statistiche sito

CNA a sostegno della Valle del Sentino: “Un’autentica impresa raggiungere la vallata, con danni economici e disagi sociali”

pedemontana 1' di lettura 15/07/2019 - La CNA interviene rispetto alla denuncia fatta dagli amministratori e dai pendolari, ma anche dai turisti che devono affrontare il martoriato tragitto lungo la Statale 76 fino alla prima uscita possibile predisposta temporaneamente per raggiungere Genga e Sassoferrato, rimarcando che “siamo ancora in assenza di certezze e nella triste vicenda dei lavori sulla Statale 76 si vedono solo continui slittamenti e lentezze”.

La CNA da lungo tempo tratta in prima linea il problema infrastrutturale dell’area, concorrendo anche alla raccolta delle firme della petizione lanciata anni orsono, e segnalando l’assurda vicenda della Pedemontana a Striscia la Notizia: “Ormai – si legge nella nota CNA - visto lo stato delle cose, la realizzazione dei lavori sembra un’autentica chimera”.

CNA ricorda come, senza adeguate infrastrutture materiali e immateriali, non si può garantire la tenuta economica e demografica di un’area, come quella del fabrianese, profondamente colpita dalla crisi, nella quale la CNA sta comunque cercando di portare avanti azioni importanti, con progettualità mirate, sintonia con le amministrazioni e grazie all’abilità e alla passione degli imprenditori, per tentare di ripartire su basi nuove.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-07-2019 alle 15:52 sul giornale del 16 luglio 2019 - 298 letture

In questo articolo si parla di attualità, artigianato, cna, sassoferrato, genga, cna ancona, valle del sentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a9EH





logoEV
logoEV


Cookie Policy