Tragedia nella notte in un'abitazione della località Aspro-Coldellanoce di Sassoferrato. Una bambina di 11 anni è morta a causa di un'intossicazione da monossido di carbonio. Il fratello di 7 anni, invece, è stata trasferito presso la camera iperbarica Adriatica di Fano, dove in questi giorni sono stati condotti anche i baby-calciatori di Matelica e una famiglia di romeni residente a Pergola.
Sabato 12 gennaio, concerto inaugurale della stagione sinfonica della FORM al Teatro Gentile, realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Alle 21 l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Hubert Soudant, musicista di fama mondiale attualmente Direttore Principale della FORM, esegue due celebri sinfonie romantiche, due fantastici “numeri 4”.
58 segnalazioni totali ricevute, più di 116 uscite complessive per effettuare i sopralluoghi, per un totale di oltre 350 ore di servizio. Sono questi alcuni dei dati contenuti nella relazione del 2018 dell’attività delle Guardie zoofile di Legambiente della media e alta Vallesina.
Grandi novità per la venticinquesima edizione del Palio di San Giovanni Battista di Fabriano: il presidente del Palio, Sergio Solari rende nota l’iniziativa di un Concorso Nazionale per scegliere i bozzetti della storica artistica e tradizionale infiorata che si svolge nella cittadina.
di Gessica Menichelli
Erano le 18.00 di domenica scorsa quando gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Macerata e della Polizia Ferroviaria di Fabriano, all’interno dei locali della stazione ferroviaria di Fabriano, hanno intercettato O.O.S. 33 anni di origini nigeriane sul quale pendeva un’Ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Macerata nell’ambito dell’operazione ISHAN coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata.
Un fantasma s’aggira per la provincia di Ancona: le elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale che avverranno il prossimo 3 Febbraio. Di sicuro la stragrande maggioranza delle persone lo ignora come non ha mai saputo che cosa il precedente abbia fatto e deliberato.
E’ con una serata storta che parte il 2019 della Ristopro Fabriano. La compagine di coach Fantozzi cade tra le mura neutre di Chieti contro l’Adriatica Press Teramo e chiude con una sconfitta un sontuoso girone d’andata. Finisce 59-49, Fabriano ora divide il terzo posto con Bisceglie, vincente contro Pescara.
Giovedì 10 gennaio primo appuntamento del 2019 per la stagione del Teatro Pergolesi di Jesi nata dalla rinnovata collaborazione tra Fondazione Pergolesi Spontini, Comune di Jesi e AMAT. Veronica Pivetti diretta da Emanuele Gamba si cimenta in Viktor und Viktoria, commedia con musiche liberamente ispirata all’omonimo film di Reinhold Schunzel nell’insolito doppio ruolo di Viktor/Viktoria, nato sul grande schermo e per la prima volta sulle scene italiane nella sua versione originale.
Prende il via sabato 12 gennaio la stagione sinfonica della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana al Teatro Gentile, realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Cinque concerti fino al 3 maggio, che attraversano il Barocco, il Classicismo, il Romanticismo, il Novecento, con alcune incursioni nel Jazz e nella musica brasiliana.
Ci aspetta un 2019 che dovrà dimostrare qualcosa. Sarà un anno importante sotto tanti punti di vista. Naturalmente il primo pensiero è l'appuntamento dell'Annual Conference delle Città Creative Unesco che si svolgerà nella nostra città dal 10 al 15 giugno. In quei giorni Fabriano sarà al centro del mondo delle città creative e metteremo in mostra tutto quanto siamo capaci di esprimere.
Inaugurata Venerdì 7 Dicembre 2018 a Palazzo degli Scalzi, la prestigiosa sede della Galleria civica d’arte contemporanea sentinate, la Mostra “Omaggio a Padre Stefano Trojani”, organizzata dall’Istituto internazionale di Studi Piceni “Bartolo da Sassoferrato” con il patrocinio del Comune di Sassoferrato, resterà aperta nei fine settimana fino al 6 gennaio 2019.
dagli Organizzatori
"Le Marche e le altre regioni interessate dal Sisma2016 non stanno spendendo i fondi europei specificamente indirizzati alle aree terremotate; tutto ciò è inaccettabile" commenta così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera le notizie circa l'entità della spesa dei fondi POR-FERS.
da Movimento 5 Stelle
Una storia d’amore che nasce nelle “sere d’estate”, e poi tanto rock and roll, canzoni indimenticabili e coreografie travolgenti: sono gli ingredienti che hanno reso Grease, in più di 20 anni di repliche in Italia con la Compagnia della Rancia, un fenomeno che si conferma a ogni replica, più di 1.700 per oltre 1.750.000 spettatori. Una festa travolgente – per la regia di Saverio Marconi - che dal 1997 accende le platee italiane, e ha dato il via alla musical-mania trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”.
L’Università per la Formazione Permanente degli Adulti giunta a Sassoferrato al suo 25° Anno Accademico consecutivo, inaugurato il 1^ dicembre scorso alla presenza del Professor Renzo Ruzziconi dell’Università degli Studi di Perugia, che nel suo intervento di apertura ha voluto con forza sottolineare l’importanza della Cultura come strumento per la Vita, sospende le lezioni in prossimità delle festività natalizie.
Con l’approssimarsi delle Festività natalizie si moltiplicano le attività in programma nel cartellone degli eventi del Comune di Sassoferrato. Previsto per venerdì 21 dicembre alle ore 21,00 presso la Collegiata San Pietro, Rione Castello, il Tradizionale “Concerto di Natale”, eseguito dal Gruppo Corale e Voci Bianche “Città di Sassoferrato” che avvolgerà tutti in quella magica atmosfera che regala il Natale. Sabato 22, presso il Palasport, in Via Rulliano, alle ore 21,00 le piccole atlete della ASD Nuova AGIS Sassoferrato, si esibiranno nel “Saggio di Natale di ginnastica artistica”.
XX edizione per il Presepe vivente di Coldellanoce, nato nel 1998 quasi per caso con una rappresentazione in forma ridotta alla fine della Messa di Mezzanotte. Da allora sempre più entusiasmo e partecipazione ha contraddistinto l’evento che coinvolge l’intero paese e non solo.