Migliaia di persone domenica 16 giugno hanno ammirato il corteo storico per le vie del centro di Fabriano. Il Palio di San Giovanni Battista è entrato nel vivo con più di 500 figuranti che hanno sfilato nel cuore della città della carta. Poche ore prima in tanti avevano preso parte alla Magnalonga medievale e alla gara podistica all'interno delle mura della città.
dagli Organizzatori
Il Festival della Fotografia Contemporanea promosso e organizzato dal Comune di Sassoferrato in collaborazione con Pro Loco Sassoferrato, Circolo Fotografico ErreGiBi, Fiaf. e con il Patrocinio e la compartecipazione del Consiglio Regionale Assemblea Legislativa Marche, in programma dal 21 al 23 giugno, è giunto alla sua 10^ edizione. “L’effimero e l’eterno” sarà il tema del FacePhotoNews 2019.
E’ LO STESSO rito di due anni addietro. A fare la differenza è solo il colore: nel 2017, la celebrazione era tutta in ‘giallo’ (nel ricordo della vetta conquistata al Tour de France nel 1967). ALLA BASE dell’atteso incontro è la memoria (riconoscente) che alimenta il presente e nutre il futuro. GRUPPO COMPATTO, infine: tutti con il colore simbolo del primato.
da Umberto Martinelli
VENERDI' 21, SABATO 22 E DOMENICA 23 GIUGNO 2019 - Convegno scientifico regionale del C.A.M.M. Il Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese, nei giorni di venerdì, sabato e domenica 21, 22 e 23 giugno 2019 sarà presente al convegno scientifico regionale organizzato dal C.A.M.M. (Coordinamento Associazioni Micologiche delle Marche) a Sarnano (MC).
E’ stata Francesca Merloni, Ambasciatrice di buona volontà dell’UNESCO, una donna coraggiosa e visionaria, grintosa e creativa come l’ha definita il moderatore del Convegno, Michele Romano, a dare il benvenuto ai numerosi ospiti del convegno “Imprese, città e territori resilienti”, organizzato da Piccola Industria Confindustria in concomitanza con la XIII UNESCO Creative Cities Conference.
dagli Organizzatori
Grande successo, giovedì, per le infiorate artistiche del Palio di San Giovanni Battista di Fabriano. Alle ore 17, infatti, è terminato il tempo utile per la realizzazione di questi capolavori grandi circa 42 mq. Grazie al lavoro di circa 200 maestri infioratori i bozzetti sono diventati realtà.
"Il Decreto Sblocca Cantieri è un momento fondamentale per semplificare e migliorare le norme sulla ricostruzione e la rinascita delle aree colpite dal sisma 2016" così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera, sul provvedimento appena divenuto legge con il passaggio parlamentare.
La Janus Basket Fabriano è lieta di ufficializzare l'ingaggio dell'atleta Niccolò Petrucci. L’esterno romano di 193 cm, classe 1989, vanta grande esperienza nei campionati di Serie A2 e Serie B e proviene da una positiva stagione in forza alla Decò Caserta. Tassello che può ricoprire indifferentemente sia lo spot di “2” che di “3”, è il primo innesto biancoblu per la stagione 2019-20.
E’ in arrivo una mostra fotografica dedicata alla pallacanestro cittadina. Si intitola “Fabriano & il Basket - una passione infinita” ed è un viaggio che inizia nel 1966 e arriva fino ai giorni nostri, seguendo un filo conduttore che parte dal Fabriano Basket, passa per la Spider Fabriano e arriva all’attuale Janus Fabriano.
dagli Organizzatori
If You Can Dream It, You Can Do It: con questo slogan Walt Disney ha incoraggiato intere generazioni ad affidarsi alla propria creatività per tradurre i sogni in imprese di successo. Con lo stesso spirito, Disney Italia continua, per il quarto anno consecutivo, a promuovere la didattica imprenditoriale attraverso Junior Achievement, la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economica.
dagli Organizzatori
Le Grotte di Frasassi tornano in tv. Domenica 16 giugno su “Dove”, canale 413 di Sky, andrà in onda alle 19,20 la puntata di “Una gita fuori porta” condotta dal presentatore David Romano. Un viaggio tra le peculiarità del territorio: Tempio del Valadier, Grotte di Frasassi, l'antico borgo di Genga e Fabriano. Fondamentale il supporto logistico del Consorzio Frasassi per la registrazione del programma televisivo riguardante le Grotte.
La mostra Fabriano Industry Elements sta riscuotendo un enorme successo. Solo in questi primi tre giorni di apertura abbiamo registrato circa 500 presenze di visitatori e mercoledì abbiamo avuto l’onore di avere la visita del Ministro dei Beni e Attività Culturali Alberto Bonisoli che è stato guidato attraverso la mostra dal curatore Alessandro Carlorosi.
da Confindustria Marche Nord
Si è aperta mercoledì a Fabriano,alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella la XIII Conferenza annuale delle città creative UNESCO. Momenti toccanti e significativi a cominciare dall’inno nazionale suonato dalla FORM per accogliere il Capo dello Stato al Teatro Gentile, hanno scandito la mattinata che ha visto la partecipazione di tante delegazioni giunte da molti Paesi del mondo e i numerosi sindaci italiani e stranieri.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro per i Beni e le Attività Culturali Alberto Bonisoli inaugurano mercoledì 12 giugno la XIII Unesco Creative Cities Network Annual Conference, il più importante appuntamento internazionale della rete delle città creative Unesco, promosso in Italia da Maria Francesca Merloni, Unesco Goodwill Ambassador for Creative Cities.
