Sta bene e per il momento non ha sintomi, ma per lui è scattata la quarantena. Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha annunciato l'isolamento a seguito della positività al Covid-19 riscontrata alla moglie.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Numeri di contagi da Covid-19 e ricoveri che continuano a crescere, ma un indice Rt che si avvicina all'1. Questi i dati che potrebbero riportare le Marche in zona gialla.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2001 tamponi: 1956 nel percorso nuove diagnosi e 45 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2971 tamponi: 1610 nel percorso nuove diagnosi e 1361 nel percorso guariti. Tredici i decessi
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Una categoria in fortissima sofferenza, quella dei servizi alla persona, che rischia il profondo rosso: è la denuncia di Confartigianato, che ricorda le grandi difficoltà del comparto, escluso dal beneficio dei ristori perché legittimato a lavorare, ma con una clientela drasticamente ridotta, vista l’impossibilità di spostarsi tra Comuni. In questo modo, le sofferenze economiche delle attività stanno diventando sempre più acute.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
La Janus Basket Fabriano comunica che a causa della situazione Covid-19 presente in casa biancoblu, con otto elementi del gruppo squadra in quarantena tra positività riscontrate e isolamenti fiduciari, la partita tra Sutor Montegranaro e Ristopro Janus Fabriano è stata rinviata, per il momento, a martedì 1 Dicembre alle ore 17:00, in attesa di un ulteriore giro di tamponi programmato da ASL per i giocatori posti in isolamento fiduciario.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Ulteriori ed importanti incarichi per il segretario Giovani Democratici Fabriano, Alessandro Galli, indicato, per altro in lista anche per le elezioni regionali, poi come da lui evidenziato “ci tengo preventivamente e onde evitare equivoci di sorta a precisare che non sarò candidato in nelle nostre liste differentemente da quanto ipotizzato da alcuni.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2905 tamponi: 2115 nel percorso nuove diagnosi e 790 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I Vigili del fuoco sono interventi questa notte alle ore 2:00 circa a Fabriano in via Cialdini per l'incendio di un'autovettura alimentata a gasolio.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Janus Basket Fabriano comunica che, in seguito a un nuovo giro di tamponi, è risultato positivo al Covid19 un nuovo membro della prima squadra; come gli altri, sta bene ed è sotto controllo del solito Dr. Onesta che ringraziamo nuovamente.
da Janus Basket Fabriano
http://www.janusbasketfabriano.it
Nell’ambito dell’iniziativa “Questo non è Amore” promossa su tutto il territorio nazionale dalla Polizia di Stato, da presente e attenta alla problematica della violenza di genere e nei confronti delle vittime vulnerabili, a Fabriano si è avuto un momento di incontro e confronto tra i rappresentanti delle Istituzioni Locali coinvolte, a vario titolo, nella lotta al fenomeno della violenza Contro Le Donne.
da Organizzatori
Sarà di nuovo attivo dalle 14.00 di domani, venerdì 27 novembre 2020, il numero verde regionale 800936677 per assistenza telefonica relativamente al Covid – 19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una campagna pensata per sostenere l’acquisto dei prodotti locali, che ricomprende anche la XIX edizione tutta ‘digital’ della storica manifestazione Choco Marche: iniziative importanti lanciate da Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino e in pieno svolgimento, azioni concrete a sostegno delle nostre imprese, per spingere quante più persone possibili a comprare i prodotti del territorio in questa fase storica complicata.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Una partenza eccellente: 250 le presenze registrate per la prima lezione martedì 24 di ‘Fare Impresa’, il ciclo di webinar organizzato da CGIA Ancona – Pesaro e Urbino per il 15° anno consecutivo, dedicato alla formazione e assistenza degli aspiranti e neo-imprenditori per l’intero percorso di avvio e creazione d’impresa. Quest'anno l’evento di formazione sarà tutto in modalità ‘digital’, a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Controlli coordinati del territorio nel Comune di Fabriano da parte della Polizia di Stato che, con l’ausilio della Polizia locale, ha provveduto nel corso della settimana scorsa al controllo di 450 persone e 250 veicoli, per accertare non solo il rispetto della normativa sul COVID 19, ma anche nell’ambito della consueta attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3763 tamponi: 1721 nel percorso nuove diagnosi e 2042 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“ Accordo concluso rapidamente e con reciproca soddisfazione” . Sono le prime parole dell’assessore alla Sanità , Filippo Saltamartini per comunicare il buon esito di un accordo tra Regione Marche e Laboratori privati di analisi convenzionati e accreditati per definire le linee operative sulle prestazioni della diagnostica Sars Cov - 2 .
