statistiche sito

"Coltivare la creatività? Scopriamo insieme come si fa!". Incontro con Adriano Parracciani

2' di lettura 04/06/2019 - Martedì 11 giugno 2019 nell’ambito della XIII Conferenza Annuale delle città creative dell’UNESCO, il Makerspace della Biblioteca Multimediale “R. Sassi” di Fabriano presenta Coltivare la creatività? Scopriamo insieme come si fa!

Dalle ore 16.30 alle ore 19.00 nella Sala “D: Pilati” della biblioteca si potrà partecipare gratuitamente ad un incontro interattivo con Adriano Parracciani, educatore, scrittore, esperto di apprendimento creativo, ed autore insieme a Raffaella Micheli di Cronache da Scratch e Cronache da Scratch 2, saga di racconti su personaggi che vivono all’interno del linguaggio di programmazione visuale più usato al mondo. Nel workshop si intrecceranno racconti, attività, spunti di riflessione su cosa si intende per creatività, perché svilupparla, come possiamo coltivarla, quali vantaggi e opportunità può trarne il singolo e l’intera comunità. Tutto si svolgerà in un clima di gioco e condivisione che aiuterà a sfatare stereotipi e luoghi comuni sul tema della creatività.

Il Makerspace della Biblioteca Multimediale di Fabriano è uno spazio creativo intergenerazionale e interculturale che immagina la biblioteca pubblica come luogo in cui condividere informazioni, tecnologie ed idee sulla base di nuovi paradigmi di apprendimento. È uno dei pochi esempi in Italia di luogo creativo all’interno di una biblioteca pubblica in cui le persone possono incontrarsi, collaborare, innovare, creare sui modelli di biblioteca diffusi nel nord Europa e negli Stati Uniti. Da luglio 2014 lo spazio è stato animato da vari eventi di associazioni territoriali e in particolare dal PDP Free Software User Group di Fabriano che ogni sabato si ritrova a fare sperimentazioni e a condividere le proprie creazioni. Il Makerspace si inserisce nel movimento culturale dei makers (artigiani digitali), del software e dell'hardware libero ed ha animato eventi come Scratch Day, Linux Day, partecipato a 5 Maker Faire e vinto premi di carattere nazionale come Hack Developers.

Adriano Parracciani è uno scrittore, educatore, maker, cura la Scuola di Tecnologia e la Ricerca & Sviluppo EduTech in Codemotion. Ha una carriera ventennale nelle telecomunicazioni in aziende multinazionali. Ha partecipato a una missione spaziale dell’ESA ed svolto attività professionali nel mondo della consulenza tecnologica e della formazione. Ha pubblicato due Coding Novel.

In allegato la locandina dell'evento.


   

dagli Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-06-2019 alle 15:23 sul giornale del 05 giugno 2019 - 453 letture

In questo articolo si parla di cultura, fabriano, adriano parracciani, coltivare la creatività

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a8fc





logoEV
logoEV


Cookie Policy