IN EVIDENZA
Positivo al Covid esce dall’isolamento e si reca fare spesa in un supermercato della città.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Sono "solo" 283 i nuovi positivi al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore ma il dato tiene conto del minor numero di tamponi che viene normalmente effettuato nel fine settimana.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
"Circa tre anni fa – ci risponde - avevo deciso di smettere definitivamente questa mia grande passione, ma dentro di me covava sempre la voglia di riprendere. Questa estate avevo intravisto un argomento su Fabriano che non aveva toccato ancora nessuno.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
La curva dei contagi continua a salire, e lo fa più velocemente della settimana precedente. Se sette giorni fa i tamponi positivi erano 3.874 nella settimana appena trascorsa sono stati 4.547 portando a 14.211 il numero delle persone positive in questo momento nelle Marche.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I Commercianti del Centro Storico Centro Commerciale Naturale all’attacco della Amministrazione e intervengono di nuovo dopo aver lanciato la proposta di rimanere aperti tutti i pomeriggi delle domeniche fino a Natale, richiedendo all’Amministrazione di posticipare alle 20 (ora è alle 14) la chiusura della ZTL lungo Corso della Repubblica e Piazza del Comune.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Per aver superato il valore del tasso alcolemico consentito, ad un trentenne della Città della Carta, è stato ritirato il documento da di circolazione dai Carabinieri della Stazione di Genga.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti sabato mattina a Fabriano per la rimozione di parti pericolanti sul campanile della Cattedrale di San Venanzio Martire.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3819 tamponi: 2289 nel percorso nuove diagnosi e 1530 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai cittadini marchigiani la propria opinione sui vaccini ed in particolare sul vaccino contro il Covid-19.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Scatta domenica 15 novembre il Piano Neve 2020/2021. Con l'ordinanza n.32/2020 della Provincia di Ancona vige l'obbligo di circolazione con pneumatici da neve o mezzi antisdrucciolevoli a bordo dei veicoli transitanti lungo le strade provinciali durante il periodo invernale compreso tra il 15 novembre e il 15 aprile 2021.
www.provincia.ancona.it
Nel primo turno di Final Eight della Supercoppa Centenario, va in scena il match tra Ristopro Janus Fabriano e Real Sebastiani Rieti, squadra tosta e di qualità: un match potenzialmente di fuoco.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Da domenica 15 novembre anche le Marche diventeranno zona arancione e dunque, oltre alla riconferma dei provvedimenti come il divieto di uscire di casa dalle 22 alle 5, si aggiungono, per quanto riguarda la circolazione, il divieto di spostamento tra comuni e tra regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Anche le Marche cambiano colore e diventano "arancione". Ad anticipare la notizia, per altro già trapelata nelle ultime ore anche a seguito dei dati sui contagi, è stato lo stesso ministro della salute Roberto Speranza che ha contattato telefonicamente il presidente della regione Francesco Acquaroli per comunicargli la decisione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3588 tamponi: 2073 nel percorso nuove diagnosi e 1515 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4275 tamponi: 2375 nel percorso nuove diagnosi e 1900 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si è chiuso sabato 7 novembre 2020, presso lo spazio espositivo ex Pretura di Sassoferrato il progetto “NaturArt Park, la natura ad opera d’arte”, evento di sperimentazione artistica e culturale per il Patrimonio del Parco della Gola della Rossa e di Frasassi promosso da Unione Montana Esino-Frasassi ente gestore del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, con il sostegno di Regione Marche.
“Nell’emergenza sanitaria si costruisca insieme la strada della prevenzione e della mappatura del contagio: i protocolli condivisi hanno permesso la continuità produttiva, adesso si facciano scelte ancora più importanti ed il Pubblico supporti il Lavoro in questa difficilissima battaglia.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
In data 19.06.2020 è stato pubblicato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a mezzo del quale - a conclusione di una forte mobilitazione delle imprese e di un laborioso iter anche normativo - sono stati determinati i primi 522 soggetti beneficiari (per un complessivo ammontare di crediti certificati di € 129.763.374,81) del primo intervento del Fondo Salva Opere.
da Organizzatori
La pagina Facebook dell’ente Provincia di Ancona è, in Italia, la prima pagina di un ente provinciale verificata da Facebook.