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Associazione Diabetici di Pesaro O.d.v., fondata nel 1988, è una istituzione di volontariato alla quale hanno aderito, sin dalle sue origini, numerosi iscritti. È gestita da un direttivo di cinque soci coadiuvati da alcuni collaboratori volontari per far fronte a tutte le necessità istituzionali.
da Organizzatori
Il critico e storico musicale Massimo Salari esce in questi giorni con il suo terzo lavoro enciclopedico intitolato “Neo Prog - Storia E Discografia Essenziale” per la casa editrice Arcana.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, da oggi saranno illuminate di arancione le caserme dell’Arma dei Carabinieri che ospitano le 150 stanze del progetto “Una stanza tutte per sé”, nato per assistere la donna nel delicato momento della denuncia delle violenze subite, grazie a una collaborazione istituzionale tra l’Arma e il Soroptimist International d’Italia, l’associazione di donne impegnate nel sostegno all’avanzamento della condizione femminile nella società.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2254 tamponi: 1220 nel percorso nuove diagnosi e 1034 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La mensa della scuola Allegretto e Malfaiera resterà chiusa precauzionalmente alcuni giorni per un caso di positività al Covid. A comunicarlo il sindaco di Fabriano.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Ammontano a 400 milioni di euro le risorse inserite nel decreto Ristori ter e destinate ai Comuni italiani per fornire gli aiuti alimentari e buoni spesa per le famiglie e i cittadini piombati in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria. Per i Comuni marchigiani si tratta di risorse che in totale ammontano a 9.353.000.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
Giovedì 26 novembre alle ore 17 è in programma il secondo appuntamento con Let’s stART corso online rivolto a operatori, studenti e appassionati di arte nelle sue diverse accezioni.
www.comune.fabriano.an.it
L’Associazione Commercianti del Centro Storico-Centro Commerciale naturale aveva chiesto al Comune di Fabriano di modificare gli orari della Ztl, ma il sindaco Gabriele Santarelli ha rifiutato la proposta motivandola con un espresso comunicato.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
“La valorizzazione collettiva delle persone - ci spiega la segreteria della Fiom di Ancona - sia la strada da percorrere da tutti per affrontare l’emergenza e per uscirne insieme. Molteplici le situazioni che si verificano in ogni contesto, a maggior ragione dentro un’emergenza che va oltre le solite logiche di crisi cicliche e/o strutturali.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
La Provincia di Ancona, promotrice di azioni positive per le pari opportunità, in occasione del 25 novembre 2020, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ricorda l'importanza di sensibilizzare la promozione dell'uguaglianza tra uomini e donne nei vari ambiti della vita quotidiana.
www.provincia.ancona.it
Questa settimana nelle Marche la pandemia di Coronavirus continua a crescere, ma i tamponi positivi sono meno numerosi che nelle tre settimane precedenti. 3.157 negli ultimi sette giorni contro i 4547 della settimana precedente, i 3.874 di quella prima e 3.499 di un mese fa. Crescono e di molto anche i guariti/dimessi che da 725 di sette giorni fa passano a 1.837. La curva dei guariti segue quella dei contagiati di poco più di 5 settimane. Ma questi sono gli unici dati positivi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1239 tamponi: 633 nel percorso nuove diagnosi e 606 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
A Caponago (MB) nasce il Bosco Fedrigoni, 1.530 piante autoctone regalate alla comunità. Fedrigoni, tra i principali produttori al mondo di carte speciali ed etichette autoadesive, finanzierà la realizzazione del parco attiguo al suo stabilimento Ritrama.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Grazie alla particolare sensibilità della Sifa Technlogy srl, azienda locale, giunge un altro bellissimo gesto di generosità e di solidarietà. L’azienda donerà infatti al Comune di Sassoferrato un defibrillatore per il primo soccorso, a servizio della comunità, che verrà collocato, di comune accodo, presso la Scuola dell’Infanzia “Giovanni Rodari”.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
L’Amministrazione Comunale Sentinate, con delibera della Giunta Comunale n. 163 del 05/11/2020, ha approvato le schede relative ai Progetti di Utilità Collettiva (PUC) finalizzate a dare attuazione alla normativa sul Reddito di cittadinanza, introdotta con il D.L. 28 gennaio 2019, n. 4.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre scorso la votazione per le elezioni intermedie del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCR). Le classi dell’Istituto Comprensivo Statale di Sassoferrato i cui rappresentanti eletti nel Consiglio erano decaduti, hanno provveduto a votare ed eleggere i nuovi consiglieri, coordinati dalla referente dell’Istituto Comprensivo, la Prof.ssa Anna Vitaletti.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it