Non si ferma più la Ristopro Fabriano, espugna Porto Sant’Elpidio accompagnata da trecentocinquanta tifosi fabrianesi al seguito. Una festa in tutto e per tutto, con il parquet che non ha lasciato spazio a dibattiti: Fabriano è superiore e conquista i due punti in palio vincendo 50-68.
"Apprendo con sconcerto le notizie riguardanti la riunione che si è appena conclusa sul futuro dei lavori della Quadrilatero durante la quale i presidenti Ceriscioli e Marini sarebbero intervenuti per chiedere di subordinare la ripresa delle attività nei cantieri al pagamento da parte di Astaldi di tutte le pendenze verso le aziende subappaltatrici.
da Movimento 5 Stelle
Apprendo con sconcerto quanto dichiarato da Ceriscioli che chiaramente si è ben visto dal comunicarmi in anticipo la notizia anzichè farmela apprendere dalla stampa.
"L'incontro istituzionale Marche Umbria sul concordato preventivo della Astaldi che si è tenuto ieri a Fabriano è stato convocato su richiesta delle associazioni di categoria e, oltre ai loro rappresentanti, hanno partecipato i presidenti delle Regioni Marche e Umbria, oltre a Guido Petrosino della società Quadrilatero (anche in rappresentanza di Anas) insieme ai rappresentanti del coordinamento delle imprese creditrici.
Tutti pronti per l’appuntamento di lunedì 4 febbraio 2019, con il “Caffè Alzheimer” di Sassoferrato. Gli instancabili e puntuali organizzatori ricordano che gli incontri sono aperti a tutti non solo a chi ha problemi di memoria e ai familiari e rappresentano momenti di arricchimento, crescita e socializzazione.
Pronto Soccorso di Fabriano, un girone infernale per gli infermieri che vi lavorano. Nessuno finora ha ascoltato le loro proteste, per questo il Sindacato delle Professioni Infermieristiche NurSind, in difesa degli operatori sanitari ha rivolto la sua denuncia all’Ispettorato del Lavoro di Ancona, inoltrata segnalazione dettagliata di tutti gli abusi contrattuali, a cui sono sottoposti i professionisti sanitari.
da NurSind
Primo anno di attività per la Bcc di Pergola e Corinaldo: il bilancio del Presidente Claudio Rovelli
Lo scorso primo gennaio ha compiuto il suo primo anno di attività. Da poco più di un mese è entrata a far parte del Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA. Per la Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo gli ultimi dodici mesi sono stati particolarmente intensi e frenetici.
A partire dal mese di febbraio saranno attivate una serie di iniziative nel territorio dell’Ambito di Fabriano, grazie a “BE SPRINT” (Sperimentazione di Pratiche INNOVATIVE per lo sviluppo di una COMUNITÀ EDUCANTE e di servizi INTEGRATI per il BENESSERE dei bambini), un progetto di contrasto alla povertà educativa finanziato dalla Fondazione “Con i bambini” e realizzato da una rete di partner pubblici e privati tra cui Unione Montana Esino Frasassi, Ambito Territoriale Sociale 10, Comuni di Fabriano e Cerreto d’Esi, COOSS (in qualità di ente capofila).
Dopo il successo sul fanalino di coda Campli, la Ristopro Fabriano di coach Fantozzi rimane al PalaGuerrieri per il delicato match contro Corato, avversario molto fisico da non sottovalutare. Fabriano disputa un’ottima gara dai tanti risvolti positivi: chiude gettando sul parquet tutti gli effettivi a disposizione e mandandone ben nove a referto, già al termine del primo tempo la gara è archiviata. Il finale è 80-63.
"Sospesi 3 permessi di ricerca e 1 istanza di ricerca in terraferma nonché 1 permesso di ricerca, 3 istanze di permesso di ricerca e 1 permesso di prospezione in mare per un totale di 9 tra titoli già vigenti o istanze presentate dai petrolieri: questi gli effetti concreti per le Marche dell'emendamento "Blocca-trivelle" al DL Semplificazioni approvato in Senato grazie all'azione del M5S.
Il Teatro Gentile di Fabriano rinnova la sua vocazione di luogo deputato alla creazione artistica ospitando in questi giorni la residenza di riallestimento dello spettacolo Uno zio Vanja di Anton Čechov, adattamento di Letizia Russo, una produzione Khora. Teatro con Vinicio Marchioni, che firma anche la regia, e Francesco Montanari.
Sabato 26 gennaio ore 21 “Fratellino e Fratellina” al Teatro Cocuje di Jesi per il Festival di Teatro sociale Tespi. Domenica 27 gennaio ore 17 la Stagione di Teatro Ragazzi al Teatro Pergolesi di Jesi con “Mago per Svago pop corn edition”, e al Teatro Gentile di Fabriano con lo spettacolo “Cappuccetto e la nonna”.
Sarà sold-out al Teatro del Sentino anche per il terzo appuntamento della stagione di prosa! A prendersi la scena, stavolta, giovedì 31 gennaio (ore 21,00), un grande maestro del palcoscenico, artista intenso, raffinato, versatile, personaggio di rilievo nel panorama teatrale e del piccolo e grande schermo italiano: Leo Gullotta.
"Due giorni intensi contraddistinti da innumerevoli incontri con amministratori, professionisti, tecnici e associazioni sono serviti a rafforzare quel dialogo con il territorio che è l'unico modo per far partire la ricostruzione dopo due anni di stasi" così Patrizia Terzoni sulla visita del sottosegretario con delega al Sisma 2016 Vito Crimi accompagnato dal Commissario del Governo Farabollini nelle aree colpite da quei terribili eventi.
dagli Organizzatori
Altro colpo Ristopro. E' arrivato l'annuncio ufficiale: Dario Masciarelli è un nuovo giocatore della Janus Basket Fabriano S.S.D.R.L.. L'atleta classe 1998 ha siglato un contratto che lo legherà alla società fabrianese fino al termine della stagione e si metterà a disposizione di coach Fantozzi già nel pomeriggio odierno
Domenica 27 Gennaio alle ore 16.30, presso Palazzo Oliva di Sassoferrato, una delle prime visite guidate condotte dallo storico dell'Arte Laura Coppa alla Racconta incisori marchigiani, in seguito all’integrazione avvenuta grazie alla donazione al Comune di Sassoferrato del secondo nucleo di opere raccolte da Franco Pagliarini.
dagli Organizzatori
Indetto dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per ricordare le vittime dell’Olocausto, “il Giorno della Memoria” anniversario di quel 27 gennaio del 1945 quando vennero aperti i cancelli dei lager di Auschwitz, rappresenta un’occasione di commemorazione e riflessione.
Gli ottimi risultati che stiamo registrando in provincia di Ancona e in tutta la regione, unita alla crescente e qualificata partecipazione che sta contraddistinguendo la fase congressuale, dimostrano che il progetto politico legato al nome di Nicola Zingaretti sia quello più utile non solo a rilanciare il Partito Democratico, ma soprattutto un’Italia sfigurata e irriconoscibile dopo nemmeno un anno di governo giallo-verde, debole sul piano istituzionale, isolata in ambito internazionale, socialmente incattivita e in preda a una preoccupante stagnazione economica”.
da Staff
Dopo la vittoria maturata nell'ostico campo di Giulianova, la Ristopro conferma il suo sorriso tra le mura amiche. Al PalaGuerrieri arriva Campli, fanalino di coda del campionato, a quota -4 punti in classifica e ancora a secco di vittorie. Fabriano non fallisce: 90-70 il rotondo finale, debutto per il nuovo acquisto Sylvere Bryan e terzo posto nuovamente in solitaria.