www.provincia.ancona.it
Dalla città della Carta a Sassoferrato crescono i contagi. A Fabriano, altri 27 tamponi positivi, da oggi fatta la sanificazione del Comune dopo che un dipendente è stato riscontrato positivo, i dipendenti lavoreranno in smart workng. In totale ci sono 442 casi: 286 positivi, 143 guariti tredici decessi, 3 le persone attualmente al Pronto soccorso dell’ospedale Engles Profili da trasferite in strutture ospedaliere dedicate. A Cerreto D’Esi da inizio pandemia 20 con 10 attualmente positivi, 9 guariti e un decesso, persone in quarantena e/o isolamento fiduciario sono 17. A Serra San Quirico, 24 i positivi e 40 i serrani in quarantena. Infine, a Sassoferrato, come comunicato dal sindaco Maurizio Greci per la prima volta in questa seconda ondata, una classe in quarantena perchè positivo uno studente della scuola dell’infanzia Rodari, composta da venti alunni. Positivi anche due operatori della Casa di riposo San Giuseppe “Entrambi – ha dichiarato Greci sono stati posti immediatamente in quarantena. La direzione della Casa di Riposo, di concerto con l’Asur, ha già disposto l’effettuazione dei tamponi su tutti gli ospiti della struttura, 18, e, pertanto, anche in questo caso come per la scuola dell’infanzia, la situazione è pienamente sotto controllo”.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4186 tamponi: 2547 nel percorso nuove diagnosi e 1639 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
È questo il progetto presentato dall'Ufficio Cultura e Turismo del Comune di Fabriano che si è aggiudicato un finanziamento di quasi 4.000 € grazie al bando per il sostegno di progetti per la valorizzazione degli Archivi storici delle Marche.
www.comune.fabriano.an.it
Giunti alla fase ad eliminazione diretta, Fabriano, dopo aver superato il Girone L con tre vittorie su tre affronta la temibile San Miniato, tra le protagoniste dello scorso campionato di Serie B prima dell’interruzione: in palio un posto per le Final Eight.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Le Grotte di Frasassi oltre le più rosee aspettative. Il 2020, funestato dalla pandemia, tocca le 160 mila presenze. Un traguardo raggiunto grazie a scelte strategiche e misure tempestive approntate dal Consiglio di Amministrazione del Consorzio che gestisce il sito ipogeo e dall'amministrazione cittadina di Genga.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
S.E. Fra’ Marco Luzzago, è stato eletto Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta. Immediatamente ha prestato giuramento davanti ai membri del Consiglio Compito di Stato dell’Ordine e al Delegato Speciale del Papa, il Cardinale eletto, S.E.R. Silvano Maria Tomasi.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
“Nell’emergenza sanitaria si costruisca insieme la strada della prevenzione e della mappatura del contagio: i protocolli condivisi hanno permesso la continuità produttiva, adesso si facciano scelte ancora più importanti ed il Pubblico supporti il Lavoro in questa difficilissima battaglia.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3656 tamponi: 2067 nel percorso nuove diagnosi e 1589 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si svolgeranno in forma privata i funerali di Andrea Merloni, il 53enne imprenditore deceduto nella sua abitazione di Milano a seguito di un malore.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
È morto a 53 anni nella sua casa di Milano, Andrea Merloni, ex presidente Indesit (dal 2010 al 2013) insieme al gemello Aristide, e figlio di Vittorio Merloni.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un dipendente del comune di Fabriano è risultato positivo al Covid 19. Come previsto dai protocolli dovrà essere realizzata la sanificazione degli uffici che mercoledì rimarranno chiusi. A comunicarlo lo stesso sindaco Santarelli.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2608 tamponi: 1425 nel percorso nuove diagnosi e 1183 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Martedì 10 novembre 2020 presso il Comune di Fabriano, CGIL CISL Uil e rispettive categorie dei Pensionati di Fabriano si sono incontrati con Arch. BALLELLI, Presidente ASP Santa Caterina, il Dott. GUIDI, Direttore dell’Area Vasta 2 Asur, Dott. PELLEGRINI, Coordinatore Ambito 10, in merito alla situazione sanitaria della struttura per anziani ASP Santa Caterina.
“Martedì 10 novembre 2020 – informano le segreterie delle Organizzazioni sindacali - presso il Comune di Fabriano, Cgil Cisl Uil e rispettive categorie dei Pensionati di Fabriano si sono incontrati con il Presidente ASP Santa Caterina, Ballelli, il Direttore dell’Area Vasta 2, Guida, il Coordinatore Ambito 10, Pellegrini, in merito alla situazione sanitaria della struttura per anziani ASP Santa Caterina.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
La settimana dal 2 al 8 novembre è stata quella con il più alto numero di contagi di sempre nelle Marche. Oggi i malati sono più di 10.000. Nel mese di ottobre però il numero dei contagi raddoppiava in poco più di una settimana, nella prima settimana di novembre invece la crescita c'è stata, ma di poco più del 10%.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto