IN EVIDENZA
Approvato il Decreto Rilancio. Il premier Giuseppe Conte, in una conferenza convocata alle 20.30 di mercoledì 13 maggio, ha annunciato l'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, il nuovo pacchetto di provvedimenti tanto atteso per la fase 3, quella della ripartenza economica dopo l'emergenza Covid.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato che i tamponi positivi sono 20 su 865 analizzati nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora tre morti nelle ultime 24 ore per Covid-19. Salgono così a 974 i decessi in totale nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sassoferrato: annullati eventi e iniziative in programma a seguito delle misure restrittive Covid-19
In osservanza delle disposizioni emanate dal Consiglio dei Ministri per contrastare la diffusione del coronavirus Covid-19, il Comune di Sassoferrato, rende noto l'annullamento delle iniziative programmate e in ipotesi di programmazione fino al 31 luglio 2020 gestite sia direttamente dall’ente che in collaborazione con Proloco e Associazioni operanti sul territorio.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Sono circa 400 le domande per i buoni spesa che sono state compilate entro la scadenza prevista nella giornata di martedì. Ora verranno controllate le domande compilate per verificare la correttezza e la veridicità dei dati comunicati.
www.comune.fabriano.an.it
Dopo il via libera da parte del Comitato Etico Scientifico regionale, che ha avuto le risposte alle obiezioni sollevate al Protocollo nazionale di sperimentazione messo a punto dall'Azienda ospedaliero-universitaria di Pisa, la Regione Marche avvia la sperimentazione della terapia del plasma iperimmune
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il lockdown per il Coronavirus ha costretto alla chiusura anche le nostre Grotte di Frasassi e la sospensione delle visite turistiche, comprese le escursioni da parte dei gruppi speleologici, sta procurando perdite in termini di entrare dirette per il Consorzio Frasassi, che sembrerebbero ammontare a circa un milione di euro solo nel mese di aprile.
da Lega Marche
Saranno due le imprese realizzate dagli Studenti delle Scuole Superiori di Fabriano che parteciperanno il prossimo 18 maggio alla finale regionale di “Impresa in Azione”. L’I.I.S Morea-Vivarelli e l’I.IS Merloni-Miliani hanno dato prestigio a Fabriano in quanto tra le 5 imprese marchigiane due provengono dalla Città della Carta.
Oltre il 70% delle aziende anconetane oggetto dell’indagine condotta dalla CNA Nazionale e calata nel territorio locale nella fase emergenziale hanno sospeso completamente l’attività e il restante 29,4% di coloro che ha lavorato l’ha fatto con consegna a domicilio (6,7%) e a seguito della comunicazione al Prefetto (4,9%). Infine il 17,8% di loro non ha mai smesso di lavorare.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
OASI non ci sta. Gli Operatori Associati Spiagge Italiane di Confartigianato di Ancona – Pesaro e Urbino ritengono che l’ultimo documento Inail contenente le proposte di linee guida Covid 19 per gli stabilimenti balneari, abbia mero valore consuntivo, e chiedono alle Regioni di farsi convalidare dal Governo i protocolli sanitari già discussi, condivisi e approvati.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Trasforma il tuo sogno in un’impresa grazie a Restartapp. Sono aperte le candidature per l’incubatore per giovani imprese in Appennino che si svolgerà dal 14 settembre al 26 novembre a Fabriano. Mettere le giovani generazioni al centro del rilancio e dello sviluppo del territorio sostenendo la nascita di nuove attività imprenditoriali è l’obiettivo dell’iniziativa, promossa da Fondazione Edoardo Garrone e Fondazione Aristide Merloni.
