statistiche sito

Riparte la stagione di Teatro ragazzi ATGTP

3' di lettura 11/01/2019 - Domenica 13 gennaio al Valle di Chiaravalle “T-Rex, gli amici non si mangiano”, alla Fenice di Senigallia “Storia di un uomo e della sua ombra.”

Tornano gli spettacoli per bambini e famiglie nella seconda parte della 35esima Stagione di Teatro Ragazzi nei teatri della provincia di Ancona, organizzata dall’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata. Un cartellone ricchissimo e variegato negli stili e nei contenuti, con alcune tra le più importanti compagnie del settore, e che proseguirà fino a domenica 24 marzo.

Due gli spettacoli in programma domenica 13 gennaio, entrambi alle ore 17.

Al Teatro Valle di Chiaravalle l’appuntamento è con “T-Rex, gli amici non si mangiano” del Teatro Prova, con la regia di Francesca Poliani, la drammaturgia di Silvia Gilardi e l’interpretazione di Stefano Mecca e Romina Alfieri. La vicenda parla dell’incontro/scontro tra due personaggi molto diversi: Un T-Rex sempre affamato e senza controllo, e una topolina pasticcera un po’ saccente. Insieme, giocando con il cibo e la cucina, il tirannosauro e la topolina Molly scoprono un sentimento che trasforma il difficile in facile, l’impossibile in “si può fare”. È un sentimento che vince ogni paura: l’amicizia. E tutti lo sanno che gli amici non si mangiano. Anche l’ambiente in cui si svolge la storia – una foresta – subisce dei cambiamenti, di pari passo con l’evolversi del rapporto tra i due protagonisti, riflettendo materialmente il percorso interiore che entrambi compiono”.

Al Teatro La Fenice di Senigallia va in scena “Storia di un uomo e della sua ombra. (Mannaggia a’Mort)” della compagnia Principio Attivo Teatro, con Giuseppe Semeraro, Dario Cadei, Leone Marco Bartolo, e la regia di Giuseppe Semeraro. Lo spettacolo ha ricevuto alcuni tra i principali riconoscimenti del settore: il Premio Eolo Awards 2010 come migliore spettacolo teatro ragazzi e giovani, il Premio Amici di Emanuele Luzzati al Festival nazionale teatro ragazzi di Padova 2010, e Finalista al Premio Scenario infanzia 2008. Musica dal vivo, clownerie e teatro fisico per raccontare in modo poetico e ironico lotta tra bene e male sono al centro del racconto, un sogno, un incubo forse un gioco… Un cartone animato in bianco e nero, un film muto con due attori in carne e ossa. Intorno a un quadrato bianco, sintesi di una casa invisibile, si danno battaglia un uomo, il suo fedele palloncino e un dispettoso uomo nero. La singolarità di questo lavoro è la sua essenzialità e l’assenza totale di un testo. Un racconto semplice e diretto sull’eterna lotta tra bene e male, morte e vita, luce e ombra, amore e odio, tutto con leggerezza e ironia.

Per il programma completo degli spettacoli link: http://atgtp.it/ii-parte-gennaio-marzo-2019-2/

La rassegna di Teatro Ragazzi proseguirà ad Arcevia, Chiaravalle, Corinaldo, Jesi, Maiolati Spontini, Montemarciano, Ostra, San Marcello, Sassoferrato e Senigallia. La stagione si avvale del sostegno del Ministero dei Beni delle Attività Culturali, della Regione Marche-Servizio Beni e Attività Culturali e dei Comuni che ospitano la stagione teatrale. Collaborano Amat Associazione Marchigiana attività Teatrali, CMS Consorzio Marche Spettacolo, Fondazione Pergolesi Spontini, Teatro La Fenice di Senigallia, Teatro alla Panna, Città Senza Muri, UNIMA Union Internationale de la Marionette, ASSITEJ Associazione italiana di teatro per l’infanzia e la gioventù, Resprint.

INGRESSO SPETTACOLI Adulti € 8, bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni € 6, bambini sotto i 3 anni € 0,50 Riduzione SOCI COOP sul biglietto adulti


da ATGTP
Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-01-2019 alle 18:33 sul giornale del 12 gennaio 2019 - 208 letture

In questo articolo si parla di teatro, attualità, jesi, senigallia, spettacoli, serra san quirico, teatro ragazzi, atgtp, Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata





logoEV
logoEV