IN EVIDENZA
C'era una Stella d'Oro, massima onorificenza che il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) assegna alle Società Sportive, da festeggiare, e si sono ritrovati in tanti, anzi, in tantissimi, e del resto anche quest'anno i 250 tesserati dell'Atletica Fabriano recitano un ruolo fondamentale nel panorama sportivo cittadino e regionale.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
In questi anni il bilancio del comune di Fabriano sta passando un periodo favorevole ma solo grazie alla sospensione del pagamento delle rate dei mutui. Questa misura non durerà per sempre e questo ci spinge a fare delle scelte oculate e di responsabilità verso il futuro.
da Gabriele Santarelli
sindaco di Fabriano
"Penso che l'obiettivo più ambizioso e più difficile da perseguire sia quello di migliorarci ogni giorno." Inizia così l'augurio per il nuovo anno che il sindaco di Fabriano Gabriele Santarelli ha affidato alla sua pagina Facebook.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
L'anno inizia con Brando malaticcio il che non mi ha permesso di partecipare alla Marcia della Pace. Peccato...perché ci tenevo veramente tanto. Il mio intervento che come gli altri prendeva spunto dalle parole di Papa Francesco doveva portare a una riflessione sul valore della memoria. Riporto qui la traccia che avevo preparato:
da Gabriele Santarelli
sindaco di Fabriano
Ci siamo, inizia venerdì la stagione lirica del TEATRO GENTILE che si compone di un trittico di appuntamenti – La Traviata, L’Elisir d’amore e Rigoletto – proposti dall’Orchestra Raffaello su iniziativa del Comune di Fabriano con l’AMAT, con il contributo della Regione Marche, del MiBACT e della Fondazione Carifac.
www.comune.fabriano.an.it
Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 17:15 del primo dell'anno a Fabriano in viale XIII Luglio per un incidente stradale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sullo stato dell'Ospedale "Profili" di Fabriano interviene il Consigliere Comunale di minoranza Renzo Stroppa, in seguito all'esperienza capitata a sua figlia al Pronto Soccorso.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
La Regione andando contro le volontà degli amministratori locali ha deciso che tre comuni che fanno parte dell'Area Vasta 2 debbano passare all'Area Vasta 3. Uno schiaffo ai territori e un atto di forza che segna ancora di più il solco tra regione e comunità.
da Gabriele Santarelli
sindaco di Fabriano
Nel 2020 il centro storico cambia volto. Oltre al completamento dei lavori di restauro della Fontana Sturinalto, al restauro delle fontane di piazza Garibaldi e della Piazza della Cattedrale, verrà progettata e realizzata la nuova illuminazione di Piazza del Comune con un concept moderno e flessibile in grado di valorizzare al massimo i diversi colori dei palazzi e i profili delle architetture.
da Gabriele Santarelli
sindaco di Fabriano
Il nostro comprensorio e molti altri territori delle Marche stanno subendo da anni gli effetti disastrosi di scelte politiche scellerate a livello regionale riguardo la questione della sanità.
da Laboratorio Sociale Fabbri
collettivofabriano@libero.it
Venerdì mattina presso la sala conferenze del Liceo “Stelluti” di Fabriano, si è tenuta come ogni anno la cerimonia di consegna dei diplomi dell’anno scolastico 2018/2019, preceduta da una lectio magistralis tenuta dalla giornalista Giorgia Cardinaletti, ex studentessa del Liceo.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
La Regione Marche, il 12 settembre, con propria delibera della Giunta Regionale n. 1059 riguardante il Bilancio consolidato anno 2018 – che non è stata mai pubblicata sul sito della Regione Marche sezione atti delibere – ha scritto di aver conseguito, complessivamente, risparmi per 125 milioni di euro e oltre 600 milioni di euro riserve.
da FP CGIL
Piano Sanitario Regionale, convocato un Consiglio Comunale straordinario monotematico con Ceriscioli
In considerazione della imminente discussione del Piano Sanitario Regionale, ad inizio 2020, viene convocato a Fabriano in data 13 gennaio 2020 ore 17:00 presso la sala Conferenze del Palazzo del Podestà, in largo Bartolo da Sassoferrato, un Consiglio Comunale straordinario monotematico riguardante l'argomento.
www.comune.fabriano.an.it
Sei sono i concerti della nuova stagione sinfonica che la FORM porta al Teatro Gentile, a Fabriano. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana si presenta con un rinnovato progetto di comunicazione che valorizza musica e territorio e che ha visto proprio il teatro cittadino protagonista di una delle tre location individuate nelle Marche.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
Venerdì 3 gennaio si apre il sipario sulla stagione lirica del Teatro Gentile di Fabriano, un trittico di appuntamenti – La Traviata, L’Elisir d’amore e Rigoletto – proposti fino a marzo dall’Orchestra Raffaello su iniziativa del Comune di Fabriano con l’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del MiBACT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Carissimi Sacerdoti, Religiosi/e, Fratelli e Sorelle nel Signore, dopo la mia recente nomina ad Amministratore Apostolico di questa Chiesa che è in Fabriano – Matelica, desidero far giungere a Voi tutti questo mio primo messaggio augurale in occasione della solennità del santo Natale.