da Daniele Gattucci
Tra i vari protocolli messi a punto della Regione Marche per le riaperture anticipate, c'è anche quella che regolamenta le nuove modalità di lavoro per estetiste e parrucchieri che rialzeranno le saracinesche il 18 maggio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nella serata di lunedì 11 maggio, in provincia di Vercelli, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo hanno portato a termine l’operazione denominata “ON THE ROAD”, dando esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Ancona dott. Carlo Masini, su richiesta del Sostituto Procuratore dott. Rosario Lioniello, nei confronti di due persone di etnia rom ritenute responsabili di “Concorso in furti aggravati, e indebito utilizzo di carte di credito”.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Gores ha comunicato che su 970 tamponi analizzati nelle ultima 24 ore i positivi sono 25.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora due vittime per Coronavirus nelle ultime 24 ore nelle Marche. Sale così a 971 il bilancio dei morti dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ci sono voluti per fortuna pochi giorni di riflessione al Comitato Etico Regionale che sabato aveva "sospeso" il giudizio sul protocollo già approvato in altre regioni dall'Azienda ospedaliero-universitaria di Pisa, che è la struttura capofila per la sperimentazione della terapia al plasma iperimmune in Toscana, in Campania, in Umbria, nel Lazio e accreditata anche presso l'Ispettorato della Sanità Militare, fermando di fatto l'avvio della terapia per i malati Covid nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“In questi mesi hanno sofferto, e noi con loro. Ma hanno seguito le regole, per il bene dei loro cari e dei loro dipendenti. Adesso però basta. E’ ora di lanciare la vera Fase 2 dell’economia”.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Riceviamo e diamo spazio alla nota di Laura Coppa, una delle più autorevoli figure della soc. coop Happennines, esperta d’arte: Pronto a ripartire il MAM’S-Galleria d’Arte Contemporanea di Sassoferrato- Si inaugura il 18 maggio con la mostra - LEGAMI - di Juri Lorenzetti.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
I giorni scorsi i Carabinieri Forestali della Stazione di Sassoferrato hanno portato a termine un’operazione di monitoraggio dei rifiuti abbandonati nel territorio comunale a seguito della chiusura del Centro Ambientale intercomunale di Sassoferrato, conseguenza dell’Emergenza Covid-19.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dopo parrucchieri ed estetiste, le Marche si preparano alla riapertura anche di bar, ristoranti, negozi e anche stabilimenti balneari, alberghi e campeggi. Lunedì la Regione Marche, insieme all'Anci, ha presentato altri 4 protocolli per le riaperture anticipate.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Su 1.012 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore, i positivi risultano 10.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Altre 5 vittime per Covid-19 nelle Marche nelle ultime 24 ore. Salgono così a 969 i decessi totali dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Anche il presidente della Commissione Regionale Sanità Fabrizio Volpini sollecita una pronta ripresa dell'iter per la sperimentazione del plasma iperimmune per la cura dei malati gravi da Covid-19 nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Coronavirus: stop alla terapia del plasma, il Comitato Etico dice no. Il caso-Marche unico in Italia
E' un caso unico in tutta Italia quello verificatosi nelle Marche. Il Comitato Etico Regionale, un organismo indipendente istituito nel 2017 per garantire la tutela dei diritti, della sicurezza e del benessere della popolazione coinvolta in sperimentazioni cliniche, ha "sospeso" il giudizio in merito alla sperimentazione del plasma dei pazienti guariti per curare i malati da Covid-19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato che su un totale di 1367 tamponi testati nelle ultime 24 ore, i positivi sono 40: 17 nella provincia di Pesaro Urbino, 7 ad Ancona, 11 a Macerata, 0 a Fermo, 0 ad Ascoli e 5 fuori regione.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti nel tardo pomeriggio di venerdì a Cerreto D'Esi, in via San Michele, per l'incendio di un annesso agricolo.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
“Secondo il Governatore Ceriscioli, sulla base della simulazione di oggi ci sono già le garanzie per la riapertura delle attività del settore benessere in tutta la regione già dal 18 maggio, o forse anche prima, ma per avere risposte ufficiali dovremo attendere ancora qualche giorno.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Altri 4 decessi nelle ultime 24 ore per Coronavirus nelle Marche. Salgono così a 964 le vittime totali nella regione dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Emanato il decreto del Presidente della Regione Marche del 9 maggio 2020 in materia di commercio e somministrazione di alimenti e bevande: via libera all'asporto, ma solo su ordinazione telefonica
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ancora 4 vittime nelle ultime 24 ore nelle Marche per Coronavirus. Salgono così 958 i morti totali dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore degli 834 tamponi analizzati 18 sono risultati positivi nelle Marche.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora due vittime per Covid-19 nelle Marche nelle ultime ventiquattro ore. Sale così a 960 il bilancio dei morti dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it