative.

MUSI LUNGHI E NERVI TESI è infatti un paese dove tutte le persone sono costantemente arrabbiate e maleducate, tanto da far diventare questo sentimento la normalità. Un giorno, nascerà una bambina che invece non comprende affatto questo modo assurdo di relazionarsi agli altri. Lei vive con rispetto e gentilezza ogni rapporto e questo causerà parecchi problemi a lei e alla sua famiglia.

Intraprenderà, così, un viaggio che la porterà nel paese di DOV'E' ADESSO un luogo tutt’altro che cupo abitato da gente allegra e accogliente, dove incontrerà uno strampalato inventore; il suo nuovo amico l’aiuterà a scatenare la sua fantasia e la sua indole gioiosa e gentile. La piccola ha ormai dimenticato la bruttezza di Musi Lunghi eppureuna voce, dal suo cuore generoso, le mormora che forse non tutto è perduto per i suoi abitanti...

Uno spettacolo d'attore pieno di ironia e divertenti gag in cui la maleducazione e l'aggressività prendono connotati grotteschi, su cui poter ridere per comprenderne l'effettiva natura "alterata"!

Da una filastrocca di Marco Moschini Scritto e interpretato da Enrico Marconi e Candida Ventura Regia Simone Guerro Musiche di Pietro De Grogorio.

INGRESSO LIBERO
Ritiro tagliandi dalle ore 15.00 del giorno di spettacolo presso Il Botteghino del Teatro Gentile

INFO
Città di Fabriano Assessorato alla Cultura 0732 709223
www.comune.fabriano.gov.it
AMAT 071 2072439 www.amatmarche.net

INIZIO SPETTACOLO
Ore 17

Tutti gli altri eventi li trovate nel “calendario EVENTI 2017” (icona arancione) disponibile sul sito istituzionale www.piazzalta.it con locandine ed info.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2018 alle 11:41 sul giornale del 19 gennaio 2018 - 393 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, fabriano, Comune di Fabriano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aQOn





logoEV
logoEV