statistiche sito

La XXIII Edizione del Premio Cinematografico e Televisivo “Castello di Precicchie” entra nel vivo: il programma del week end

cinema generico 4' di lettura 04/07/2019 - Entra nel vivo la XXIII edizione del Premio Cinematografico e Televisivo “Castello di Precicchie” organizzata dall’Associazione Castello di Precicchie con il patrocinio e la collaborazione della Regione Marche, del Comune di Fabriano, della Fondazione Marche Cultura, dell’Università Politecnica delle Marche e grazie alla preziosa sinergia instaurata e ormai consolidata con la Diatech Pharmacogenetics.

La manifestazione nata nel 1997, come omaggio al parroco del paese don Pietro Ciccolini scomparso prematuramente, è divenuta negli anni, uno degli eventi culturali e di spettacolo più rappresentativi a livello territoriale e nazionale nell’ambito del cinema e per questo conferma nel programma e nelle sue linee principali un format ormai collaudato e gradito dal pubblico.

Saranno i ragazzi de La compagnia del cigno, la fortunata fiction di RaiUno, i primi ospiti; Venerdì 5 luglio, insieme a Ivan Cotroneo, autore e regista della serie, Leonardo Mazzarotta (Matteo), Pia Chiara Aurora (Sofia), Ario Nikolaus Sgroi (Robbo), Francesco Tozzi (Rosario) saranno a Precicchie per il tradizionale incontro con il pubblico. La compagnia del cigno racconta la storia dell’amicizia fra un gruppo di giovani musicisti di talento, iscritti al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, e costretti a misurarsi con la vita, le regole, la disciplina, sotto la guida di un durissimo maestro e direttore d’orchestra, che pretende da loro il massimo. E se necessario anche di più. Ruolo affidato ad Alessio Boni, già ospite della manifestazione nel 2012. Insomma La compagnia del cigno è un appassionante romanzo di formazione, che mette a confronto il mondo degli adulti e quello dei ragazzi, il mondo dell’arte e la quotidiana normalità della vita, mescolando commedia e melodramma, in un mix di sorrisi ed emozioni. Il riferimento evidente è ai grandi spettacoli americani (da Stand by Me a I Goonies) ma con una declinazione tutta italiana, con un brulicare di personaggi pieni di estro e verità, numeri musicali sempre di alta qualità e, ogni tanto, omaggi commossi alla drammatica cronaca del nostro paese (il terremoto di Amatrice).

L’ospite d’onore che sabato 6 luglio, incontrerà il pubblico di Precicchie è Marina Confalone, straordinaria e versatile attrice napoletana. Dopo aver esordito in teatro, giovanissima, con la compagnia di Eduardo De Filippo (Le voci di dentro, Uomo e galantuomo, De Pretore Vincenzo e altro) ha costruito una intensa e prestigiosa carriera dividendosi fra teatro, cinema e televisione.

Protagonista di tanti film di successo è recente vincitrice del David di Donatello per il drammatico Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis, dove impersona una donna spregevole e terribile, coinvolta in un traffico di neonati. Il terzo momento di spettacolo del Premio è in programma nella giornata conclusiva domenica 7 luglio l’omaggio al film “Be Kind. Un viaggio gentile nella diversità.” di Sabrina Paravicini e suo figlio Nino Monteleone, un ragazzo affetto dalla sindrome di Asperger. Si tratta di un film per molti aspetti eccezionale, sospeso tra testimonianza e fantasia, presentato e premiato in numerosissimi festival internazionali, in cui Nino racconta se stesso e incontra una serie di personaggi noti, da Roberto Saviano, a Samantha Cristofoletti, a Fortunato Cerlino, interrogandoli sul tema della diversità, intesa non come differenza, ma come ricchezza, inesauribile risorsa per affrontare la vita. Saranno presenti a Precicchie Sabrina Paravicni, Nino Monteleone, Jonis Bascir e Sara El Debuch. Come sempre nella cornice del piccolo castello saranno organizzate la tavola rotonda SLOW & CIRCULAR su due temi attualissimi, il turismo lento e l’economia circolare visti sotto l’ottica di un possibile binomio; la mostra fotografica allestita con le opere selezionate ai concorsi fotografici realizzati in collaborazione con Diatech Pharmacogenetics: IN ITINERE: immagini di un viaggio lento alla riscoperta dell’Italia e - MARCHE ON STAGE. Le Marche la Regione dei Teatri.

Ed inoltre serate con cene a tema, stand con prodotti tipici, degustazioni, e tanti altri momenti conviviali e di spettacolo con tutti gli eventi ad ingresso libero.

L’associazione Castello di Precicchie

Per maggiori informazioni
castellodiprecicchie@gmail.com
https://www.facebook.com/castelloprecicchie/
Castello_Precicchie @precicchie https://twitter.com/precicchie
@loving_precicchie https://www.instagram.com/loving_precicchie
www.castelloprecicchie.it
https://www.youtube.com/channel/UCdon-EHKQFmbP50IjZeGW9g






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-07-2019 alle 16:39 sul giornale del 05 luglio 2019 - 351 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, fabriano, Comune di Fabriano, cinema generico, castello di precicchie

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a9h5





logoEV
logoEV


Cookie Policy