statistiche sito

Inchiesta Fondazione Gino De Dominicis: il punto della situazione

1' di lettura 04/12/2018 - Prosegue l’inchiesta relativa alle opere d’arte presumibilmente contraffatte che vede coinvolti alcuni dei vertici della Fondazione Gino De Dominicis.

Si attende per martedì 4 dicembre alle ore 10:00 l’interrogatorio di garanzia per Marta Massaioli, già ai domiciliari da qualche giorno, (Fabrianese d’adozione) vice presidente della Fondazione Gino De Dominicis e presidente della Fondazione Marta Massaioli con sede espositiva in località Civita di Fabriano.

Riassumendo l’inchiesta è nata a Roma e proseguita a Fabriano. La stessa ha preso vita a seguito dell’attività investigativa ( parrebbe su segnalazione di parte) relativa alla "verifica" di ipotetiche falsificazioni di opere d’arte spacciate per autentiche a collezionisti.

Se le ipotesi di reato ascritte dovessero risultare verificate dal Tribunale, sarebbero numerosi i professionisti noti del settore coinvolti: galleristi, mediatori commerciali e critici d’arte.

A seguito delle indagini svolte dal reparto operativo dei carabinieri per la tutela del patrimonio culturale della capitale sezione falsificazione e arte contemporanea emergerebbe: un’accusa presso il tribunale competente di Roma di associazione a delinquere, ricettazione, truffa e falsificazione di opere d’arte.

I numeri dell’inchiesta per ora sono chiari: 23 indagati e tra i nomi illustri spicca il critico d’arte Vittorio Sgarbi in qualità di Presidente della Fondazione con sede a Roma, 250 circa le opere sequestrate comprese quelle “cedute” come autentiche ai collezionisti, per un valore di 30 milioni di euro, che dovranno essere verificate.

Vittorio Sgarbi concede la sua lunghissima replica rispetto alla vicenda che lo vede coinvolto, al "Giornale" scrivendo e sottolineando che "l’arte concettuale non si falsifica"

Si attendono sviluppi.


   

di Gessica Menichelli





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-12-2018 alle 10:12 sul giornale del 05 dicembre 2018 - 969 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, gessica menichelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a14C





logoEV
logoEV


Cookie Policy