statistiche sito

18 luglio 2019

...

Sapori della tradizione, musica e intrattenimento. Ingredienti per un gustoso fine settimana da trascorrere al Colle Celeste di Maiolati Spontini dove, da venerdì 19 a domenica 21 luglio, va in scena l’ottava edizione della “Sagra del prosciutto”. Specialità della festa: la crescia di polenta con prosciutto ed erbe.


17 luglio 2019

...

Novità nel settore turismo a Sassoferrato, un progetto che si propone di creare un punto di riferimento per l’erogazione dell’offerta turistica, nonché un nuovo esempio di sviluppo. E’ ormai operativo “Appennino Incoming” - un progetto, un territorio, due società coinvolte – Happennines, società che ha la gestione dei musei sentinati, ed Aleste Tour - ed un unico obiettivo: aiutare i turisti a "costruire" la propria esperienza di viaggio e soprattutto renderla fruibile ed acquistabile online.


...

La Janus Basket Fabriano è lieta di ufficializzare l’ingaggio, per la stagione 2019-20, dell’atleta classe 1998 Angelo Guaccio. Ala di 193 cm per 97 kg, ha disputato la seconda parte di stagione 2018-19 nel campionato di Serie A2 con la maglia della Virtus Cassino. E’ il nono innesto del roster biancoblu.


16 luglio 2019



...

«In regione si sta discutendo il nuovo Piano Socio Sanitario e dopo mesi di audizioni non sono ancora pervenute le osservazioni da parte della Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta 2 della provincia di Ancona. Come membro della Commissione Sanità ho preteso che fossero ascoltati centinaia di stakeholders durante l’iter di approvazione della futura programmazione sanitaria della regione, ma da parte degli organismi di rappresentanza dei Comuni nulla si muove».


...

La CNA interviene rispetto alla denuncia fatta dagli amministratori e dai pendolari, ma anche dai turisti che devono affrontare il martoriato tragitto lungo la Statale 76 fino alla prima uscita possibile predisposta temporaneamente per raggiungere Genga e Sassoferrato, rimarcando che “siamo ancora in assenza di certezze e nella triste vicenda dei lavori sulla Statale 76 si vedono solo continui slittamenti e lentezze”.


15 luglio 2019


...

«Ripartire dalle nostre radici, rinnovandole, per conseguire un duplice obiettivo: occupazionale e turistico». Questo il pensiero espresso dal presidente della Fondazione Carifac, Marco Ottaviani, presentando il primo corso per il conferimento del Diploma di Mastro Cartaio e Filigranista che prenderà il via il 23 settembre nella sede del polo museale Le Conce a Fabriano.


...

Sono ormai lontani i tempi in cui l’estate era il periodo di riposo per la maggior parte degli sportivi e i tifosi erano abbandonati a se stessi, lasciati a crogiolare nell’attesa con l’unica consolazione delle notizie di calciomercato o poco più.


13 luglio 2019


12 luglio 2019

...

Dopo il successo delle prime quattro edizioni come festa dei colori e la sua trasformazione in festival nel 2017, l’associazione fabricamenti con AIDO Esanatoglia e la Parrocchia di San Paterniano di Collamato, ripropone ONE BIG COLOURs Festival, in collaborazione con Cooperativa sociale Il Mosaico e Fotoclub Arti Visive B.F.I.; Media Partner: Radiogold.



11 luglio 2019

...

Capita a volte di incontrare dei ragazzi che hanno molto da insegnare agli adulti: è il caso di Giuva Vincenzo Katriel che, dopo aver percorso strade tortuose, ha raggiunto finalmente l’obiettivo che si era prefissato, cioè il conseguimento del Diploma di Maturità in Informatica e Telecomunicazioni. Il 3 luglio 2019 segna una data molto importante.




10 luglio 2019

...

La mattina di martedì 9 luglio un gruppo assistito dall'associazione Le Opere del Padre ha fatto visita alle Grotte di Frasassi. Madrina dell'iniziativa Claudia Koll, che nel 2005 fonda la onlus per dare sostegno alle persone più bisognose.


...

Sabato 13 luglio con Valerio Massimo Manfredi in Il mio nome è nessuno il TAU giunge al Teatro Gentile di Fabriano grazie all’impegno congiunto di MiBAC, Regione Marche, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, AMAT e i tredici Comuni marchigiani che ospitano la rassegna.


9 luglio 2019

...

SS. Quirico e Giulitta M° Mariella Martelli Domenica 14 luglio 2019 alle ore 10,30 si terrà un happening musicale in occasione della Festa patronale di Serra San Quirico, nella chiesa intitolata ai SS. Quirico e Giulitta.



...

La Janus Basket Fabriano comunica di aver raggiunto l’accordo, per la stagione 2019-20, con il cestista classe 1989 Maurizio Del Testa. La neo-guardia biancoblu di 187 cm per 82 kg, proveniente dalla Olimpia Matera, è il settimo innesto per la prossima annata sportiva.


8 luglio 2019



...

Uno scudetto sfiorato, il ritorno ad altissimi livelli nei playoff e un'estate in cui giocarsi un posto in Nazionale per i Mondiali che inizieranno in Cina il prossimo 31 agosto. È stata una stagione incredibile quella di Achille Polonara, grande protagonista della Dinamo Sassari dei record. Ripercorriamone le tappe più importanti.


6 luglio 2019


5 luglio 2019

...

Lazio, Abruzzo e Marche insieme a Fabriano grazie alla musica. Il Coro Giovani Fabrianesi e la Pro Loco di Fabriano organizzano il primo Fabriano Choral Festival. L’appuntamento è per i giorni 5-6-7 luglio con un evento che vuole portare tante e nuove voci nella città della carta.


...

Entra nel vivo la XXIII edizione del Premio Cinematografico e Televisivo “Castello di Precicchie” organizzata dall’Associazione Castello di Precicchie con il patrocinio e la collaborazione della Regione Marche, del Comune di Fabriano, della Fondazione Marche Cultura, dell’Università Politecnica delle Marche e grazie alla preziosa sinergia instaurata e ormai consolidata con la Diatech Pharmacogenetics.


4 luglio 2019

...

La RSU di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil di Fabriano e Rocchetta, del gruppo Fedrigoni, è fortemente preoccupata per la difficile congiuntura nel mercato delle banconote e, in particolare, dell'assoluto silenzio della proprietà, che anziché aprire un confronto tra le parti, preferisce intervenire solo per mezzo stampa, ha avviato un giro di consultazione con i lavoratori attraverso assemblee nei siti dell'area di Fabriano.


...

Serate a tema, divertimento, musica, buon cibo. Tutto questo, oggi, è racchiuso sotto un solo marchio: “Celli c’è”. Un’agenzia in grado di venire incontro alla propria voglia di spensieratezza. Il punto di riferimento per chi organizza feste, gestisce locali e lavora nel business della movida.


...

Rancore è l’ospite musicale a Fabriano sabato 7 settembre di Remake Festival e il Salone dell’Artigianato, momento di riflessione e punto di riferimento a livello nazionale sul tema della creatività declinata in particolar modo alla fusione tra arte e lavoro promosso - dal 5 all’8 settembre – dal Comune di Fabriano Assessorato alle Attività Produttive.


3 luglio 2019

...

Si presenta ricco di eventi per tutti i gusti il cartellone del mese di luglio. Dalle mostre a tema ai giochi in Piazza, dalle iniziative culturali ai concerti del gruppo corale locale, senza trascurare lo sport con i tornei di calcetto e l’open di tennis Città di Sassoferrato, ormai appuntamenti tradizionali, e l’enogastronomia.



...

Nei giorni scorsi abbiamo appreso dai mass media la spiacevole disavventura accaduta al nostro amico ed associato Michael Baioni Bechtold, il quale dopo aver atteso inutilmente 2 ore al banco check-in dell’aeroporto di Palermo per attendere una autorizzazione - mai ottenuta- di imbarcare una batteria al litio del kit di motorizzazione della sua sedia a rotelle, si è visto negare l’imbarco dal personale Volotea per motivi ad oggi incomprensibili.


2 luglio 2019


...

La struttura è a rischio crollo, appello dell'architetto Ballelli per salvare l'arco in laterizio del XIV secolo e l'antica strada di collegamento sul Giano: "Fabriano per il visitatore è una città molto bella, piena di tesori da scoprire. Anche se molti mi ritengono un conoscitore della città trovo di continuo novità, spunti, sorprese."