I giorni delle quattro infiorate artistiche

Ecco dove si trovano: Porta Cervara a San Filippo; Porta del Piano a San Benedetto – riaperta dopo molti anni causa sisma- ; Porta Pisana a San Biagio e Porta del Borgo presso la Scala Santa. I bozzetti sono stati realizzati da: Chiara Martinelli di Fabriano per la Porta del Borgo “Polittico delle arti”; Concetta Daidone di Pineto (Teramo) per Porta Cervara: “Abbraccio”; Nicola d’Alterio, Veronica Lilli, Charlette Faderin di Fabriano per la Porta del Piano, dal titolo “Fabriano in scena” e da Sara Giuliani di Fabriano per la Porta Pisana: “XXV”.
Con il weekend del Palio di San Giovanni, l’infiorata, apprezzata e fotografata anche nelle tante trasferte all’estero del gruppo della città della carta, esce dai confini del centro storico naturale di Fabriano. Sabato 15 giugno, l’appuntamento è, alle ore 10,30 presso il Centro commerciale Il Gentile, via Gigli, per una infiorata all’interno della struttura.
Il programma
15 giugno
dalle 10.30 – Infiorata c/o Centro Commerciale “Il Gentile” Via B. Gigli, 18
16 giugno Domenica
ore 09.15 – 16.00 – Lo Convivio Errante: Magnalonga Medievale II edizione
Punto di ritrovo Loggiato San Francesco
ore 18,00 – “Di corsa nel Medioevo” – Gara podistica all’interno delle mura Medievali per le vie del Centro Storico
ore 21.30 – Corteo Storico

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-06-2019 alle 15:14 sul giornale del 15 giugno 2019 - 429 letture
In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Ente Autonomo Palio San Giovanni, infiorata, infiorate artistiche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a8BY