statistiche sito

Achille Polonara: una stagione indimenticabile per il marchigiano

4' di lettura 08/07/2019 - Uno scudetto sfiorato, il ritorno ad altissimi livelli nei playoff e un'estate in cui giocarsi un posto in Nazionale per i Mondiali che inizieranno in Cina il prossimo 31 agosto. È stata una stagione incredibile quella di Achille Polonara, grande protagonista della Dinamo Sassari dei record. Ripercorriamone le tappe più importanti.

Originario di Ancona, 28 anni e 205 cm di altezza, Achille Polonara muovi i primi passi sul parquet con la maglia della Stamura Basket Ancona prima di trasferirsi giovanissimo al Teramo Basket. La sua prima fonte di ispirazione è il fratello maggiore Valerio, giocatore di buon livello nelle leghe minori. Proprio con gli abruzzesi arriverà l'esordio in Serie A nella stagione 2009/2010. Sotto gli ordini di coach Capobianco metterà insieme 5 presenze totali e 10 punti segnati.

L'anno successivo Polonara inizia a vedere il campo con più continuità. A fine stagione le presenze saranno 26 e le medie parleranno di 3 punti e 3.2 rimbalzi di media. Quella 2011/2012 sarà l'annata della svolta. A Teramo arriva coach Alessandro Ramagli che ne fa subito un titolare inamovibile del suo quintetto. Risultato? 15,6 minuti giocati di media, 8,2 punti e 4,5 rimbalzi a partita e il premio come miglior Under 22 della Serie A.

La tappa successiva si chiama Varese. Sbarcato in una delle squadre storiche del nostro basket, Achille viene ribattezzato “Polonair” per le sue incredibili schiacciate e per il secondo anno consecutivo ottiene il riconoscimento di giovane più forte del campionato.

Dopo una stagione interlocutoria, l'arrivo nel 2014 alla corte di coach Menetti a Reggio Emilia per formare insieme con Aradori e Della Valle quella legione italiana che farà le fortune della Grissin Bon. In Emilia Polonara vincerà una Supercoppa Italiana e disputerà due finali scudetto. Prestazioni che gli varranno anche una importante chiamata: quella dei Milwaukee Bucks per partecipare alla Summer League di Las Vegas del 2017. Solo un infortunio impedirà al marchigiano di sbarcare oltre oceano per confrontarsi con i migliori del pianeta.

Polonara approda nel 2017/2018 alla Dinamo Sassari. Nel primo anno in Sardegna ha scritto 10.9 punti e 5.6 rimbalzi di media a partita. Cifre simili a quelle dell'ultima stagione in cui ha messo insieme 9.9 punti, 1.2 assist e 5.5 rimbalzi ad allacciata di scarpe. Il tutto con un incredibile 61.1% nel tiro dal campo e un tutt'altro che disprezzabile 35.9% dalla lunga distanza.

Ma quello che ha stupito di più del Polonara versione 2018/2019 è stata la maturità raggiunta e la solidità mentale nelle partite più importanti. Per capire di cosa stiamo parlando basta fare un passo indietro verso gara 2 delle semifinali playoff contro Milano. Dopo essere stato tra i protagonisti della vittoria nel primo episodio della serie, il marchigiano, è esploso nel secondo, guidando i compagni a una storica rimonta con 29 punti, frutto di uno straordinario 8 su 8 al tiro.

Battuta l'Olimpia, Achille è stato tra i più positivi anche nella serie di finale contro l'Umana Reyer Venezia, quando alle sopraggiunte difficoltà sul fronte offensivo ha risposto aumentando i giri in difesa e concentrandosi su rimbalzi e stoppate. Non è bastato, però, a battere la squadra di coach De Raffaele, laureatasi campione d'Italia al termine di sette entusiasmanti partite.

Smaltita l'amarezza per la sconfitta dopo essere arrivato a un passo dallo Scudetto con la Dinamo, Polonara è pronto a giocarsi le sue chance per entrare nei dodici che scenderanno in campo con l'Italia ai prossimi Mondiali cinesi.

Quella di “Polonair” con la Nazionale è una storia lunghissima, fatta di 94 presenze e iniziata nel 2008 con le prime convocazioni. Miglior risultato, al momento, l'argento agli Europei Under 20 di Spagna 2011. La speranza di tutti i tifosi del ragazzo di Ancona e di tutti gli appassionati di basket italiani è che il bello debba ancora arrivare.

In questa estate ci sarà anche tanto basket mercato per Polonara. Fino a qualche giorno fa la permanenza in Sardegna agli ordini di coach Pozzecco sembrava scontata. Ma lo staff della Dinamo non aveva fatto i conti con i Campioni d'Italia di Venezia che avrebbero presentato un'offerta importante al ragazzo per rinforzare la propria pattuglia tricolore. Ne sapremo di più fra qualche settimana.






Questo è un articolo pubblicato il 08-07-2019 alle 15:33 sul giornale del 08 luglio 2019 - 143 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a9oT