IN EVIDENZA
Continua la curva increscita dei contagi in Italia e anche se la situazione resta ancora "sotto controllo" e nettamente migliore rispetto ad altri Paesi europei, non bisogna abbassare la guardia perchè, secondo il Comitato tecnico Scientifico a supporto del Governo, le prossime tre settimane saranno decisive.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Obbligo di mascherina h24 anche all’aperto nel caso di assembramenti attivo delle 00.00 di stanotte; tamponi rapidi a disposizione delle scuole. È cominciato con una riunione operativa con i vertici della Sanità marchigiana il primo giorno del nuovo presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli a Palazzo Raffaello.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1862 tamponi: 1122 nel percorso nuove diagnosi e 740 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore nelle Marche si è registrata una nuova vittima per Covid. Salgono a 992 le vittime nelle regione.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2119 tamponi: 1183 nel percorso nuove diagnosi e 936 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2059 tamponi: 1321 nel percorso nuove diagnosi e 738 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Al via dal 1° ottobre il progetto relativo all’Avviso Pubblico “POR MARCHE FSE 2014/2020, Asse prioritario 1 – Occupazione- Contributi per la realizzazione di progetti di crescita, integrazione ed occupazione promossi dai Comuni a favore di soggetti disoccupati, residenti nella regione Marche.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
La Janus Basket Fabriano comunica che Tarik Hajrovic non vestirà la canotta biancoblu la prossima stagione.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
L'art.109 del "Decreto Agosto" ha prorogato fino al 31 dicembre 2020 l'esonero TOSAP e COSAP in favore delle imprese di pubblico esercizio titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione del suolo pubblico.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Nelle ultime 24 ore si è verificato presso il reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Fermo il decesso di una signora di 84 anni con patologie pregresse
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La casa editrice indipendente Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice l’edizione 2020 del concorso letterario “Racconti Marchigiani”.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Nuova linfa per la biblioteca che si arricchirà grazie ai fondi del Ministero con il decreto firmato che ha messo a disposizione risorse destinate al sostegno indiretto del settore librario e della funzione pubblica delle biblioteche e con il bando regionale per il sostegno di progetti di rilievo per la promozione alla lettura.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
"Andremo in Parlamento a chiedere la proroga dello stato di emergenza - legato alla pandemia da Coronavirus - fino al 31 gennaio 2021", così il premier Conte dà conferma in una dichiarazione ai giornalisti di quella che era un'ipotesi.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2137 tamponi: 1046 nel percorso nuove diagnosi e 1091 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
L’evento collaterale alla XXIV edizione del Premio nazionale Gentile da Fabriano 2020 è la Mostra di Paolo Annibali, Quello che so. Chine su carta, che si inaugura sabato 3 ottobre p.v. al Museo della Carta e della Filigrana con inizio alle ore 17.30, con venti pregevoli opere dell’artista sambenedettese (volti, nature morte, alberi dimenticati).
da Organizzatori
Prende ufficialmente avvio sabato 3 ottobre 2020, presso lo spazio espositivo ex Pretura di Sassoferrato il progetto “NaturArt Park, la natura ad opera d’arte”, evento di sperimentazione artistica e culturale che intende arricchire il Patrimonio del Parco della Gola della Rossa e di Frasassi coinvolgendo artisti che fanno della natura lo strumento, lo spazio e l’oggetto della propria creazione artistica.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1615 tamponi: 788 nel percorso nuove diagnosi e 827 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1540 tamponi: 859 nel percorso nuove diagnosi e 681 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nove persone sono state arrestate, quattro in carcere e cinque ai domiciliari - dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria che ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip su richiesta della Dda reggina.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
2.034 identificati, 1 persona arrestata e 2 persone indagate, 204 servizi di vigilanza nelle stazioni ferroviarie, 93 treni scortati, 14 pattuglie automontate e 2 minori rintracciati. Questo il bilancio dell’attività del Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo nella settimana appena trascorsa.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 382 tamponi: 217 nel percorso nuove diagnosi e 165 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Torna la Settimana del Pianeta Terra, il festival nazionale delle Geoscienze, giunto all’ottava edizione, in programma da domenica 4 a domenica 11 ottobre 2020. Anche in questo anno particolarmente difficile, si svolgeranno in tutta Italia i “geoeventi” per la maggior parte gratuiti, grazie ai quali sarà possibile avvicinarsi alle Geoscienze in modo facile, coinvolgente e divertente per permettere agli Italiani di scoprire e valorizzare il nostro eccezionale patrimonio geologico.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
«Il senso estetico inteso come cura della persona ha vissuto nelle stagioni recenti un’evoluzione importante nel modo di concepire la bellezza, di conservarla, di arricchirla. Di segno opposto le generazioni dello stesso periodo hanno caratterizzato il loro rapporto con il paesaggio in cui vivono». Questo uno degli argomenti che è stato discusso durante l’appuntamento organizzato dalla Fondazione Carifac di Fabriano venerdì 25 settembre alla Sala Ubaldi.
Il 27 Settembre 2020,a Roma ,si sono tenute le Assemblee annuali della Confederazione Nazionale “Forum” delle Associazioni di Nefropatici, Trapiantati d’Organo e di Volontariato “ e del “Forum. Sport Italia” che hanno provveduto a rinnovare le cariche sociali tra cui Il Presidente, Il Consiglio Direttivo, Il collegio dei revisori dei conti e dei Probiviri. All’unanimità dei Presidenti delle Associazioni, membri dei “ Forum” è stato eletto il marchigiano, Dr. Andrea Vecchi, Presidente dell’ATO-Marche.
da Redazione
Nel corso di un servizio notturno volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere, quotidianamente svolti da parte dei Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Fabriano, gli uomini del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato un trentenne fabrianese, responsabile del reato di evasione dagli arresti domiciliari.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Si mantiene costante la media giornaliera dei nuovi contagi da Coronavirus nelle Marche. Anche nell'ultimo giorno si sono registrati altri 24 nuovi positivi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1547 tamponi: 887 nel percorso nuove diagnosi e 660 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il nuovo Comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Ancona è il Tenente Colonnello Emanuele Fanara che prende il posto del Colonnello Americo Di Pirro, ora al vertice Comando Provinciale Carabinieri di Massa.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Ancora contagi nelle Marche, con un picco concentrato della provincia di Ascoli Piceno. Nelle ultime 24 ore i nuovi casi riscontrati sono stati 26.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it