Al Teatro Gentile concerto inaugurale della Form

Si comincia con Robert Alexander Schumann e la sua Sinfonia n. 4 in re min., op. 120, proposta qui nell’orchestrazione di Gustav Mahler: un’opera dalla concezione originale, costruita su ritorni ciclici di idee melodiche di base che variano e si trasformano senza soluzione di continuità, come un flusso infinito di memoria.
Segue l’Ouverture Die Hebriden (Le Ebridi), op. 26, altrimenti conosciuta come Fingalshöhle (La grotta di Fingal) di Jakob Ludwig Felix Mendelssohn, che Wagner collocò tra le perfette composizioni del genere in tutta la letteratura musicale romantica. L’opera racconta l’emozione contemplativa del compositore di fronte alla grotta di Fingal e sottolinea la sua grande capacità pittorico-descrittiva.
Sempre del compositore tedesco è la Quarta Sinfonia in la magg., op. 90 (1833), meglio conosciuta come “Sinfonia italiana”, dove Mendelssohn descrive i paesaggi, le atmosfere e i costumi dell’Italia, terra che ebbe occasione di visitare durante il 1830. La cultura, i colori, i ritmi e l’anima di un popolo si esprimono in questa musica di accattivante spontaneità e freschezza.
Il cartellone, che prevede altri quattro concerti, prosegue sabato 16 febbraio, con due talenti: il pianista diciassettenne Marco Ottaviani, diplomatosi nel 2018 ma già vincitore di importanti premi di livello internazionale, e il direttore Stefano Pecci, formatosi nella classe di Direzione d’orchestra del Conservatorio Rossini di Pesaro.
I singoli concerti hanno tre fasce di prezzo: 15 euro per il biglietto intero; 12 euro per i ridotti (abbonati alla stagione di prosa, giovani fino a 30 anni non studenti, anziani sopra i 65 anni, iscritti scuole di teatro e danza della città, iscritti all’Università Popolare e della Terza età, soci Fenalc, Circolo “Città Gentile”, ARCI e DLF); 5 euro per le scuole.
Botteghino: tel. 0732 3644.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-01-2019 alle 11:44 sul giornale del 12 gennaio 2019 - 304 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, Form
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a3bg