IN EVIDENZA
Lucidate le spade, preparate gli scudi, calzate gli elmi, la IV rievocazione storica della Battaglia delle Nazioni è alle porte. L'antica Sentinum rinasce dalle sue ceneri e ridiventa il teatro della Battaglia sanguinaria in cui i Romani affrontarono l'alleanza dei popoli in quell'epoca conosciuti.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Mercoledì 17 luglio la Squadra Nazionale Junior, preparata per dieci mesi, nel Centro Tecnico Federale Junior di Fabriano sotto la direzione delle tecniche Kristina Ghiurova, Julieta Cantaluppi e Laura Zacchilli, insieme all’individualista Team Italia Sofia Raffaeli, sono volate a Mosca per affrontare l’appuntamento più importante del 2019. La prima edizione del Mondiale Juniores di Ginnastica Ritmica.
da Ginnastica Fabriano
Crisi delle Cartieri Milani-Fredigoni di Fabriano, il consigliere regionale, Enzo Giancarli, ha presentato questa mattina un'interrogazione per conoscere le azioni della Giunta regionale a difesa dei lavoratori e per il possibile rilancio della produzione dell'azienda. Il documento arriverà in Aula nella prossima seduta di martedì 30 luglio.
dal PD Marche
www.pdmarche.it
Sabato 27 luglio 2019 prenderà il via, presso il Circolo Tennis di Sassoferrato in via Rulliano 1, la settima edizione del Torneo di Tennis Open Maschile “Città di Sassoferrato”, in programma dal 27 luglio all’11 agosto.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Il 26 luglio si celebra la festività di Sant’Ugo, nato nella prima metà del sec. XIII a Serra San Quirico dalla ricca e nobile famiglia degli Atti, morto il 26 luglio 1270, e sepolto nella Chiesa di Santa Maria del Ponte del Piano di Sassoferrato. La città sentinate profondamente legata al Santo, tanto che ne è il Patrono, con fede e devozione si appresta alle solenni celebrazioni.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Venerdì 26 luglio con Valerio Massimo Manfredi in Il mio nome è nessuno il TAU giunge al Teatro Gentile di Fabriano grazie all’impegno congiunto di MiBAC, Regione Marche, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, AMAT e i tredici Comuni marchigiani che ospitano la rassegna.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Si è tenuto durante la mattinata di lunedì a Palazzo Raffaello, in Regione Marche, l’incontro tra il Presidente della Regione Marche ed i Parlamentari nazionali ed i Consiglieri Regionali dei vari schieramenti politici per illustrare le priorità rispetto all’implementazione della rete ferroviaria.
da Movimento 5 stelle
La Janus Basket Fabriano è lieta di annunciare l’ingaggio, per la stagione 2019-20, dell’atleta classe 2000 Luigi Cianci. Per il centro di 201 cm per 90 kg, si tratta della prima esperienza in Serie B. E’ la decima firma per il roster biancoblu.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Fabriano hanno denunciato in stato di libertà due giovani, uno per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente l’altro per porto abusivo di armi.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sapori della tradizione, musica e intrattenimento. Ingredienti per un gustoso fine settimana da trascorrere al Colle Celeste di Maiolati Spontini dove, da venerdì 19 a domenica 21 luglio, va in scena l’ottava edizione della “Sagra del prosciutto”. Specialità della festa: la crescia di polenta con prosciutto ed erbe.
di Redazione Vivere Jesi
Novità nel settore turismo a Sassoferrato, un progetto che si propone di creare un punto di riferimento per l’erogazione dell’offerta turistica, nonché un nuovo esempio di sviluppo. E’ ormai operativo “Appennino Incoming” - un progetto, un territorio, due società coinvolte – Happennines, società che ha la gestione dei musei sentinati, ed Aleste Tour - ed un unico obiettivo: aiutare i turisti a "costruire" la propria esperienza di viaggio e soprattutto renderla fruibile ed acquistabile online.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
La Janus Basket Fabriano è lieta di ufficializzare l’ingaggio, per la stagione 2019-20, dell’atleta classe 1998 Angelo Guaccio. Ala di 193 cm per 97 kg, ha disputato la seconda parte di stagione 2018-19 nel campionato di Serie A2 con la maglia della Virtus Cassino. E’ il nono innesto del roster biancoblu.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
I carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno svolto mirati controlli nel fine settimana appena trascorso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Cerimonia suggestiva al porto turistico di San Benedetto mentre in città impazza Campagna Amica on the beach, il grande appuntamento con le eccellenze contadine in città: oltre 50 stand aperti anche oggi.
