Il servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3082 tamponi: 1777 nel percorso nuove diagnosi e 1305 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La preziosa collezione della Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” di Fabriano, vanta tra i suoi tesori una raccolta di tredici arazzi di manifattura fiamminga, realizzati tra il XVI ed il XVII secolo originariamente di proprietà di una delle famiglie nobili fabrianesi, i Montani.
www.comune.fabriano.an.it
Al via giovedì con il primo appuntamento il programma di iniziative, organizzate da Legambiente Marche e Parco Gola della Rossa e Frasassi, in collaborazione con il Consorzio Turistico Esino Frasassi, per riattivare il percorso che porta alla certificazione CETS, la Carta Europea del Turismo Sostenibile che nasce con l’obiettivo di aumentare la conoscenza e il sostegno alle Aree protette e migliorare lo sviluppo sostenibile e la gestione del turismo in questi luoghi delicati e centrali per il contrasto ai cambiamenti climatici e per un sano sviluppo di tutte le Marche.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Dal terremoto del Centro Italia alla pandemia di Sars-Cov-2 non ancora risolta, le Marche hanno attraversato un quinquennio di dure prove che ancora non si possono ritenere concluse. Questi i temi del nuovo libro di Daniele Salvi “La Post Regione”, edito da Il Lavoro Editoriale, che vedrà un ciclo di conferenze di presentazione e di dibattito sui temi caldi affrontati dal volume nei principali Comuni marchigiani a partire da giovedì 15 ottobre alle ore 21 a Corridonia nella sala consiliare del Comune, dove interverranno l’autore, Daniele Salvi, il Sindaco Paolo Cartechini, il Presidente del Consiglio Comunale Riccardo Vecchi e il Consigliere Comunale Mauro Vecchietti.
da Organizzatori
Non ci saranno altri lockdown generali (semmai circoscritti a zone rosse) ma sì a misure più stringenti per contenere il Coronavirus. Il premier Giuseppe Conte ha anticipato, nel pomeriggio dopo la conferenza Stato-Regioni, alcune previsioni che saranno contenute nel nuovo DPCM che potrebbe essere varato già nella notte.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il premier Giuseppe Conte e il Ministro della Salute Roberto Speranza hanno firmato il nuovo DPCM per il contenimento del Coronavirus che avrà una validità di 30 giorni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1525 tamponi: 894 nel percorso nuove diagnosi e 631 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Ristopro Janus Fabriano è lieta di comunicare a tutti i propri tifosi che finalmente le porte del PalaGuerrieri potranno tornare ad aprirsi a distanza di oltre 7 mesi dall’ultimo match interno di campionato: lo scenario questa volta sarà la 2° giornata della Supercoppa “Centenario” contro Chiusi di domenica 18 ottobre (ore 18:00).
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
“Nella giornata di lunedì mi sono recato al Centro per l'impiego di Fabriano, insieme al neo Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Fabriano Vincenza Di Maio. Scopo della visita è stato effettuare un monitoraggio dei dati generali rispetto ai richiedenti lavoro, con particolare riferimento ai percettori del reddito di cittadinanza.
da Sen. Sergio Romagnoli
Movimento 5 Stelle
Nelle Marche i numeri dei nuovi contagi sono ancora lontani da quelli di marzo e aprile, ma è preoccupante la velocità con cui questi dati crescono.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 837 tamponi: 469 nel percorso nuove diagnosi e 368 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Ristopro Janus Fabriano, in attesa dell’aggiornamento normativo la cui uscita è prevista nelle prossime ore, comunica ai propri tifosi di essersi attivata per tempo con tutti i soggetti interessati per essere pronta ad accogliere in sicurezza un qualsiasi numero di spettatori durante i propri match interni.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Infinito genio - Leopardi pensatore “progressivo”, questo l’accattivante tema dell’ incontro, organizzato dal Gruppo di lettura “Libera-mente insieme” e dal Comune di Sassoferrato, che prevede letture, intermezzi musicali al flauto ed aperitivo finale, previsto per domenica 18 ottobre 2020 alle ore 17,00 presso la sala conferenze dello storico Palazzo degli Scalzi sede del Mam’s.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Al via la tredicesima edizione del Festival che ha caratterizzato, anno dopo anno, l’applicazione dell’Arte Relazionale, così come applicata a Fabriano dall’Associazione InArte.
