IN EVIDENZA
E' ancora alto l'indice di contagio nelle Marche. Nelle ultime 24 ore, sono stati registrati 529 nuovi positivi su 1793 tamponi effettuati nel percorso delle nuove diagnosi. E' positivo un tampone ogni 3.3 effettuati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Iniziamo dalla fine: ogni 22 novembre, la nostra Banda Musicale mette in onda lo “Svegliarino di Santa Cecilia”, ricorrenza durante la quale esegue sempre e solo un unico brano: Pelago, la marcia divenuta l’inno della città di Fabriano.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
La Janus Basket Fabriano comunica che, in seguito a tamponi effettuati nella giornata di sabato e di giovedì, sono risultati positivi al Covid-19 due membri della prima squadra; gli stessi sono costantemente monitorati e con sintomi sotto controllo.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
La Croce Azzurra di Fabriano, partecipa al progetto regionale R.I.E.S.CO. Marche: Reti Inclusive e Solidali per la Comunità, Terzo settore in rete per l'emergenza Covid 19.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il Lions Club Fabriano, da sempre impegnato sui temi della tutela della salute e della prevenzione sanitaria, in un momento particolarmente critico ha scelto di offrire alla cittadinanza un servizio di sostegno psicologico.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3032 tamponi: 1567 nel percorso nuove diagnosi e 1465 nel percorso guariti. I positivi sono 452 nel percorso nuove diagnosi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3367 tamponi: 1725 nel percorso nuove diagnosi e 1642 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Grazie ad Angelo Salari” dal Centro Aiuto alla Vita che piange la perdita di un “uomo dal cuore grande, dagli alti ideali e valori, sempre testimoniati, nella sua lunga e serena esistenza, non solo all’interno della sua famiglia, da cui è stato molto amato, ma anche del mondo del lavoro e del sociale.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
"Il 16 novembre - spiega la Fiom di Ancona - è partita la CIG per cessazione di attività per la Indelfab, dopo l’esame congiunto della scorsa settimana ed ora si entra in una nuova fase.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
“Per anni - sostengono gli esponenti di Italia Viva - lo slogan è stato noi non vogliamo gli impianti vicino casa, non nel mio cortile sul retro, certi che qualcun altro si sarebbe dovuto assumere l’onere di smaltire o trattare i rifiuti che tutti giornalmente producono, comunque, e indipendentemente dalle accortezze del singolo cittadino.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha emanato l'ordinanza n. 43 del 19 novembre 2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3795 tamponi: 2213 nel percorso nuove diagnosi e 1582 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Massimiliano Santini: “La CNA di Ancona, pur nel rispetto dell’assoluta legittimità ed autorevolezza che ricopre l’Autorità prefettizia, apprende con preoccupazione al sostanziale impedimento della mobilità intercomunale per gli utenti del settore benessere e servizi alla persona e dopo aver lavorato fin da subito per trovare una sintesi sindacale con la Regione Marche, alla quale va il nostro rinnovato ringraziamento, da ieri sera abbiamo comunicato ai nostri associati il contenuto della risposta della Prefettura di Ancona alla nostra richiesta di chiarimento rispetto alle disposizioni del DPCM del 3 Novembre scorso, che regolamentano appunto una questione diffusa e centrale per la vita di molte attività nella zona arancione”.
Il Rotary Club di Fabriano dona alla Scuola Primaria "Allegretto di Nuzio" una moderna, innovativa strumentazione digitale, davvero utile alla didattica. Ad accogliere la presidente del Rotary, Maura Nataloni, accompagnata da altri soci del Club, tra cui Pio Riccioni già direttore didattico della Aleggretto, il dirigente scolastico Antonello Gaspari, la collaboratrice scolastica Sara Castrigoni; Patrizia Angelini, maestra di inglese; la fiduciaria del plesso Sara Pradarelli e l’altro maestro, Mauro Gagliardi, che si occupa dell’intera parte digitale della scuola.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Gli occhi erano puntati a bordo campo. Grazie a Pubblicelli anche Vivere Italia è stato al fianco degli Azzurri nella partita di mercoledì sera in Bosnia, culminata con la vittoria e la qualificazione alla Final Four di Nations League.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
La Lega Nazionale Pallacanestro, dopo aver diramato i nuovi gironi mercoledì, ha comunicato il calendario ufficiale della Serie B 2020/21; la Ristopro Janus Fabriano si troverà a disputare i suoi incontri nelle seguenti date:
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
La Fp Cgil di Ancona chiede che vengano effettuati tamponi e test sierologici a tutto il personale dell’Area Vasta 2. Ad oggi, infatti, risulta che il personale, incluso quello ospedaliero, da maggio scorso, non è stato sottoposto a tampone. Il riferimento, in particolare, è per gli ospedali di Fabriano, Jesi e Senigallia.
da FP CGIL
Imprese: M5S, 24 miliardi per piano transizione 4.0 ossigeno puro per le piccole imprese marchigiane
“Ventiquattro miliardi di euro per il Piano Nazionale Transizione 4.0 . Le risorse stanziate dal ministro Stefano Patuanelli (Movimento 5 Stelle) in legge di Bilancio come primo mattone del Recovery Fund sono ossigeno puro per le piccole e medie imprese e le start-up marchigiane“ lo dichiara in una nota la deputata del Movimento 5 Stelle Patrizia TERZONI.
da Movimento 5 stelle
“SonoSite SII” ecografo portatile, robusto, tecnologicamente avanzato, facile da disinfettare e con la possibilità di utilizzarlo in più ambienti ospedalieri, ma anche in una abitazione per la facilità di spostamento, di agevole utilizzo grazie ad una interfaccia intuitiva ed intelligente: costo 20 mila euro, è stato donato alla Unità Operativa Oncologica dell’Engles Profili.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4802 tamponi: 1789 nel percorso nuove diagnosi e 3013 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Confermo la massima attenzione operativa da parte della Regione nei confronti della RSA Santa Caterina di Fabriano. Sia l’assessorato alla sanità, guidato dal collega Saltamartini con cui mi confronto, che l’Asur stanno monitorando con soddisfazione gli effetti positivi di un protocollo di intervento che vede l’azione congiunta di USCA e personale specialistico del presidio ospedaliero fabrianese.
da Lega Marche
Rimaniamo alquanto perplessi nel leggere le dichiarazioni rilasciate dalla consigliera regionale Lupini (M5S), in merito alla Residenza Protetta Santa Caterina di Fabriano.
da Fratelli d'Italia
La Pinacoteca civica “Bruno Molajoli” lancia “Let’s stART”,un corso online rivolto a operatori, studenti e appassionati di arte nelle sue diverse accezioni.
www.comune.fabriano.an.it
A seguito del Consiglio federale odierno da parte della Lega Nazionale Pallacanestro, la Janus Basket Fabriano comunica che il 29 novembre avrà inizio il campionato di Serie B Old Wild West 2020/2021.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2308 tamponi: 1229 nel percorso nuove diagnosi e i restanti nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 09.10 circa sulla SS76 all'interno della galleria Fossato di Vico per un incidente stradale tra un'autovettura ed un mezzo pesante.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle 16,05 circa a Fabriano in località Collamato per un incidente stradale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
"Questa seconda ondata - esordiscono gli esponenti della Associazione - pur ampiamente annunciata, si è abbattuta in maniera pesante sulla comunità fabrianese e gli altri centri del comprensorio.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
In questi mesi sui nostri giornali abbiamo pubblicato quotidianamente dati su dati riguardo la pandemia. Oggi aderiamo alla campagna #datibenecomune perché i dati vengano forniti in maniera completa, aggiornata, disaggregata e machine readeble. Cosa vuol dire?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto