statistiche sito

10 febbraio 2019

9 febbraio 2019


...

Quando l’amore è più forte del destino! Al Teatro del Sentino va in scena, giovedì 14 febbraio, alle ore 21,00, una rappresentazione emozionante, coinvolgente: Pesce d’Aprile. C’è grande attesa tra gli appassionati di teatro per questo spettacolo, che, come i tre precedenti della fortunata stagione di prosa sentinate, sarà all’insegna del sold-out. Pesce d’Aprile è il racconto di un grande amore: un’esperienza di vita reale, toccante, intima e straordinaria, vissuta da un uomo e da una donna, interpretati da due artisti di assoluto valore: Cesare Bocci e Tiziana Foschi.



...

La nuova edizione della grande fiera del turismo sta per aprire i battenti a Milano. Da domenica a martedì tutte le regioni d'Italia si presenteranno con il proprio stand. E, come di consueto, la Regione Marche metterà in bella mostra le peculiarità del territorio.


8 febbraio 2019



...

Il Comitato dei Sindaci dell’ Ambito Territoriale sociale (ATS) n. io dell’unione Montana dell’Esino Frasassi si è riunito d’urgenza in data 05 febbraio. 2019, con la presenza del Presidente ( Sindaco del Comune di Sassoferrato e Presidente dell’unione Montana dell’Esino Frasassi) ; del Sindaco del Comune di Fabriano; del Sindaco del Comune di Serra San Quirico e del Sindaco del Comune di Genga, a seguito delle notizie sulla previsione di “chiusura” del punto nascita dell’ospedale di Fabriano.


...

Chiedo scusa. Chiedo scusa perché mi sono lasciato trascinare in uno scontro inutile che serve al PD come arma di distrazione. Perché al di là delle carte bollate, dei protocolli e delle ricostruzioni più o meno fantasiose il problema rimane uno e uno solo: l'assenza del pediatra h24. Un pediatra che dovrebbe essere garantito dalla Regione con concorsi seri e non a tempo determinato.


...

“L’onorevole Terzoni continua a fare confusione e disinformazione. Non ha capito che i progetti che stanno nel patto per lo sviluppo sono serviti a titolo esemplificativo per definire le linee guida perché poi quando i fondi andranno distribuiti, dopo che il governo ce li avrà concessi, quelli che riguardano il privato vanno a bando di gara: quindi i privati che saranno assegnatari di quei fondi dovranno vincere una sorta di concorso, mentre quelli pubblici potranno essere assegnati direttamente.


7 febbraio 2019




...

Il Teatro Gentile di Fabriano rinnova la sua vocazione di luogo deputato alla creazione artistica ospitando in questi giorni la residenza di riallestimento dello spettacolo La scuola delle mogli di Molière nella traduzione di Cesare Garboli, interpretato e diretto dalla sapiente regia di Arturo Cirillo, in scena al fianco di Valentina Picello, Rosario Giglio, Marta Pizzigallo, Giacomo Vigentini, e prodotto da Marche Teatro, Teatro dell’Elfo e Teatro Stabile di Napoli.


...

Il Teatro Gentile di Fabriano rinnova la sua vocazione di luogo deputato alla creazione artistica ospitando in questi giorni la residenza di riallestimento dello spettacolo La scuola delle mogli di Molière nella traduzione di Cesare Garboli, interpretato e diretto dalla sapiente regia di Arturo Cirillo, in scena al fianco di Valentina Picello, Rosario Giglio, Marta Pizzigallo, Giacomo Vigentini, e prodotto da Marche Teatro, Teatro dell’Elfo e Teatro Stabile di Napoli.



...

L’assemblea dei 44 soci che detengono il 100% del capitale di VivaServizi Spa ha approvato all’unanimità il budget economico-finanziario e degli investimenti 2019 che consentirà di proseguire il programma di investimenti che fanno riferimento al Piano d’Ambito e che guarda alla ricerca di nuove fonti di approvvigionamento, alla manutenzione e rinnovamento delle reti di distribuzione di acqua potabile e delle reti fognarie ed alle opere di collettamento e di depurazione.



6 febbraio 2019


...

"I fondi del Sisma2016 vengono usati come un vero e proprio bancomat dalla Giunta Ceriscioli che li usa addirittura fuori dal cratere per accontentare consorterie varie; oltre alla vicenda delle piste ciclabili ci sono fatti ben più gravi come quelli dei milioni di euro del turismo spesi per altri scopi e non per il rilancio delle aree terremotate" così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera che ha pubblicato sul proprio sito un mini-dossier sull'uso distorto dei fondi e sulle procedure poco o per nulla partecipate per distribuire i fondi comunitari.



...

“Educare a percorsi di buona mobilità”, si tratta del progetto a cura del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare volto a finanziare l’iniziativa con una quota di un milione di euro con altri settecento mila euro derivanti dagli enti partner. Cofinanziato dal “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Direzione Generale per il Clima e l’Energia (Decreto Ministeriale n. 208 del 20 luglio 2016), le cui azioni garantiranno la promozione ed il potenziamento della Mobilità Sostenibile nei territori interessati che, rientranti in una strategia di area vasta, produrranno indubbi e diffusi benefici all’ambiente ed alla popolazione.



...

Sarà Bologna la città che ospiterà per la prima volta una tappa del Campionato Nazionale di Serie A1, nello storico PalaDozza, icona per gli amanti del basket. Al via per questo week-end un'altra importante prova che vedrà in pedana la Faber Ginnastica Fabriano a difendere il secondo scudetto Italiano.


5 febbraio 2019


...

Si è concluso nella tarda serata di domenica lo spoglio delle schede per l’elezione dei 12 consiglieri della Provincia di Ancona. Entrano a far parte del nuovo Consiglio provinciale 7 candidati di Centrosinistra della lista Unione democratica, tre della Lista Civica, Ancona Provincia Civica e 2 di Centrodestra, Noi per la Provincia.


...

“Le polemiche scaturite a seguito dell’incontro svoltosi a Fabriano sul tema della Quadrilatero ci dicono una cosa importante: esiste un reale interesse da parte di tutti ad affrontare rapidamente la questione - Così Federica Capriotti, presidente del raggruppamento di imprese del fabrianese di Confindustria smorza i toni del dibattito e lo riporta su un piano costruttivo.


...

Al PalaGuerrieri è tornato il grande basket. Per la ventesima giornata arriva a Fabriano l’Europa Ovini Chieti dell’ex Gialloreto. Sarà proprio il numero 6 teatino ad essere un fattore decisivo della sfida con 28 punti. E’ stata partita vera per quaranta minuti, un bel match che alla fine premia gli ospiti. Finisce 67-70.


4 febbraio 2019



...

Un’opportunità che il territorio non può perdere! La Regione Marche, nell’ambito della Programmazione Europea 2014/2020 e nello specifico nell’ambito del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), ha attivato diverse azioni e interventi volti a raggiungere gli obiettivi di crescita e di sviluppo che l’Unione Europea, in sinergia con gli Stati membri e le Regioni, si è prefissata.



2 febbraio 2019



...

La notizia che il Ministero (presso cui è costituito il Comitato Percorso Nascite) ha richiesto la chiusura del Punto Nascite di Fabriano è contraria a qualsiasi buon senso e a qualsiasi politica di attenzione al nostro territorio.


...

Non si ferma più la Ristopro Fabriano, espugna Porto Sant’Elpidio accompagnata da trecentocinquanta tifosi fabrianesi al seguito. Una festa in tutto e per tutto, con il parquet che non ha lasciato spazio a dibattiti: Fabriano è superiore e conquista i due punti in palio vincendo 50-68.


1 febbraio 2019

...

"Apprendo con sconcerto le notizie riguardanti la riunione che si è appena conclusa sul futuro dei lavori della Quadrilatero durante la quale i presidenti Ceriscioli e Marini sarebbero intervenuti per chiedere di subordinare la ripresa delle attività nei cantieri al pagamento da parte di Astaldi di tutte le pendenze verso le aziende subappaltatrici.




Cookie Policy