Il pittore Fausto Duca conquista la Cina. Il giornale cinese New Chinese Journal, nel secondo numero del 2019, ha dedicato un’intera pagina all’artista marchigiano, nato a Serra San Quirico e residente a Falconara, protagonista nel settembre scorso di una mostra al Mercato Coperto di via Bixio, organizzata dal Comune.
I carabinieri della Compagnia di Fabriano, a seguito di una complessa ed articolata attività investigativa, hanno arrestato due uomini, un 72enne della provincia dorica ed un 38enne della provincia di Macerata, in esecuzione di un ordine di applicazione della misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Ancona su proposta della Procura della Repubblica dello stesso Tribunale in quanto ritenuti responsabili di numerosi reati a sfondo sessuale su minori.
Le preoccupazioni delle aziende marchigiane ed umbre e di tanti lavoratori per i possibili sviluppi della situazione della Ditta Astaldi, da alcuni mesi in regime di concordato in continuità, al centro dell’incontro che si è svolto, questo pomeriggio, in Regione tra i capigruppo consiliari, le sigle sindacali, le associazioni di categoria e i rappresentanti marchigiani ed umbri delle stesse aziende.
Per la terza volta il Fabriano Rugby in “trasferta” allo Snow Rugby di Tarvisio. La manifestazione friulana, giunta alla settima edizione, ha visto la partecipazione di 28 squadre di rugby a 5 (17 maschili e 9 femminili) tra cambi “volanti” e l’ormai classico campo di neve ghiacciata.
Un trofeo particolare e innovativo nella formula, molto importante perché si scontravano ben 9 regioni: Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Marche, Toscana e Veneto. Completavano, la rappresentativa Marche le atlete Faber Ginnastica Fabriano Talisa Torretti, Sofia Raffaeli e Gaia Mancini.
da Ginnastica Fabriano
Si è conclusa con notevole successo la fase di incontri pubblici organizzati dalle Amministrazioni Comunali di Fabriano, Matelica, Cerreto d'Esi, Sassoferrato, Genga, per condividere idea-forza, strategia di sviluppo e possibili azioni del PIL (Progetto Integrato Locale) RI-CREA: paesaggi e civiltà del fare.
Altro colpo esterno della Ristopro Fabriano di coach Fantozzi che con un terzo periodo perfetto mette la freccia al PalaCastrum di Giulianova e coglie il decimo successo stagionale. E’ una nuova vittoria del gruppo, in forte emergenza ed in lotta con gli infortuni. Esce il cuore, esce una grande Janus. Finisce 54-65.
Tragedia nella notte in un'abitazione della località Aspro-Coldellanoce di Sassoferrato. Una bambina di 11 anni è morta a causa di un'intossicazione da monossido di carbonio. Il fratello di 7 anni, invece, è stata trasferito presso la camera iperbarica Adriatica di Fano, dove in questi giorni sono stati condotti anche i baby-calciatori di Matelica e una famiglia di romeni residente a Pergola.
Sabato 12 gennaio, concerto inaugurale della stagione sinfonica della FORM al Teatro Gentile, realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Alle 21 l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Hubert Soudant, musicista di fama mondiale attualmente Direttore Principale della FORM, esegue due celebri sinfonie romantiche, due fantastici “numeri 4”.
58 segnalazioni totali ricevute, più di 116 uscite complessive per effettuare i sopralluoghi, per un totale di oltre 350 ore di servizio. Sono questi alcuni dei dati contenuti nella relazione del 2018 dell’attività delle Guardie zoofile di Legambiente della media e alta Vallesina.
Grandi novità per la venticinquesima edizione del Palio di San Giovanni Battista di Fabriano: il presidente del Palio, Sergio Solari rende nota l’iniziativa di un Concorso Nazionale per scegliere i bozzetti della storica artistica e tradizionale infiorata che si svolge nella cittadina.
di Gessica Menichelli
Erano le 18.00 di domenica scorsa quando gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Macerata e della Polizia Ferroviaria di Fabriano, all’interno dei locali della stazione ferroviaria di Fabriano, hanno intercettato O.O.S. 33 anni di origini nigeriane sul quale pendeva un’Ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Macerata nell’ambito dell’operazione ISHAN coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata.
Un fantasma s’aggira per la provincia di Ancona: le elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale che avverranno il prossimo 3 Febbraio. Di sicuro la stragrande maggioranza delle persone lo ignora come non ha mai saputo che cosa il precedente abbia fatto e deliberato.
E’ con una serata storta che parte il 2019 della Ristopro Fabriano. La compagine di coach Fantozzi cade tra le mura neutre di Chieti contro l’Adriatica Press Teramo e chiude con una sconfitta un sontuoso girone d’andata. Finisce 59-49, Fabriano ora divide il terzo posto con Bisceglie, vincente contro Pescara.
Giovedì 10 gennaio primo appuntamento del 2019 per la stagione del Teatro Pergolesi di Jesi nata dalla rinnovata collaborazione tra Fondazione Pergolesi Spontini, Comune di Jesi e AMAT. Veronica Pivetti diretta da Emanuele Gamba si cimenta in Viktor und Viktoria, commedia con musiche liberamente ispirata all’omonimo film di Reinhold Schunzel nell’insolito doppio ruolo di Viktor/Viktoria, nato sul grande schermo e per la prima volta sulle scene italiane nella sua versione originale.
Prende il via sabato 12 gennaio la stagione sinfonica della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana al Teatro Gentile, realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Cinque concerti fino al 3 maggio, che attraversano il Barocco, il Classicismo, il Romanticismo, il Novecento, con alcune incursioni nel Jazz e nella musica brasiliana.
Ci aspetta un 2019 che dovrà dimostrare qualcosa. Sarà un anno importante sotto tanti punti di vista. Naturalmente il primo pensiero è l'appuntamento dell'Annual Conference delle Città Creative Unesco che si svolgerà nella nostra città dal 10 al 15 giugno. In quei giorni Fabriano sarà al centro del mondo delle città creative e metteremo in mostra tutto quanto siamo capaci di esprimere.
Inaugurata Venerdì 7 Dicembre 2018 a Palazzo degli Scalzi, la prestigiosa sede della Galleria civica d’arte contemporanea sentinate, la Mostra “Omaggio a Padre Stefano Trojani”, organizzata dall’Istituto internazionale di Studi Piceni “Bartolo da Sassoferrato” con il patrocinio del Comune di Sassoferrato, resterà aperta nei fine settimana fino al 6 gennaio 2019.
dagli Organizzatori