statistiche sito

Giovani e territorio: dati e spunti per le politiche locali

1' di lettura 08/01/2019 - Cosa pensano i giovani di Fabriano e dintorni? Quali i punti di forza e le criticità del territorio? Cosa vorrebbero realizzare e cosa si potrebbe fare per contrastare l’emigrazione e l’insoddisfazione lavorativa e relazionale?

Per comprendere tutto questo si invita la cittadinanza all’evento di restituzione dei risultati della ricerca sociale condotta nell'ambito del progetto FaCe the Work. L’indagine, durata 10 mesi, ha raccolto dati, percezioni e opinioni di oltre 600 giovani del territorio, interpellandoli sulla loro condizione e su molteplici aspetti relazionati al rapporto con il contesto locale. Intervengono sulle questioni:
• i ricercatori e le ricercatrici del Dipartimento di Economia, Società, Politica dell'Università di Urbino Carlo Bo
• il Comune di Fabriano
Segue confronto aperto con il pubblico.

Il progetto di politiche giovanili FaCe the Work è esito di un bando promosso dall’ANCI che vede come ente capofila la Provincia di Ancona e tra i soggetti partner il Comune di Fabriano, il Comune di Cerreto d’Esi e l’Università di Urbino. Il progetto si compone di cinque linee d’azione dedicate ai giovani del territorio, tra le quali rientrano l’erogazione di 8 borse lavoro, la realizzazione di un coworking space, la realizzazione di un corso di formazione sulle competenze trasversali, la conduzione di una ricerca sociale e l’organizzazione di eventi culturali. Iniziativa cofinanziata dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.

L'appuntamento è per giovedì 10 gennaio alle ore 21 presso palazzo del Podestà.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-01-2019 alle 21:17 sul giornale del 09 gennaio 2019 - 319 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Comune di Fabriano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a27n





logoEV
logoEV