www.comune.fabriano.an.it
Sabato 17 ottobre alle ore 17,30, nella sala conferenze di Palazzo Oliva, Daniele Salvi, capo di Gabinetto del consiglio regionale uscente, presenterà il suo libro: “La Post Regione-Le Marche della doppia ricostruzione”.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Tutti pronti per “Il Cantastorie”, laboratorio di scrittura creativa per bambini dai 7 ai 9 anni, organizzato dal Comune di Sassoferrato, grazie agli operatori della biblioteca e alla sinergia con l’Unione montana dell’Esino-Frasassi.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Ancora un'impennata nei contagi da Covid 19 nelle Marche. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 108 positivi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dopo mesi di lockdown e palestra finalmente si torna a calcare il parquet per una partita ufficiale, seppur disputata a porte chiuse e nel pieno rispetto delle norme sanitarie. Cornice speciale di questa ripartenza è la prima giornata del girone L della Supercoppa “Centenario” della serie B “Old Wild West” 2020 / 21, nella quale la Ristopro Janus Fabriano ha fatto visita alla USE Basket Empoli.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Nuovo picco di contagi da Coronavirus nelle Marche e stavolta il picco si concentra nella provincia di Ancona. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 86 nuovi casi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2295 tamponi: 1188 nel percorso nuove diagnosi e 1107 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dal 12 al 15 novembre, torna a Varese il festival del giornalismo digitale. Più di 20 incontri in presenza e tre serate per capire come la comunicazione digitale ha trattato l’emergenza sanitaria.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2062 tamponi: 1158 nel percorso nuove diagnosi e 904 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La gestione dei rifiuti nella Provincia di Ancona e l’affidamento in house, con la conseguente costituzione di una Azienda pubblica unica provinciale, non diventi terreno di scontro e battaglia politica.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2517 tamponi: 1524 nel percorso nuove diagnosi e 993 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E' stato prorogato, con delibera del Consiglio dei Ministri, al 31 gennaio 2021 lo stato di emergenza per il Coronavirus. Inoltre, il DPCM con le norme anticontagio attuale - che sarebbe scaduto il 7 ottobre - è stato prorogato fino al 15 ottobre. Ma ci sono novità.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Quante persone hanno davvero scaricato Immuni - l'applicazione per smartphone che permette di tenere traccia dei contatti per prevenire i contagi da Coronavirus?
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1562 tamponi: 905 nel percorso nuove diagnosi e 657 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Ciclovia delle aree interne: passaggio nelle terre dello zolfo”, questo il tema del geoevento che si terrà domenica 11 ottobre dalle ore 16,00 alle ore 18,00 presso il Parco Archeominerario di Cabernardi, organizzato dall’Associazine Culturale “La Miniera” onlus e dal Comune di Sassoferrato.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
La Biblioteca Multimeidale R. Sassi sta ripartendo con le sue attività e in particolare siamo contenti di comunicare che riapre al pubblico a partire da martedì 6 ottobre l'Archivio Storico Comunale di Fabriano.L'accesso alla consultazione dei documenti sarà consentito per un utente al mattino e uno al pomeriggio, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza Covid-19.
www.comune.fabriano.an.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 716 tamponi: 449 nel percorso nuove diagnosi e 267 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nella settimana che va dal 28 al 4 settembre nella nostra regione sono stati riconosciuti 192 nuovi casi di Covid-19, la settimana precedente erano 112. Di contro sono guarite 65 persone, contro le 42 della settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Se i rumors verranno trasformati nell’ennesimo DPCM del governo imposto senza alcuna concertazione e possibilità di relazione, assisteremo ad un ulteriore moria di imprese soprattutto nel settore della somministrazione dichiara Marco Pierpaoli Segretario Generale di Confartigianato An-Pu.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino