Montemarciano: discarica abusiva scoperta e smantellata dalla Guardia di Finanza

La società proprietaria della superficie, che non è risultata direttamente responsabile dell'abbandono dei rifiuti, si comunque assunta l’onere di procedere al corretto smaltimento.
Ulteriori indagini svolti dalle fiamme gialle, hanno consentito di identificare un uomo che ha abbandonato sul posto rifiuti domestici indifferenziati e ingombranti a cui è stata elevata una sanzione amministrativa, oltre l'obbligo del corretto conferimento, a proprie spese, dei materiali presso i preposti centri autorizzati.
Un'analoga operazione è stata portata a termine dalla Finanza nella provincia di Macerata, a Recanati. Il corretto conferimento dei rifiuti rinvenuti nelle due operazione consentirà alla Regione Marche di recuperare 10.000 tra ecotassa e sanzioni.
Le due attività hanno portato al sequestro complessivo di mq. 1000 di area agricola/industriale ed al rinvenimento di kg. 310.000 di rifiuti speciali.
Il contrasto all’illecito smaltimento dei rifiuti ed all’individuazione delle collegate violazioni di natura economico finanziaria è una delle aree di competenza del Reparto Operativo Aeronavale di Ancona, la cui attività viene svolta nell’intera regione. Nel corso del corrente anno il Reparto ha eseguito nello specifico settore undici controlli e ha denunciato all'Autorità Giudiziaria sei diversi soggetti. Le sanzioni amministrative in totale raggiungono la cifra di € 49.200 mentre € 7.700 è l'importo dell'ecotassa recuperata dalla Regione.

Questo è un articolo pubblicato il 23-10-2020 alle 11:10 sul giornale del 24 ottobre 2020 - 364 letture
In questo articolo si parla di cronaca, michele pinto, montemarciano, guardia di finanza, articolo