da Diocesi di Fabriano-Matelica
Prestigioso premio nella categoria "Opere di Design", di Giacomo Fava, architetto fabrianese che con il progetto Sirius Air Purifer, si aggiudica il riconoscimento la cui cosegna è ospitata nella Sala delle Colonne di Cà Giustinian, storica sede delle Biennale di Venezia, la Festa dell'Architetto 2019 viene dedicata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori alla valorizzazione della qualità del progetto nella sua più elevata dimensione civile e culturale.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
"E’ da 24 anni che con impegno, umiltà e costanza l’associazione Sergio Luciani opera per aiutare la ricerca e la cura delle malattie del sangue, ossia leucemie, linfomi e mieloma
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
I finanzieri del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria di Ancona, diretti dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione nei giorni scorsi ad un provvedimento di sequestro adottato per la prima volta nelle Marche su beni nella disponibilità degli eredi di un soggetto ritenuto “socialmente pericoloso”.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Migliaia di visitatori si riverseranno anche quest'anno a Genga per assistere alla rappresentazione natalizia, per estensione, più grande del mondo. Il 26 e 29 dicembre, al Tempio del Valadier, andrà in scena il Presepio Vivente. Trecento figuranti in una superficie di 30mila metri quadrati. Gli abiti ispirati alle tele di Gentile da Fabriano.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
Nella notte fra sabato 21 e domenica 22, nel centro cittadino di Fabriano, dei vandali hanno preso di mira la vetrina di un negozio storico in piazza Garibaldi. Sono stati proprio i titolari dell'attività a scoprire la spiacevole sorpresa, quando domenica mattina, verso le 9:30, hanno aperto il negozio.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Giovedì 19 è stata approvata la mozione in consiglio comunale con la quale si dichiara lo stato di emergenza climatica. Il consigliere Alessio Betti ha trasformato in mozione il documento che ci è stato consegnato dalle associazioni fabrianesi che aderiscono al Fridays For Future - Fabriano che chiedono all'Amministrazione di mettere in atto tutta una serie di iniziative e di politiche che vanno verso la riduzione delle emissioni climalteranti.
da Gabriele Santarelli
sindaco di Fabriano
Anche quest'anno al Teatro Gentile da Fabriano di festeggerà l'arrivo del nuovo anno con un concerto che l'Amministrazione comunale ha inserito nel nutrito programma di eventi delle festività natalizie e che, come nella passata edizione, avrà INGRESSO GRATUITO.
www.comune.fabriano.an.it
Lo scorso 30 ottobre è stata lanciata la prima campagna nazionale di Volt Italia #Unoinmeno. L’idea nasce al congresso di Volt Italia di Torino, non dalla proposta di un singolo o di un direttivo, ma grazie alla partecipazione e alle idee di più 200 Volters.
da Volt Marche
www.voltitalia.org
Ricordiamo che, in occasione delle festività, gli uffici comunali siti in Piazzale 26 Settembre 1997 saranno chiusi al pubblico nei pomeriggi di martedì 24 dicembre e martedì 31 dicembre garantendo in tali giornate l'apertura al pubblico al mattino dalle ore 9.00 alle 13.00
www.comune.fabriano.an.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti nella notte tra sabato e domenica per numerosi interventi a causa del forte vento che ha colpito soprattutto la parte interna della provincia di Ancona.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Relativamente alla SS 76 Direttrice Perugia-Ancona, Anas ha fatto sapere che i lavori sono conclusi per l’87%. Finalmente il tratto tra Fossato di Vico e Cancelli ha visto la sua apertura al traffico in configurazione quattro corsie proprio in questo mese di dicembre.
da Mauro Coltorti
presidente della VIII Commissione al Senato M5S
Successo garantito per la “Festa degli Auguri” del Rotary Club di Fabriano che ha trasformato in “Festa” della solidarietà la tradizionale conviviale natalizia, tenuta all’Hotel Janus, per raccogliere fondi destinati a finanziare una attività di servizio in un paese a maggior emergenza umanitaria.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Venerdi 20 dicembre, inaugurato il FHUB, lo spazio di coworking e innovazione presso il Complesso “Le Conce”. Spazi e servizi per i nuovi professionisti e tra eventi e sportelli, anche una competizione di idee per nuovi progetti imprenditoriali, da sostenere con spazi gratuiti e formazione.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
E’ il fabrianese Gabriele Guglielmi il vincitore della 32a edizione del torneo biathlon scacchi-pingpong del periodo natalizio.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Due team dei Comuni di competenza della Fondazione Carifac di Fabriano alle finali nazionali del progetto di educazione finanziaria “Conoscere la borsa”, entrambi composti da studenti del Liceo Scientifico Volterra: The Great of Wall Street si è classificato al primo posto in Italia per gli investimenti sul Valore di Sostenibilità; Stonks 0304 si è classificato al 1° posto fra i team appartenenti all’ambito di competenza della Fondazione e al 12° posto nella graduatoria nazionale per gli investimenti sul Valore di Deposito.
Venerdì 27 dicembre alle ore 10:30 si svolgerà, presso la sala conferenze del Liceo “Stelluti” di Fabriano, la cerimonia per la consegna dei diplomi dell’anno scolastico 2018/2019. La consegna degli attestati di diploma sarà preceduta da una lectio magistralis tenuta dalla giornalista Giorgia Cardinaletti, ex studentessa del Liceo.
Oltre 80 veicoli, con i relativi equipaggi, hanno partecipato alla “Carovana rallentata” organizzata dal Comitato di cittadini “Indecente 76” nella mattinata di venerdì 20 dicembre, per dare vita alla prima di una serie di iniziative eclatanti di protesta sul mancato completamento dei lavori della Strada Statale 76 nel tratto da Fabriano a Serra S.Quirico.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
A partire dal 7 Gennaio 2020, Davide Bustreo sarà il nuovo Chief Financial Officer del Gruppo Fedrigoni, società italiana tra i maggiori player al mondo nella produzione e vendita di carte ad alto valore aggiunto per packaging e grafica, e di prodotti autoadesivi per l’etichettatura.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it