statistiche sito

A scuola con i videogiochi: Nintendo Labo diventa uno strumento educativo

2' di lettura 27/11/2018 - Nintendo con le scuole, Nintendo per le scuole. Un connubio vincente che punta a far avvicinare i bambini alle nuove tecnologie, ormai parte vitale della nostra quotidianità. Non è un mistero che le nuove generazioni nascano già con il tablet “tra le mani”.

I dispositivi tecnologici sono molto diffusi tra i più piccoli e lo dimostra anche il fatto che in Italia la fascia dei bambini tra i 6 e 10 anni fa ampio uso di Internet 1.

Nintendo, leader mondiale nella creazione e nello sviluppo di intrattenimento interattivo, coglie l’opportunità di avvicinare i più giovani a un uso consapevole, sano e didattico della tecnologia protagonista indiscusso sarà Nintendo Labo, una nuova linea di esperienze interattive a dir poco rivoluzionaria basata sul gioco e sulla scoperta. Il videogame diviene anche nella nostra regione uno strumento educativo a tutti gli effetti, entrando a pieno ritmo e per la prima volta nell’orario scolastico di un istituto marchigiano. Non si tratta di lezioni speciali o momenti ricreativi ad hoc, bensì dell’utilizzo di un vero e proprio gioco quale supporto integrativo all’insegnamento. Un’attività costruttiva che si svolge niente meno che con Nintendo Labo, la linea di esperienze interattive che ha fatto il suo ingresso nella scuola proponendo momenti ludici e formativi uniti alla tecnologia che il panorama della console Nintendo Switch è in grado di offrire sapientemente.

Un interessante video di testimonianza è stato girato all’interno della scuola primaria Allegretto di Nunzio di Fabriano, raggiungibile al seguente link.https://www.youtube.com/watch?v=Uz4PaJlhXeI. Il video riporta le esperienze diretti di alunni e insegnanti, che hanno notato come l’introduzione del gioco all’interno della lezione a scopo educativo, abbia avuto un impatto positivo su tutta la classe.






Questo è un articolo pubblicato il 27-11-2018 alle 18:14 sul giornale del 28 novembre 2018 - 605 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, daniele bartocci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a1Pr





logoEV
logoEV