"Arte della Carta Filigranata Patrimonio immateriale - candidatura UNESCO", assemblea di comunità e presentazione del progetto

La Pia Università dei Cartai, associazione attiva nella promozione del patrimonio culturale cartario fabrianese ed erede della storica corporazione medioevale omonima, in collaborazione con Istituzioni cittadine - Comune di Fabriano, Fondazione CARIFAC, Fondazione Fedrigoni Fabriano - le associazioni del territorio e con il coinvolgimento dei cittadini, nel 2019 intraprende un lavoro di raccolta e descrizione del Patrimonio Immateriale rappresentato dall’arte della carta filigranata di Fabriano, fondamento identitario della Comunità fabrianese ancora oggi.
Si chiede a testimoni e rappresentanti della Comunità di raccontare coralmente il condiviso patrimonio di pratiche, rappresentazioni, espressioni, storie e know-how, legati a questo tema, perché venga riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio Immateriale dell’umanità.
L’iter di Candidatura è un percorso orientato, da costruire insieme, che prevede, il coinvolgimento pieno della Comunità fabrianese anche attraverso l'Assemblea di comunità in programma martedì 10 dicembre alle ore 18.30
Vi aspettiamo al palazzo del Podestà!
#Fondazione Carifac #Fondazione Fedrigoni Fabriano
In allegato la locandina.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2019 alle 17:12 sul giornale del 03 dicembre 2019 - 229 letture
In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Comune di Fabriano, unesco, patrimonio unesco, Arte della Carta Filigranata, candidatura UNESCO, assemblea di comunità, presentazione del progetto, Arte della Carta Filigranata Patrimonio immateriale, Carta Filigranata
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bdyk