statistiche sito

Serra San Quirico: "Allure rétro" per la Festa patronale

2' di lettura 08/07/2019 - SS. Quirico e Giulitta M° Mariella Martelli Domenica 14 luglio 2019 alle ore 10,30 si terrà un happening musicale in occasione della Festa patronale di Serra San Quirico, nella chiesa intitolata ai SS. Quirico e Giulitta.

Per celebrare questo momento iconico, che onora le migliori tradizioni marchigiane e promuove lo spirito di amicizia e fratellanza, le Parrocchie e tutta la Comunità serrana hanno promosso l’iniziativa intitolata “Iter para tutum”, un evento che s’ispira a un’invocazione alla Madonna affinché tuteli il nostro “viaggio” esistenziale.

Proprio per arricchire questo nostro percorso vitale, la musica di ogni tempo ci donerà emozioni intime e personali.

Dall’organo, costruito nel 1775 da Domenico Antonio Fedeli, avremo la possibilità di ascoltare un programma con effetto “arcobaleno” grazie alla varietà cromatica delle composizioni che il M° Mariella Martelli eseguirà anche in prima esecuzione assoluta.

Infatti verrà presentata, per la prima volta, “Aere perennius”: si tratta di una creazione rainbow in cui l’organo storico dialogherà con la strumentazione Orff.

Il silenzio e la musica si alterneranno al suono mistico del Creato particolarmente rigoglioso attorno a questo centro marchigiano dove l’accoglienza non è solo fisica: in questa composizione musicale, la melodia è del genere “Flectar sed non frangar” (si piega, ma non si spezza…).

Effervescente come un bubble game: così si presenta il vivace palinsesto internazionale di tutto il programma organistico, capace di sprigionare energia positiva per il nostro affezionato pubblico il quale potrà beneficiare di esperienze e piaceri generati da un sorprendente contrappunto musicale in cui sensazioni uniche, veramente tailor made, sapranno offrire un vero lusso “su misura”, fatto di tantI particolari raffinati.

Tutto questo appartiene all’arte della “sprezzatura”, parola tratta da “Il Cortigiano” di Baldassarre Castiglione (edito a Venezia nel 1528), e che si addice a un certo stile nonchalant di fruizione culturale nella quale anche i colori della natura sono in sintonia con l’operato umano.

Con un mood happy e mai ingessato, dall’aspetto elegantemente fanée, sarà possibile fare un’esperienza d’ascolto, intrisa di conoscenza e creatività, per scoprire un nuovo evento musicale for joyful spirits!


   

da Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-07-2019 alle 15:13 sul giornale del 09 luglio 2019 - 493 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, serra san quirico, Allure rétro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a9oH





logoEV
logoEV


Cookie Policy