dagli Organizzatori
Prosegue, con successo, il lavoro dei maestri infioratori del Palio di San Giovanni Battista di Fabriano che, da lunedì 10 giugno, stanno realizzando veri e propri capolavori coi fiori (per circa 42 mq). Dovranno essere ultimate entro giovedì alle ore 17, ma già oggi è possibile vedere il lavoro degli infioratori.
dagli Organizzatori
Giovedì 13 giugno alle ore 18.00 presso il Padiglione del Cinema di Fabriano (via Cesare Balbo 31) in occasione della conferenza annuale UNESCO Creative Cities Conference, l’associazione nazionale Museimpresa e l’associazione culturale Il Paesaggio dell’Eccellenza organizzano la proiezione del film “Newmuseum(s). Stories of company archives and museums”.
dagli Organizzatori
Organizzato dall’Istituto internazionale di Studi Piceni “Bartolo da Sassoferrato”, in collaborazione con il Comune di Sassoferrato ed Avis Sassoferrato, e con il patrocinio di Fondazione Carifac e Regione Marche, si terrà sabato 15 giugno 2019, alle ore 17, a Sassoferrato, presso l’auditorium di Palazzo degli Scalzi Piazza Gramsci, 5), l’incontro sul tema: “Omaggio a Giancarlo Polidori e Michele Scarponi”.
Organizzato dall’Istituto internazionale di Studi Piceni “Bartolo da Sassoferrato”, in collaborazione con Avis Sassoferrato, si terrà sabato 15 giugno 2019, alle ore 17, a Sassoferrato, presso l’auditorium di Palazzo degli Scalzi, l’incontro sul tema: “Omaggio a Giancarlo Polidori e Michele Scarponi”.
Il Giardino del Poio a Fabriano ospita giovedì 13 giugno yoU COME – Unesco Cities Of Music Event, festival musicale promosso realizzato in occasione della XIII UNESCO Creative Cities Network Annual Conference (Fabriano 10-15 giugno), promossa da Fondazione Aristide Merloni, Comune di Fabriano, Regione Marche, Camera di Commercio delle Marche, Commissione Nazionale italiana per l’UNESCO, Fondazione CARIFAC e Provincia di Ancona in collaborazione con Francesca Merloni, Unesco Goodwill Ambassador e AMAT.
Mercoledì 12 giugno 2019, in occasione del XIII ANNUAL MEETING 2019 Unesco delle Città Creative di Fabriano, si terrà all’Oratorio della Carità di Fabriano un incontro aperto al pubblico dal titolo "La città sostenibile. Le Fondazioni di origine bancaria per una nuova realtà", interamente offerto dal mondo delle Fondazioni.
La XXIII edizione del Premio Cinematografico e Televisivo “Castello di Precicchie” è organizzata dall’Associazione Castello di Precicchie con il patrocinio e la collaborazione della Regione Marche, del Comune di Fabriano, della Fondazione Marche Cultura, dell’Università Politecnica delle Marche e grazie alla preziosa sinergia instaurata con la Diatech Pharmacogenetics.
Sono due studentesse fabrianesi le vincitrici del concorso web “il ciclo dell’acqua” dedicato ai ragazzi della scuola di primo grado. Giorgia Censi della classe 3B della Scuola Primaria Carlo Collodi e Gaia Marasca della classe 4B della Scuola Primaria Marco Mancini hanno diffuso attraverso la pagina Facebook didatticaviva.it un disegno sul ciclo dell’acqua. A decretare il successo è stato il maggior numero di “like” ottenuti. Le trionfatrici si sono aggiudicate come primo premio un tablet 10” e una serie di libri di scienza.
da Viva Servizi
Il commissario della Lega: “Sbloccare per ricostruire! È così che la Lega intende da sempre il suo impegno nei confronti dei territori terremotati. Ecco perché ha, doverosamente ed ancora, concentrato ogni suo sforzo nel sostenere il più grande cantiere del Paese che deve restituire dignità e speranze ad un Centro Italia in ginocchio”
Responsabile della Lega Marche Sen. Paolo Arrigoni
“Sono estremamente soddisfatta dell’inserimento nel decreto Crescita, in discussione alla Camera, della norma che riguarda il cosiddetto Fondo “salva imprese” che è stato ideato da MIT e M5S insieme al comitato dei sub-appaltatori di Astaldi della Quadrilatero Marche-Umbria” così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera sulla definitiva "fumata bianca" da parte di tutta la maggioranza all'ennesima versione del provvedimento.
Incontro tra il presidente della commissione Sanità in Consiglio regionale, Fabrizio Volpini, ed il neo direttore dell'Area Vasta 2, Giovanni Guidi, giovedì mattina negli uffici di Palazzo delle Marche, prima della riunione della commissione a cui lo stesso direttore ha partecipato.
Nell'ambito del programma ufficiale del XIII UNESCO CREATIVE CITIES CONFERENCE FABRIANO 2019, a Fabriano (AN), si terrà la presentazione del libro di Filippo Cannizzo "Briciole di Bellezza. Dialoghi di speranza per il futuro del Bel Paese": Venerdì 14 Giugno alle ore 17 presso il Padiglione della LETTERATURA - Biblioteca Multimediale R. Sassi (Largo San Francesco, 1/B a Fabriano).
dagli Organizzatori