www.marche.coldiretti.it
«In regione si sta discutendo il nuovo Piano Socio Sanitario e dopo mesi di audizioni non sono ancora pervenute le osservazioni da parte della Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta 2 della provincia di Ancona. Come membro della Commissione Sanità ho preteso che fossero ascoltati centinaia di stakeholders durante l’iter di approvazione della futura programmazione sanitaria della regione, ma da parte degli organismi di rappresentanza dei Comuni nulla si muove».
da Romina Pergolesi
Consigliere regionale M5S
La CNA interviene rispetto alla denuncia fatta dagli amministratori e dai pendolari, ma anche dai turisti che devono affrontare il martoriato tragitto lungo la Statale 76 fino alla prima uscita possibile predisposta temporaneamente per raggiungere Genga e Sassoferrato, rimarcando che “siamo ancora in assenza di certezze e nella triste vicenda dei lavori sulla Statale 76 si vedono solo continui slittamenti e lentezze”.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
La cittadinanza si è stretta attorno al concittadino illustre, il prof. David Lametti Ministro di Gustizia del governo del Canada, che questa mattina (domenica 14 luglio) ha ricevuto a Genga la cittadinanza onoraria.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
«Ripartire dalle nostre radici, rinnovandole, per conseguire un duplice obiettivo: occupazionale e turistico». Questo il pensiero espresso dal presidente della Fondazione Carifac, Marco Ottaviani, presentando il primo corso per il conferimento del Diploma di Mastro Cartaio e Filigranista che prenderà il via il 23 settembre nella sede del polo museale Le Conce a Fabriano.
da Organizzatori
Sarà recuperato venerdì 26 luglio lo spettacolo Il mio nome è nessuno con Valerio Massimo Manfredi previsto sabato 13 luglio al Teatro Gentile di Fabriano nell’ambito del TAU / Teatri Antichi Uniti e rinviato per indisponibilità dell’artista (motivi di salute). I biglietti acquistati in prevendita rimangono validi.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Dopo il successo delle prime quattro edizioni come festa dei colori e la sua trasformazione in festival nel 2017, l’associazione fabricamenti con AIDO Esanatoglia e la Parrocchia di San Paterniano di Collamato, ripropone ONE BIG COLOURs Festival, in collaborazione con Cooperativa sociale Il Mosaico e Fotoclub Arti Visive B.F.I.; Media Partner: Radiogold.
da associazione culturale 'fabricamenti'
www.fabricamenti.it
La Janus Basket Fabriano è lieta di annunciare l’ingaggio, per la stagione 2019-20, dell’atleta classe 2002 Francesco Francavilla. Per il playmaker di 182 cm, si tratta della seconda esperienza in biancoblu.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Capita a volte di incontrare dei ragazzi che hanno molto da insegnare agli adulti: è il caso di Giuva Vincenzo Katriel che, dopo aver percorso strade tortuose, ha raggiunto finalmente l’obiettivo che si era prefissato, cioè il conseguimento del Diploma di Maturità in Informatica e Telecomunicazioni. Il 3 luglio 2019 segna una data molto importante.
da Organizzatori
“Siamo estremamente felici di accogliere ed ospitare la prima tappa del Festival RisorgiMarche 2019 a Poggio San Romualdo con il grande Nek, alias Filippo Neviani, all’interno del nostro Parco”, dichiara il direttore del Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi Massimiliano Scotti.
da Organizzatori
La mattina di martedì 9 luglio un gruppo assistito dall'associazione Le Opere del Padre ha fatto visita alle Grotte di Frasassi. Madrina dell'iniziativa Claudia Koll, che nel 2005 fonda la onlus per dare sostegno alle persone più bisognose.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
Sabato 13 luglio con Valerio Massimo Manfredi in Il mio nome è nessuno il TAU giunge al Teatro Gentile di Fabriano grazie all’impegno congiunto di MiBAC, Regione Marche, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, AMAT e i tredici Comuni marchigiani che ospitano la rassegna.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Europei di Atletica leggera under 23 a Gavle in Svezia, Giacomo Brandi in cerca di un podio nella 20 km di marcia.
da Atletica Senigallia
www.atleticasenigallia.it
La Janus Basket Fabriano comunica di aver raggiunto l’accordo, per la stagione 2019-20, con il cestista classe 1989 Maurizio Del Testa. La neo-guardia biancoblu di 187 cm per 82 kg, proveniente dalla Olimpia Matera, è il settimo innesto per la prossima annata sportiva.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it