statistiche sito

Sassoferrato: Caffè Alzheimer, nuovo incontro lunedì

Caffè Alzheimer Sassoferrato 3' di lettura 28/11/2018 - Il Caffè Alzheimer fa registrare un grande successo alla sua apertura annuale, lunedì 3 dicembre è previsto il 3^ incontro, e gli organizzatori esprimono soddisfazione e sottolineano che l’attività è aperta a tutti non solo ai malati e ai familiari. Chiunque voglia partecipare, infatti, può recarsi presso i locali del Centro Anziani in Piazza Dante, 3 dalle ore 17,00 alle ore 19,00 i lunedì, tranne i festivi, perché se da un lato porteranno il loro contributo dall’altro otterranno un beneficio ed un arricchimento.

Il Caffè è un luogo di incontro per le persone con disturbi di memoria e/o deterioramento cognitivo e i loro caregiver (familiari o assistenti familiari), ma anche per tutti coloro che sentono il bisogno e il piacere di trascorrere qualche ora in compagnia. Gli incontri vogliono essere un momento di sollievo e di condivisione, rappresentano un luogo in cui si respira un'aria leggera e piacevole, dove ci si sente meno soli, un posto in cui si incontrano solidarietà e professionalità.

specifico lunedì 3 dicembre verrà trattato il tema “Come aiutare chi aiuta: tecniche per gestire l’ansia e lo stress del caregiver”, condurrà l’incontro la Dott.ssa Alessandra Gubbiotti, Psicologa clinica e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale ed Intervento Psicosociale. Un argomento molto interessante e sentito poiché l’assistenza di una persona con demenza può essere un’esperienza devastante per i familiari che molto spesso presentano un carico psicologico e fisico notevole da non sottovalutare. Il caregiver di un paziente con demenza o malattia di Alzheimer può riportare stress, deterioramento della salute fisica, isolamento sociale, depressione e diminuzione del tempo da dedicare ai bisogni personali. In questo contesto le tecniche di rilassamento risultano particolarmente utili, tanto che grazie ad esse e ad una maggiore consapevolezza del proprio respiro, la persona può aumentare la sensazione di fiducia circa le proprie capacità e risorse e trarne di conseguenza dei grossi benefici.

Queste tecniche insegnano a concentrarsi nel produrre un determinato ritmo del ciclo respiratorio e danno la possibilità di ridurre le manifestazioni fisiche e psicologiche associate agli stati ansiosi, sia perché il rilassamento del corpo si riflette in un maggior rilassamento mentale, sia perché, concentrandosi sulla respirazione, si distoglie l’attenzione dal problema e/o dallo stato emotivo spiacevole ad esso collegato.

Lunedì 3 dicembre quindi verrà proposto uno spazio di condivisione, riservato ed accogliente per rendere possibile un primo contatto con le tecniche di rilassamento e le nozioni base utili per una maggiore consapevolezza circa il proprio respiro che possono essere di giovamento a chiunque.

La seconda parte del pomeriggio sarà occupata dagli esercizi di allenamento: “ una palestra per la mente” condotti dalla Dott.ssa Serena Covanti, che prone ogni volta giochi e attività mirati e calibrati a seconda dei partecipanti poiché il gruppo risulta essere molto eterogeneo. Il momento conviviale offerto dalle realtà commerciali locali o dall’organizzazione Caffè Alzheimer sentinate concluderà come sempre la piacevole giornata in compagnia di chi è meno fortunato di noi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2018 alle 11:31 sul giornale del 29 novembre 2018 - 263 letture

In questo articolo si parla di attualità, sassoferrato, Comune di Sassoferrato, caffè alzheimer

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a1QT